Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2018

Versione del 4 mag 2018 alle 00:01 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:ValterVB)

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Enzino in merito all'argomento Aiutino

Re: Informazioni nei CU

Non sempre, poi fai conto che molti utenti hanno due dispositivi: computer fisso e cellulare. Tieni conto anche che la WMF non vede di buon occhio le verifiche se non per "abuso palese", quando invece non ha molto senso verificare se due IP facendo modifiche correlate siano in realtà una stessa persona. Se non sono un'evasione da blocco (ma qui non sappiamo se vi è un utente bloccato): li si blocca e basta. --Ruthven (msg) 17:58, 6 gen 2018 (CET)

Lista dei teatri d'Italia

Ciao, ho inserito un po' dati dei teatri della tua lista su Wikidata (io e credo anche altri). Secondo me si potrebbe anche anche creare la famosa pagina Lista dei teatri d'Italia, che cosa ne pensi? Magari se possibile escludendo quelli classificati come istanza di "sito archeologico" come dicevamo in discussione, se è una cosa che si può fare facilmente? Grazie mille, ciao! --M&A (msg) 17:33, 11 gen 2018 (CET)

[@ M&A] Ho eliminato gli item che riportavano anche sito archeologico e ho aggiunto n° sequenziale e il link a Wikidata caso mai servisse andare a modificare qualcosa. Ora bisognerebbe capire cosa serve elencare nella lista per capire come gestire il tutto. --ValterVB (msg) 19:39, 11 gen 2018 (CET)
Con "capire cosa serve elencare" intendi che colonne mettere nella lista, oppure come selezionare i teatri da mettere in lista? Nel primo caso, mi pare che ci siano già più o meno tutte le informazioni fondamentali... --M&A (msg) 14:10, 12 gen 2018 (CET)
[@ M&A] La prima che hai detto, quali colonne visualizzare. Se va bene così allora volendo si può spostare la pagina, e inserire un incipit. --ValterVB (msg) 23:05, 12 gen 2018 (CET)
Procedo boldamente :-) --M&A (msg) 12:50, 13 gen 2018 (CET)

Date nascita e morte

...ma lo {{Sportivo}} non ha le date di nascita e morte... cosa mi sfugge? --.avgas 19:26, 14 gen 2018 (CET)

[@ .avgas] Neanche avevo controllato mi sono fidato di [@ Nemo_bis] :) Comunque il mio discorso vale in senso generale... --ValterVB (msg) 19:29, 14 gen 2018 (CET)

Salve, ho applicato delle modifiche alla pagina "Lists of moments of Inertia" della Wikipedia inglese, aggiungendo due voci e il riferimento al libro da cui sono state prese. Il permesso mi è stato dato dall'autore stesso via e-mail. Devo per caso mostrare il testo in cui mi da il permesso per farlo qui su Wikipedia o va bene così? Mi scuso per il disturbo ma purtroppo i procedimenti da seguire non mi sono chiari. Grazie per l'attenzione e buona giornata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da OperatoreNabla (discussioni · contributi) 20:44, 6 gen 2018‎. (CET)

Demografia ISTAT

Ciao Valter, non ho ancora ricevuto alcuna conferma da parte di ISTAT in merito ai dati demografici. Conoscendo il settore, non prevedo novità a brevissimo per cui sarei dell'idea di aggiornare intanto i dati via bot qui su it.wiki. Tu avevi già scriptato qualcosa? Altrimenti vedo di pensarci io. Ciao! --.avgas 13:12, 8 gen 2018 (CET)

[@ .avgas] Pronto no, ma non è complicato : ). L'unico problema è che durante la settimana lavorativa ho una lina a consumo (1 Giga/week) che non mi permete di fare più di tanto con il bot. --ValterVB (msg) 13:38, 8 gen 2018 (CET)
No, difatti penserei tranquillamente di scriverlo da zero, ma se hai già intavolato qualcosa è inutile buttare via il tempo. Se è in python e hai piacere che finisca io di lavorarci, posso vedere di seguire la cosa! --.avgas 13:45, 8 gen 2018 (CET)
Prima di importare però magari conviene perdere un attimo di tempo per impostare il tutto. Secondo me ha più senso creare una pagina che raccolga tutti i dati da cui ogni comune preleva mediante lua e {{Divisione amministrativa}} , al limite anzichè una sola pagina si può fare una pagina per regione. Così facendo anzichè far girare ogni volta un BOT basta aggiornare le singole pagine con i dati. --ValterVB (msg) 22:08, 8 gen 2018 (CET)
[ Rientro] [@ .avgas] Ho provato a mettere giù un esempio di quello che avevo in mente. nella pagina Modulo:Sandbox/ValterVB/Bilancio/Data trovi dei dati di esempio (sono quelli della provincia di Agrigento). E' generato con uno script in C# ma è adattabile in qualsiasi linguaggio. In Modulo:Sandbox/ValterVB/Bilancio trovi il modulo che legge il dato, versione minimale, basandosi sul codice ISTAT, in Discussioni modulo:Sandbox/ValterVB/Bilancio trovi un esempio d'uso. Al momento basta scrivere {{#invoke:Sandbox/ValterVB/Bilancio|get_abitanti|084001}} per ottenere il dato di Agrigento (codice ISTAT=084001) volendo si può pescare il codice ISTAT direttamente da Wikidata {{#invoke:Sandbox/ValterVB/Bilancio|get_abitanti|{{#property:P635}}}} chiaramente si può trasformare in un template o incorporare direttamente nel template {{Divisione amministrativa}}. Problema principale: Il download dal sito ISTAT è fattibile solo per provincia, sai se c'è un modo per scaricarli tutti assieme? per chè farlo uno a uno diventa un po' troppo lungo. --ValterVB (msg) 17:55, 13 gen 2018 (CET)
[@ .avgas] Mi sa che ti eri perso la mia domanda: sai se c'è modo per scaricare tutti i dati assieme? --ValterVB (msg) 22:16, 15 gen 2018 (CET)
Perdonami. Uhm... a naso non mi viene in mente niente. Appena ho un secondo provo a guardare un attimo e ti aggiorno. --.avgas 22:18, 15 gen 2018 (CET)

Redirect da mantenere orfani

Ciao Valter! Ma secondo te, c'è modo di serializzare un edit del genere? https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Matthias_Grunewald&diff=93821144&oldid=836675

In particolare, se un redirect si differenzia dal titolo solo per un segno diacritico o una lettera non latina, probabilmente abbiamo per le mani un redirect da mantenere orfano. Che ne penza vossia? :D pequod Ƿƿ 22:42, 13 gen 2018 (CET)

[@ Pequod76] In linea teorica sì se si crea una tabella di equivalenza fra caratteri latini classici e gli altri. Il concetto sarebbe: per ogni redirect che non sia già in quella categoria, trasformare tutti i caratteri con diacritici/non latini in corrispondenti caratteri latini secondo una tabella di equivalenza, se alla fine delle sostituzioni titolo della pagina e redirect sono uguali, allora si aggiunge la categoria. Il lavoro grosso potrebbe essere creare la tabella di equivalenza. --ValterVB (msg) 23:04, 13 gen 2018 (CET)
Sicuramente la dieresi coprirebbe la gran parte dei casi. Potremmo iniziare da quello? Non so se ti sono utili così: ÄA äa ËE ëe ÏI ïi ÖO öo ÜU üu. Grazie mille per la risposta. pequod Ƿƿ 23:13, 13 gen 2018 (CET) p.s.: Se mi mostri come ti serve avere la tabella, impostando con la sola dieresi, posso provare ad integrarla via via.
[@ Pequod76] Più o meno una cosa del genere: Utente:ValterVB/Sandbox/Tabella caratteri --ValterVB (msg) 23:35, 13 gen 2018 (CET)
Prova a dare un'occhiata a en:Diaeresis (diacritic) la tabella dei caratteri latini è completa? --ValterVB (msg) 23:37, 13 gen 2018 (CET)
Direi proprio di sì!! XD già con aàáä e nñ abbiamo il grosso per le mani. pequod Ƿƿ 00:03, 14 gen 2018 (CET)
[ Rientro] [@ Pequod76] Parliamone :) In C# ho trovato una funzione che fa la cosidetta normalizzazione (per la cronaca ho usato la normalizzazione NFD-Normalization Form Canonical Decomposition), praticamente trasforma tutti i caratteri con accenti, diacritici e similari in caratteri "normali". Ho estratto tutti i redirect basandomi sulla copia di it.wiki del primo gennaio e fatto il controllo per trovare tutti i redirect che hanno il nome della pagina normalizzata uguale alla pagina puntata dal redirect sempre normalizzata. Risultato: 49370 redirect potrebbe essere infilati in quella categoria (meno queli che ci sono già perchè non ho fatto il controllo). Ne ho buttati 500 in Utente:ValterVB/Sandbox/Redirect da orfanizzare così puoi dargli un'occhiata. La funzione usata considera non rilevante la presenza dei trattini quindi troverai anche Spazio-tempo = Spaziotempo o della punteggiatura: esempio Bianco rosso e Verdone = Bianco, rosso e Verdone. Che facciamo? --ValterVB (msg) 16:36, 14 gen 2018 (CET)
Evoco [@ Superchilum] e [@ .avgas] per un gentile parere sulla faccenda. :-))) pequod Ƿƿ 23:57, 14 gen 2018 (CET)
Valter e Pequod siete una coppia esplosiva. Mi sembra un ottimo lavoro sporco, questo! Valter: dato che hai già scritto il codice, riesci a far sputar fuori la lista intera? Poi per la verifica dell'appartenenza alla categoria ed eventuale aggiunta ci penso io, intanto. Il caso con i trattini dove lo assimiliamo, Pequod? In quel caso non ci vedrei bene l'orfanizzazione. --.avgas 01:29, 15 gen 2018 (CET)
Forte! Sicuramente segni diacritici ok, farei più attenzione per trattini e punteggiatura e ci ragionerei ancora un attimo prima di renderle automatiche. Ah, e ovviamente toglierei i redirect a disambigue, che quelli non possono certo essere assimilati agli altri. --Superchilum(scrivimi) 08:57, 15 gen 2018 (CET)
Si, concordo anche io. Intanto spazzoliamo i soli casi con i diacritici e senza disambigue. Valter, quando hai la lista fammi un fischio! --.avgas 15:45, 15 gen 2018 (CET)
P.s.: segnalo anche di evitare i casi in cui i redirect divergano solo per differenza di punteggiatura varia come virgole o punti esclamativi, esempi: [1] [2] [3].
[@ Pequod76, Superchilum, .avgas] Allora, ho ripulito da casi di punteggiatura, disambigue etc. praticamente se differiscono per questi caratteri: .,?'"!@#$%^&*()-_=+;:<>/\|}{[]`~]* La lista adesso è di 39494 redirect. Ho aggiornato Utente:ValterVB/Sandbox/Redirect da orfanizzare caricandone 1000 con la nuova regola. Invece in Utente:ValterVB/Sandbox/Redirect da orfanizzare/raw si trova la lista grezza completa da vedere in edit. una riga per redirect, ogni riga riporta la pagina del redirect e la pagina a cui porta il redirect separati da tabulatore. --ValterVB (msg) 20:35, 15 gen 2018 (CET)
Ok, intanto verifico la presenza ed eventualmente aggiungo la categoria in questi. --.avgas 21:07, 15 gen 2018 (CET)

[@ Pequod76, Superchilum, Syrio]: ragazzi, ho provveduto ad inserire il primo terzo circa (un po' meno) di redirect così come elaborati dalla lista delle differenze per soli diacritici. Per evitare un lavorone finale, che ne dite di dare un'occhiata alla categoria intera per valutare i falsi positivi? Così sfoltire automaticamente i redirect rimanenti secondo qualche regola. --.avgas 13:51, 17 gen 2018 (CET)

[@ .avgas] Io sto raccogliendo le mie cose qui e una regola che potrei cavarci, almeno finora, è che i redirect con diacritici che puntano a voci di nomi non vanno messi nella categoria. --Syrio posso aiutare? 17:06, 17 gen 2018 (CET)
Valter, ma a quanto pare nella lista ci sono anche redirect che puntano a disambigue..! --.avgas 17:43, 17 gen 2018 (CET)
Qualcuno sì, anche oltre a quelli che ho segnato io. --Syrio posso aiutare? 17:56, 17 gen 2018 (CET)
[@ Pequod76, Superchilum, Syrio] Si, perché non era stato detto niente riguardo l'argomento. Se serve posso fare un controllo alla fine per decidere come gestirli. --ValterVB (msg) 21:19, 17 gen 2018 (CET)
A occhio, se un redirect è a disambigua, per ciò stesso deve restare orfano, per cui non serve inserirlo nella cat:redirect da mantenere orfani. Spero di non aver detto niente di troppo ovvio. :D Giusto anche escludere dall'iniziativa i prenomi. Non riesco a verificare a breve se ci sono altre controindicazioni. pequod Ƿƿ 21:54, 17 gen 2018 (CET)
Uhm, no a dire il vero il punto era di spazzolare «i soli casi con i diacritici e senza disambigue» (autocit.). Se un redirect punta a disambigua... perché dovrebbe essere sempre automaticamente orfano? Ci penso un attimo su... --.avgas 08:01, 18 gen 2018 (CET)
P.s.: ricordatevi di dare un occhio alla categoria per com'è riempita ora. Per i casi dei prenomi possiamo fare un EGO di redirect che puntano a pagine con il {{Prenome}} e inserire un template (non direi un'ulteriore categoria) per ricordare che va inserita nella cat che stiamo trattando. Oppure - data la mia mania per l'ordine - considerare l'idea di creare un parametro al {{Disambigua}} per far comprarne l'avviso. [edit: ho detto 'na cazzata, ne parliamo in talk progetto comunque] La cosa sta prendendo una piega per cui apro una discussione in Progetto:Coordinamento/Categorie.
Quando parlavo di disambigue più su intendevo disambigue nel nome della pagina, non nella pagina puntata. :( --ValterVB (msg) 08:18, 18 gen 2018 (CET)

Proseguiamo qui. Grazie Valter per la gentile ospitalità. ;) pequod Ƿƿ 12:44, 18 gen 2018 (CET)

'data

Scusa, non ho capito questa. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:17, 21 gen 2018 (CET)

[@ Blackcat] Sono disambigue. Su Wikidata si uniscono solo disambigue che hanno la stessa sequenza di caratteri, il significato delle parole è irrilevante. (D:Wikidata:WikiProject Disambiguation pages e Wikidata:WikiProject Disambiguation pages/guidelines) --ValterVB (msg) 17:29, 21 gen 2018 (CET)
[@ ValterVB] Ma così non si capirà mai a cosa si riferisce la disambigua! Su Commons la disambigua punta al significante su Wikidata, non alla sequenza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:32, 21 gen 2018 (CET)
[@ Blackcat] E' proprio questo il punto, una disambigua non si riferisce a niente, elenca solo le voci che si scrivono nella stessa maniera indipendentemente che siano tornei, libri, album, località etc. Se invece vuoi fare riferimento al contenuto puoi usare una lista, che invece sì che deve fare riferimento al significato delle parole. --ValterVB (msg) 17:44, 21 gen 2018 (CET)

Avviso di cancellazione

 
Ciao ValterVB, la pagina «Two Days» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 08:51, 22 gen 2018 (CET)

RE: Over linking in Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/Tracklists

Nessun problema, lo terrò a mente qualora dovessi orfanizzare dei redirect presenti anche in quella tabella. Buon lavoro. --SuperVirtual 12:24, 22 gen 2018 (CET)

Mymovies.it e Movieplayer.it

Ciao, tu sai mica perché Mymovies.it e Movieplayer.it non hanno ancora una proprietà su Wikidata? Nel caso hai tempo di fare richiesta? --Rotpunkt (msg) 21:51, 8 gen 2018 (CET)

[@ Rotpunkt] Forse perché nessuno le ha mai chieste :) Per {{Movieplayer}} credo convenga creare 3 proprietà, una per categoria, mentre per {{Mymovies}} credo ne vadano create 5, una per tipo. --ValterVB (msg) 22:17, 8 gen 2018 (CET)
Assolutamente sì che siano proprietà una per tipo, come identificativo AllMovie di un film (P1562) e identificativo AllMovie di una persona (P2019). Se per caso hai tempo richiedile pure. --Rotpunkt (msg) 22:22, 8 gen 2018 (CET)
[@ Rotpunkt] Me lo segno, per domani dovrei farcela. --ValterVB (msg) 22:26, 8 gen 2018 (CET)
[@ Rotpunkt] Per {{Movieplayer}} l'ho fatta, si trova in fondo a D:Wikidata:Property_proposal/Creative_work. Ma per {{Mymovies}} ho qualche dubbio, sembra che ci siano 2 modalità: uno con una pagina asp tipo http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=11931 e una con indirizzo diretto http://www.mymovies.it/film/2009/unanottedaleoni/. La prima versione comunque porta che alla pagina con indirizzo completo. Come la gestiamo? Dovremmo usare 2 formati dell'URL diversi per la stessa proprietà ma non è possibile. Bisognerebbe uniformare gli indirizzi dei titoli. Hai modo di fare una conta di quanti casi del tipo con id ci sono? Per ora aspetto a fare la richiesta. --ValterVB (msg) 20:36, 9 gen 2018 (CET)
Ci guardo e ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 14:53, 10 gen 2018 (CET)

Allora, direi che l'URL corretto è quello con l'id numerico, perché più breve, più adatto a Wikidata ed è quello che restituisce Mymovies quando si fa una ricerca. Faremo una conversione quando inserito diversamente in itwiki. Riassumendo le proprietà dovrebbero quindi essere (riguarda i nomi anche tu per sicurezza):

--Rotpunkt (msg) 22:37, 11 gen 2018 (CET)

[@ Rotpunkt] Richiesta fatta. --ValterVB (msg) 20:00, 13 gen 2018 (CET)
Ciao, grazie per le richieste di creazione, ci sono però due cose da correggere:
[@ Rotpunkt] Scusa per il ritardo nella risposta mi ero un po 'incasinato.... Per la descrizione ho corretto, invece per le 2 proprietà P4767 e P4768 perhé le dovremmo unire? nel templatate erano separatate quindi immagino ci sia stato qualche motivo, non credo che crei problemi a lasciarli separati. Adesso sono tutte fatte tranne "identificativo film cinematografo". Riporto di seguito le proprietà create fino ad ora:
*
*

--ValterVB (msg) 21:06, 22 gen 2018 (CET)

Ciao ValterVB, una cosa è cosa faceva un template itwiki, una cosa è Wikidata che ha le logiche di un database, per cui è giusto che non ci debbano essere due proprietà identificativo esterno con lo stesso URL di formattazione, infatti come ti dicevo P1630 è di tipo "valore unico", il suo valore è unico fra tutte le proprietà (ci sono pochissime eccezioni in tutta Wikidata). --Rotpunkt (msg) 21:14, 22 gen 2018 (CET)

Ciao!

Grazie per i saluti e la disponibilità. Sto cercando di orientarmi, sono davvero disorientata --Gabry1972 (msg) 19:57, 19 gen 2018 (CET)Gabry1972

Davvero frustrante :-) non so nemmeno se faccio bene a risponderti qui, modificando questa discussione. Sono molto curiosa e sto cercando di leggere tanto. Per interloquire con te, dunque, posso scriverti qui, così? Grazie per il supporto, ciao! --Gabry1972 (msg) 23:17, 19 gen 2018 (CET) Gabry1972

Eccomi di nuovo. Ho una domanda: ogni voce è necessariamente collegata a un "progetto" o "portale"? E,ancora: "voce" per semplificare è la pagina che comunemente si vede su wikipedia quando si googla un determinato argomento? (qui partiamo proprio da zero, eh) --Gabry1972 (msg) 17:16, 20 gen 2018 (CET)

ora è più chiaro. Ho in mente di scrivere qualcosa ma non voglio sbagliare. avevo già provato ma sono stata bannata, e dopo essermi documentata ho capito dov'era l'errore; anzi, gli errori. Grazie, mi sei di grande aiuto --Gabry1972 (msg) 18:07, 20 gen 2018 (CET)

Ma poi la pagina della prova può essere trasformata in una pagina fissa o devo riscrivere? ho letto dello sportello ma te lo chiedo lo stesso: è possibile, o previsto, avere un tutor? ho raccolto molti dati e buttato giù la voce che vorrei scrivere, con le fonti etc, ma wikipedia è molto complesso e ho paura di sbagliare e di incorrere nuovamente nel ban. Esiste un modo per farmi prendere per mano dalla comunità, preferirei avere te come tutor, si può? grazie per il tempo che mi dedichi --Gabry1972 (msg) 20:27, 20 gen 2018 (CET)

Non ero pronta alle 10 modifiche. Quindi per inserire una nuova voce devo modificarne 10 già esistenti? Molto complesso ... --Gabry1972 (msg) 21:32, 20 gen 2018 (CET)

Oh, Valter! grazie, già disperavo! Se scrivo nella pagina di prova devo flaggare la casella "aggiungi agli osservati speciali"? che significa? --Gabry1972 (msg) 21:42, 20 gen 2018 (CET)

Ciao Valter, provo a creare una voce nella pagina di prova. Dopo tu puoi controllare che tutto sia funzionale, regolare? --Gabry1972 (msg) 20:19, 26 gen 2018 (CET)

Ho messo la bozza della voce che vorrei creare nella sandbx che hai creato per me. Non so se la vedi, come linkartela (non riesco nemmeno a separare i paragrafi in questa nostra discussione.....) Se puoi dimmi se ho fatto bene. Vorrei citare la bibliografia ma non so se è possibile. Grazie --Gabry1972 (msg) 21:20, 26 gen 2018 (C

Valter, sono una stratosferica pippa! ora dovresti vederla ....--Gabry1972 (msg) 21:45, 26 gen 2018 (CET)-

GRANDE! grazie :) --Gabry1972 (msg) 22:43, 26 gen 2018 (CET)

Ehi, mi piacerebbe spostare la pagina dalla pagina delle prove e farne, finalmente, una voce. Che ne dici? :) --Gabry1972 (msg) 22:01, 28 gen 2018 (CET)

Valter, ho spostato e ho aggiunto categoria. Grazie per l'aiuto continuo! --Gabry1972 (msg) 23:14, 28 gen 2018 (CET)

Di' la verità, speravi di esserti liberato di me! Ho visto che hai aggiunto la voce alla categoria "associazioni con sede a Roma". In realtà non è un'associazione ma un centro di riabilitazione, convenzionato con il SSN. Posso togliere, o no? :-) --Gabry1972 (msg) 19:35, 29 gen 2018 (CET)

Ciao Valter, dammi ancora una mano, ti prego. La voce è stata modificata e ora compare il seguente avviso "Questa voce sull'argomento associazioni è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci". Ora il dubbio è: siccome il Sant'Alessio non è un'associazione cosa devo fare secondo te? grazie ancora --Gabry1972 (msg) 12:53, 1 feb 2018 (CET)

Difficilissimo per me copiare template etc. Posso aggiungere, secondo te, qualcosa nella voce dell'Unione Italiana ciechi? Gli altri istituti che fanno riabilitazione non sono su wikipedia. C'è anche la lega del filo d'oro, anche se non fanno riabilitazione. grz

non seccarti, wikiamico: sai che sono tanto pippa. Ho aggiunto alla pagina un wikilink alla voce di Daniele Cassioli e una nota con un articolo del corriere della sera che dimostra che ho scritto il vero. Poi ho modificato anche la pagina di cassioli, con il rimando alla voce s.alessio. Ti prego, dimmi se ho sbagliato. Non capisco nulla di template. Grz --Gabry1972 (msg) 18:31, 1 feb 2018 (CET)

GRAZIE!

Motivo dell'annullamento

Ho annullato perché è un IP sconosciuto che interviene in una discussione in cui non c'entra niente e neanche quello che ha scritto è molto chiaro....--Luke Stark 96 (msg) 20:44, 5 feb 2018 (CET)

[@ Luke Stark 96] Non è mai motivo di annullamento, quello che magari tu non hai capito qualcun'altro lo ha capito, al limite puoi chiedere spiegazioni. Il fatto che sia un IP non vuol dire che sia sconosciuto, ci sono IP che sono anni che intervengono su wiki senza sentire la necessità di registrarsi, qualcuno lo segnala qualcuno no, ma è irrilevante. --ValterVB (msg) 21:08, 5 feb 2018 (CET)
Ok va bene però io non ho capito cosa volesse dire.... comunque tornando al discorso di Solo: A Star Wars Story, ho il permesso di integrare con la sanbox? L'avevo già fatto qualche ora fa ma poi me l'hanno annullata in attesa di una decisione definitiva, tu che dici?--Luke Stark 96 (msg) 21:12, 5 feb 2018 (CET)

Risposta

Va bene. Pensavo fosse lecito. Non si ripeterà. --Domenico Petrucci (msg) 13:43, 7 feb 2018 (CET)

Listeria

Ciao, da un po' di giorni una delle mie liste ritorna itwiki No items incrementali, nonostante l'aggiunta di un nuovo statement wikidata:Q839954; una differente versione sembra non avere problemi: hai qualche idea su cosa controllare? --Pietro (msg) 09:58, 8 feb 2018 (CET)

[@ Pietro] Ho provato a far girare la query in Wikidata Quey ma va in time out, mi sa che è un po' complessa. Sarebbe da semplificare. --ValterVB (msg) 12:59, 8 feb 2018 (CET)

Che succede?

Grazie Valter. Credevo di avere un principio di Alzheimer. --Gierre (msg) 10:50, 18 feb 2018 (CET)

Salve

Salve vorrei chiedere delle informazioni: come funziona l'attribuzione agli utenti di qualità interlinguistiche? Numêne (msg) 13:32, 20 feb 2018 (CET)

Risposta al tuo commento sul problema delle modifiche alla pagina di Mazzucco

Caro Valter, grazie del tuo commento, tuttavia la questione è un'altra. Non sono mai entrato nel merito del dibattito tra Attivisismo e Mazzucco ed in generale tra i sostenitori dello sbarco ed i sostenitori che non vi è stato alcuno sbarco (non penso sia nemmeno giusto definirli "complottisti" perché già presuppone un giudizio di merito). Io ho solo corretto il testo che era di parte e l'ho trasformato in un testo neutro in cui Wikipedia non prende posizione pro o contro nessuno, ma riporta i fatti. I fatti sono che esistono due punti di vista, dove uno fornisce degli interrogativi e l'altro risponde solo in parte a questi interrogativi. Quindi vi è piena legittimità di riportare il dibattito in modo equo. Faccio un esempio. La comunità chiede il filmato originale dello sbarco ed il negativo famoso con la "c" sulla pietra. La NASA risponde che il filmato è stato perso, che i tracciati del volo sono stati cancellati e che il negativo della foto è top secret. Quindi la questione resta aperta. Mazzucco pone la domanda, Paolo Attivissimo (che non è uno scienziato) offre alcune risposte. Ma non è solo Mazzucco che riporta questi argomenti. Su internet trovate numerosi filmati analoghi con le stesse domande e le stesse contraddizioni. Quindi secondo me Wikipedia ha il dovere di NON prendere alcuna posizione, ma di raccontare i fatti quali sono. Mi sembra che invece si dia per scontato che le domande non sono legittime, mentre le spiegazioni di un blogger o le omissioni della NASA o le stesse dichiarazioni e prove fornite dalla NASA, ma usate per dimostrare i problemi da risolvere, non siano egualmente legittimi. Non c'è qualcosa di anomalo in questo? A me non ne viene nulla, come ho già detto conosco Paolo Attivissimo da 20 anni e non conosco Mazzucco, ma bisogna essere equidistanti su questioni tanto delicate. Questo è il mio modesto punto di vista. Se un giorno ci saranno le prove del "complotto" sarà divertente vedere cosa succederà ai debunkers. No? Quindi il mio consiglio è di rimanere neutrali. E con questo chiuderei l'argomento. Guardatevi i documentari americani sul tema, se vi sta antipatico Mazzucco, e poi fatevi una vostra idea sulla necessità di essere neutrali. Visto poi che ognuno di noi ha il suo bell'IP tracciato e memorizzato, sarebbe facile dimostrare da dove ognuno di noi scrive. Io sono vicino Lugano, in Svizzera, Canton Ticino... Saluti. --VIDITI (msg) 01:08, 26 feb 2018 (CET)

cit

Ciao, se era una velata critica (del tutto lecita), tengo a risponderti che se avessi visto subito l'intervento che ha scatenato quella brutta parte della discussione sarei intervenuto subito (come ho fatto in altre 2 occasioni). Purtroppo non ero collegato, e, quando ho visto, ad essere intervenuti in quel fuori contesto erano stati addirittura altri 4 admin. Cancellare tutto mi sarebbe sembrato assurdo, per quanto quella parte di discussione non doveva né iniziare né venire alimentata. Ciao, --Ripe (msg) 18:43, 4 mar 2018 (CET)

Aiuto

Ciao ValterVB.
Sarebbe possibile caricare questa foto (1976) su Commons? Vorrei inserirla nella versione francese di questa pagina. Saluti. --Arcyon (discutere) 21:25, 4 mar 2018 (CET)

Aiutino

Come certo sai, Meridiana è diventata Air Italy (dal 19 febbraio 18). Il cambio di nome è effettivo dal 1º marzo. Purtroppo sono stato accusato di vandalismo su WPfr e anche su WPid (capisco un po' il bahasa, imparato all'università. Ti ringrazio per il tuo contributo su Wdata. Salut!--Enzino (msg) 22:10, 4 mar 2018 (CET)

Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2018".