Urho Kekkonen

politico e altista finlandese (1900-1986)
Versione del 21 gen 2019 alle 22:48 di Atarubot (discussione | contributi) (fix data in template onorificenze)

Urho Kaleva Kekkonen (Pielavesi, 3 settembre 1900Helsinki, 31 agosto 1986) è stato un politico e altista finlandese.

Urho Kekkonen

8º Presidente della Finlandia
Durata mandato1º marzo 1956 –
27 gennaio 1982[1]
PredecessoreJuho Kusti Paasikivi
SuccessoreMauno Koivisto

Primo ministro della Finlandia
Durata mandato20 ottobre 1954 –
3 marzo 1956
PresidenteJuho Kusti Paasikivi
PredecessoreRalf Törngren
SuccessoreKarl-August Fagerholm

Durata mandato17 marzo 1950 –
17 novembre 1953
PresidenteJuho Kusti Paasikivi
PredecessoreKarl-August Fagerholm
SuccessoreSakari Tuomioja

Ministro della giustizia
Durata mandato1936 –
1937
PredecessoreEmil Jatkola
SuccessoreArvi Ahmavaara

Durata mandato1944 –
1946
PredecessoreErnst von Born
SuccessoreEino Pekkala

Durata mandato1951 –
1951
PredecessoreTeuvo Aura
SuccessoreSven Högström

Dati generali
Partito politicoPartito di Centro Finlandese
FirmaFirma di Urho Kekkonen
Urho Kekkonen
NazionalitàFinlandia (bandiera) Finlandia
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto

Primo ministro dal 1950 al 1953 e dal 1954 al 1956, è stato l'ottavo Presidente della Finlandia dal 1956 al 1982; è il presidente con il più lungo periodo in carica nella storia della Finlandia.

Biografia

Kekkonen crebbe in una famiglia di condizioni modeste (il padre era taglialegna) nella Finlandia nord-orientale. Da giovane Kekkonen partecipò alla Guerra civile finlandese nel 1918 dalla parte dei bianchi come partigiano, lavorò come agente investigativo della polizia centrale in quanto diplomato e tirocinante in scienze giuridiche e fu anche socio del proficuo Circolo accademico careliano per l'ideale delle tribù.

Urho Kekkonen vinse anche nel 1924 il titolo finlandese di salto in alto con la misura di 1,84. Per i tempi Kekkonen era detentore di un buon tempo anche nei cento metri piani (11 secondi netti), e nel salto triplo riuscì a saltare ben 14 metri. Dal 1932 al 1947 fu presidente della federazione finlandese di atletica leggera e dal 1937 al 1946 ricoprì anche l'incarico di presidente del Comitato Olimpico Finlandese.

Fu presidente della Finlandia dal 1956 fino al 1982, quando dovette dimettersi per motivi di salute. L'istituto UKK fu fondato nel 1980 da un'ispirazione sportiva di Kekkonen, il cui proposito era quello di aiutare a migliorare l'assetto fisico e corporeo della popolazione finnica.

Onorificenze

Onorificenze finlandesi

Onorificenze straniere

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN9861471 · ISNI (EN0000 0003 6854 519X · SBN DDSV048750 · LCCN (ENn79084901 · GND (DE118777017 · BNF (FRcb12027719w (data) · J9U (ENHE987007272346005171 · NSK (HR000175156 · CONOR.SI (SL155401571