Serie A1 2002-2003 (hockey su pista)
La Serie A1 2002-2003 fu l'81ª edizione del massimo campionato italiano di hockey su pista maschile. Al campionato presero parte 14 squadre tra le quali trovarono posto le ripescate Valdagno, Thiene e le neopromosse "piazze storiche" quali Gorizia, Seregno e CGC Viareggio. Al termine dei playoff lo scudetto fu conquistato per la prima volta nella sua storia dall'Ecoambiente Prato[1].
| Serie A1 2002-2003 | |
|---|---|
| Competizione | Serie A1 |
| Sport | |
| Edizione | 81ª |
| Luogo | |
| Partecipanti | 14 |
| Formula | Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout |
| Risultati | |
| Vincitore | Prato Primavera (1º titolo) |
| Retrocessioni | Thiene Marzotto Valdagno |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Cronologia della competizione | |
Formula
Per la stagione 2002-2003 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.
Squadre partecipanti
|
|
Stagione regolare
Classifica finale
| P | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | Verdetto | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Prato Primavera | 73 | 26 | 24 | 1 | 1 | 223 | 70 | 153 | ai play-off | |
| 2 | Template:Hockey su pista Bassano 1954 | 71 | 26 | 23 | 2 | 1 | 195 | 46 | 149 | ai play-off | |
| 3 | Roller Salerno | 49 | 26 | 15 | 4 | 7 | 127 | 98 | 29 | ai play-off | |
| 4 | Gorizia | 47 | 26 | 14 | 5 | 7 | 102 | 90 | 12 | ai play-off | |
| 5 | Follonica | 45 | 26 | 14 | 3 | 9 | 108 | 80 | 28 | ai play-off | |
| 6 | Novara | 45 | 26 | 14 | 3 | 9 | 113 | 96 | 17 | ai play-off | |
| 7 | Trissino | 38 | 26 | 11 | 5 | 10 | 96 | 127 | -31 | ai play-off | |
| 8 | Forte dei Marmi | 34 | 26 | 10 | 4 | 12 | 78 | 85 | -7 | ai play-off | |
| 9 | Seregno | 30 | 26 | 9 | 3 | 14 | 75 | 109 | -34 | ||
| 10 | Modena | 26 | 26 | 6 | 8 | 12 | 67 | 89 | -22 | ||
| 11 | CGC Viareggio | 21 | 26 | 6 | 3 | 17 | 78 | 136 | -58 | ai Play-out | |
| 12 | Breganze | 20 | 26 | 5 | 5 | 16 | 87 | 129 | -42 | ai Play-out | |
| 13 | Marzotto Valdagno | 13 | 26 | 4 | 1 | 21 | 70 | 141 | -71 | in Serie A2 | |
| 14 | Thiene | 10 | 26 | 3 | 1 | 22 | 72 | 195 | -123 | in Serie A2 |
Legenda:
- Partecipanti ai Play out
- Retrocesse direttamente in serie A2
Play-off scudetto
Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i play-off scudetto.
Squadre partecipanti
Tabellone
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||
| 1 | Prato Primavera | 12 | 4 | ||||||||||||||||||
| 8 | Forte dei Marmi | 2 | 2 | ||||||||||||||||||
| 1 | Prato Primavera | 7 | 2 | ||||||||||||||||||
| 5 | Follonica | 3 | 1 | ||||||||||||||||||
| 4 | Gorizia | 1 | 2 | ||||||||||||||||||
| 5 | Follonica | 3 | 4 | ||||||||||||||||||
| 1 | Prato Primavera | 6 | 7 | ||||||||||||||||||
| 2 | Template:Hockey su pista Bassano 1954 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||
| 3 | Roller Salerno | 8 | 1 | 5 | |||||||||||||||||
| 6 | Novara | 1 | 6 | 4 | |||||||||||||||||
| 3 | Roller Salerno | 4 | 1 | ||||||||||||||||||
| 2 | Template:Hockey su pista Bassano 1954 | 8 | 7 | ||||||||||||||||||
| 2 | Template:Hockey su pista Bassano 1954 | 4 | 5 | ||||||||||||||||||
| 7 | Trissino | 0 | 3 | ||||||||||||||||||
Play-out
CGC Viareggio - Amatori Lodi 6 - 4
Amatori Lodi - CGC Viareggio 4 - 10
Breganze - Matera 8 - 4
Matera - Breganze 5 - 4
Breganze - Matera 12 - 2
Verdetti
- Prato Primavera - Campione d'Italia 2002-2003.
- Thiene, Marzotto Valdagno - retrocesse in Serie A2.
Note
Bibliografia
Libri
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Lega Nazionale Hockey, su legahockey.eu.