Morti il 1º settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Egidio di Casaio, monaco cristiano e abate spagnolo (n. 1170)
- 138 - Terenziano di Todi, vescovo romano
- 672 - Reccesvindo, sovrano visigoto
- 799 - Musa al-Kazim (n. 745)
- 870 - Bukhari (n. 810)
- 1010 - Ermengol I di Urgell
- 1054 - García III Sánchez di Navarra
- 1067 - Baldovino V di Fiandra
- 1159 - Papa Adriano IV, papa, cardinale e abate inglese
- 1198 - Dolce di Barcellona, sovrana (n. 1160)
- 1256 - Kujō Yoritsune, militare giapponese (n. 1218)
- 1262 - Giuliana di Collalto, monaca cristiana italiana
- 1327 - Foulques de Villaret
- 1339 - Enrico XIV di Baviera (n. 1305)
- 1367 - Giovanna Soderini, religiosa italiana (n. 1301)
- 1375 - Filippo d'Orléans (n. 1336)
- 1384 - Magnus I di Meclemburgo-Schwerin (n. 1345)
- 1472 - Elisabetta Maria Sforza (n. 1456)
- 1477 - Tebaldo di Lussemburgo, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1410)
- 1480 - Ulrico V del Württemberg (n. 1413)
- 1482 - Pier Maria II de' Rossi, condottiero italiano (n. 1413)
- 1507 - Girolamo Basso Della Rovere, cardinale italiano (n. 1434)
- 1522 - Antonio Fiorentino della Cava, architetto e ingegnere italiano (n. 1451)
- 1545 - Francesco di Borbone-Vendôme, generale francese (n. 1491)
- 1557 - Jacques Cartier, esploratore francese (n. 1491)
- 1566
- Taddeo Zuccari, pittore italiano (n. 1529)
- Giovanni V di Parthenay, nobile francese (n. 1512)
- 1573 - Akao Kiyotsuna, militare giapponese (n. 1514)
- 1574 - Guru Amar Das, scrittore indiano (n. 1479)
- 1581 - Guru Ram Das (n. 1534)
- 1589 - Pedro Malón de Chaide, scrittore e teologo spagnolo (n. 1530)
- 1600 - Tadeáš Hájek, medico e astronomo ceco
- 1603
- Barnim X di Pomerania, tedesca (n. 1549)
- Bonviso Bonvisi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1551)
- 1615 - Étienne Pasquier, scrittore, giurista e storico francese (n. 1529)
- 1623 - Marco Antonio Gozzadini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 1648 - Marin Mersenne, teologo, filosofo e matematico francese (n. 1588)
- 1658 - Francesco Lucio, compositore e organista italiano
- 1674 - Augusta Maddalena d'Assia-Darmstadt, poetessa tedesca (n. 1657)
- 1678 - Jan Bruegel il Giovane, pittore fiammingo (n. 1601)
- 1680 - Anna Sofia del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, religiosa tedesca (n. 1619)
- 1696 - Antonio Latini, cuoco italiano (n. 1642)
- 1706 - Cornelis de Man, pittore olandese (n. 1621)
- 1714 - Alessandro Baratta, pittore italiano (n. 1639)
- 1715
- Luigi XIV di Francia (n. 1638)
- François Girardon, scultore francese (n. 1628)
- 1721 - Benedetto Bacchini, religioso, storico e critico letterario italiano (n. 1651)
- 1729 - Richard Steele, scrittore, saggista e politico britannico (n. 1672)
- 1744 - Federico Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile tedesco (n. 1692)
- 1755 - Maria Zefirina di Borbone-Francia (n. 1750)
- 1764 - Sebastiano Conca, pittore italiano (n. 1680)
- 1776
- Ludwig Christoph Heinrich Hölty, poeta tedesco (n. 1748)
- Augustin Roux, traduttore e medico francese (n. 1726)
- 1778 - Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nobile tedesca (n. 1717)
- 1783 - Ignazio De Blasi, storico italiano (n. 1717)
- 1784 - Jean-François Séguier, naturalista francese (n. 1703)
- 1786 - Ignazio Paternò Castello, archeologo e mecenate italiano (n. 1719)
- 1796 - David Murray, II conte di Mansfield, politico britannico (n. 1727)
- 1799 - Maurizio Giuseppe di Savoia (n. 1762)
- 1804 - Ludovico Savioli, poeta e storico italiano (n. 1729)
- 1807 - Nicolas Lafrensen (n. 1737)
- 1809 - Johann Friedrich August Göttling, chimico tedesco (n. 1753)
- 1810 - Francesco Lomonaco, scrittore, letterato e patriota italiano (n. 1772)
- 1818 - Robert Calder, ammiraglio inglese (n. 1745)
- 1827 - Georg Heinrich Rudolf Johan von Reiswitz, militare e autore di giochi tedesco (n. 1794)
- 1831 - Alexis Balthazar Henri Schauenburg, generale francese (n. 1748)
- 1838 - William Clark, esploratore statunitense (n. 1770)
- 1840
- Marie Schellinck (n. 1757)
- Julius Hermann Schultes, botanico austriaco (n. 1804)
- 1842 - Edward Somerset, generale britannico (n. 1776)
- 1847 - Eugenia di Leuchtenberg, principessa (n. 1808)
- 1850 - Karl Friedrich von Gaertner, botanico tedesco (n. 1772)
- 1856 - William Yarrell, naturalista britannico (n. 1784)
- 1859 - Louis-Marie Querbes, presbitero francese (n. 1793)
- 1860 - Domenico Adamini, architetto svizzero (n. 1792)
- 1862 - Philip Kearny, generale statunitense (n. 1815)
- 1866 - Léon Gozlan, scrittore francese (n. 1803)
- 1867 - Luigi Giannone, patriota italiano (n. 1772)
- 1869 - Leonzio Massa Saluzzo, magistrato e politico italiano (n. 1799)
- 1870 - Joseph Anton von Maffei, imprenditore e ingegnere tedesco (n. 1790)
- 1875 - Fëdor Antonovič Bruni, pittore russo (n. 1800)
- 1879 - Hippolyte Sebron, pittore e fotografo francese (n. 1801)
- 1881 - Ludwig von Pulz, generale austriaco (n. 1822)
- 1886 - Betty von Rothschild, filantropa austriaca (n. 1805)
- 1887 - Antonio Cappelli, storico italiano (n. 1818)
- 1889 - Johann Karl von Huyn, generale austriaco (n. 1812)
- 1894 - Nathaniel Banks, politico e militare statunitense (n. 1816)
- 1896 - Claude Casimir Gillet, botanico e micologo francese (n. 1806)
- 1898 - Robert von Zimmermann, filosofo austriaco (n. 1824)
- 1899 - Antonio Cua, matematico italiano (n. 1819)
- 1901 - Vito Leto, presbitero e inventore italiano (n. 1838)
- 1903 - Charles Renouvier, filosofo francese (n. 1815)
- 1905
- Corrado Avolio, romanziere e glottologo italiano (n. 1843)
- Luigi Bolis, tenore italiano (n. 1839)
- Guglielmo Cappa, ingegnere italiano (n. 1844)
- Luigi Dei Bei, magistrato e politico italiano (n. 1830)
- 1909 - Wilhelm Jacob van Bebber, meteorologo tedesco (n. 1841)
- 1910 - Vittorio Betteloni, poeta italiano (n. 1840)
- 1912
- Napoleone Bertoglio Pisani, scrittore, storico e archeologo italiano (n. 1845)
- Samuel Coleridge-Taylor, compositore e direttore d'orchestra britannico (n. 1875)
- Giuseppe Ricca Salerno, economista italiano (n. 1849)
- 1914 - Ekaterina Grigor'evna Barteneva, rivoluzionaria russa (n. 1843)
- 1915
- Francesco Guicciardini, politico italiano (n. 1851)
- August Stramm, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1874)
- 1917
- Arturo Dell'Oro, aviatore italiano (n. 1896)
- Eduard Raehlmann, oculista tedesco (n. 1848)
- 1918 - Giovan Pietro Grimaldi, fisico e accademico italiano (n. 1860)
- 1922
- Edmund Blair Leighton, pittore britannico (n. 1853)
- Samu Pecz, architetto ungherese (n. 1854)
- Elena di Waldeck e Pyrmont, nobile tedesca (n. 1861)
- 1924 - Joseph Blackburne, scacchista britannico (n. 1841)
- 1925 - Alan Riverstone McCulloch, ittiologo australiano (n. 1885)
- 1929 - Louis Capitan, medico e antropologo francese (n. 1854)
- 1930 - Luigi Cangiullo, tuffatore italiano (n. 1897)
- 1932
- Guy Oliver, attore statunitense (n. 1878)
- Bhim Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1865)
- 1933 - William Grant Craib, botanico britannico (n. 1882)
- 1934 - Yumeji Takehisa, poeta e pittore giapponese (n. 1884)
- 1935
- Louis Lavauden, zoologo francese (n. 1881)
- Adolphe Messimy, politico francese (n. 1869)
- 1936
- Charles Aman, canottiere statunitense (n. 1887)
- Konstantin Schmidt von Knobelsdorf, generale tedesco (n. 1860)
- 1940
- Gregorio Aglipay, presbitero, rivoluzionario e attivista filippino (n. 1860)
- André Eugène Costilhes, pittore e decoratore francese (n. 1865)
- John Henry Tilden, medico statunitense (n. 1851)
- 1941
- Jiří Orten, poeta ceco (n. 1919)
- George Pardee, politico statunitense (n. 1857)
- 1942 - James Juvenal, canottiere statunitense (n. 1874)
- 1943
- Arthur Streeton, pittore australiano (n. 1867)
- William Wymark Jacobs, scrittore inglese (n. 1863)
- 1944
- Werther Gaiani, calciatore italiano (n. 1925)
- Liviu Rebreanu, scrittore e giornalista romeno (n. 1885)
- 1945
- Manlio Candrilli, militare italiano (n. 1893)
- Adolfo Giuriato, poeta italiano (n. 1881)
- 1947 - Frederick Russell Burnham, militare, mercenario e scrittore statunitense (n. 1861)
- 1948
- Giuseppina Cobelli, soprano italiano (n. 1898)
- Frank Hall Crane, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1873)
- Feng Yuxiang, generale e politico cinese (n. 1882)
- Georges Pallu, sceneggiatore e regista francese (n. 1869)
- Muhammad VII al-Munsif (n. 1881)
- 1949 - Felice Galazzi, ciclista su strada italiano (n. 1882)
- 1950
- Fritz Kampers, attore tedesco (n. 1891)
- Taddeo Orlando, generale e politico italiano (n. 1885)
- Mauro Taccola, calciatore italiano (n. 1921)
- 1951
- Wols, pittore e fotografo tedesco (n. 1913)
- Georgij Petrovič Fedotov, storico russo (n. 1886)
- Giuseppe Girani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1897)
- Louis Lavelle, filosofo francese (n. 1883)
- Nellie McClung, politica, scrittrice e attivista canadese (n. 1873)
- 1953
- Alfons Dopsch, storico austriaco (n. 1868)
- Jacques Thibaud, violinista francese (n. 1880)
- 1954 - Harry Cording, attore britannico (n. 1891)
- 1955
- Aldo Fedeli, politico italiano (n. 1895)
- Friedrich von Prittwitz und Gaffron, politico e ambasciatore tedesco (n. 1884)
- 1957
- Dennis Brain, cornista britannico (n. 1921)
- Cesare Giovara, politico e prefetto italiano (n. 1878)
- Libero Lodolo, calciatore italiano (n. 1903)
- Wilhelm Nusselt, ingegnere tedesco (n. 1882)
- 1958 - Arthur Page, tennista britannico (n. 1868)
- 1959
- Cesare Manaresi, archivista, paleografo e diplomatista italiano (n. 1880)
- Frithjof Tønnesen, calciatore norvegese (n. 1894)
- 1960
- Hisamuddin di Selangor, sovrano malese (n. 1898)
- Mario Riva, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e attore italiano (n. 1913)
- Fred Schmind, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1881)
- 1961
- Raffaele Bastianelli, chirurgo italiano (n. 1863)
- William Zebulon Foster, politico e sindacalista statunitense (n. 1881)
- Eero Saarinen, architetto e designer finlandese (n. 1910)
- 1962 - Hans-Jürgen von Arnim, generale tedesco (n. 1889)
- 1964 - John D'Angelico, liutaio statunitense (n. 1905)
- 1965 - Joe Lynch, pugile statunitense (n. 1898)
- 1966
- Antoine Mazairac, pistard olandese (n. 1901)
- Harry Welfare, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1888)
- 1967
- Ilse Koch (n. 1906)
- Émile Kolb, calciatore lussemburghese (n. 1902)
- Alberto Mantelli, musicologo e critico musicale italiano (n. 1909)
- Siegfried Sassoon, poeta inglese (n. 1886)
- 1968
- Salvino Chiereghin, critico musicale e critico letterario italiano (n. 1901)
- Giuseppe Enrici, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- 1969
- Giovanni Ansaldo, giornalista e scrittore italiano (n. 1895)
- Josef Hassmann, calciatore austriaco (n. 1910)
- Heinrich-Georg Hax, tiratore a segno tedesco (n. 1900)
- Domenico Sisca, presbitero e storico italiano (n. 1888)
- Max Weiler, allenatore di calcio e calciatore svizzero (n. 1900)
- 1970 - François Mauriac, scrittore e giornalista francese (n. 1885)
- 1972
- Tor Lund, ginnasta norvegese (n. 1888)
- Domenico Rambelli, scultore italiano (n. 1886)
- 1973
- Graziella Pareto, soprano spagnolo (n. 1889)
- John Ridley Stroop, psicologo statunitense (n. 1897)
- 1974
- John Shelley, politico statunitense (n. 1905)
- Corrado Zambelli, basso italiano (n. 1897)
- 1975 - Antonio Bellino Rosina, matematico italiano (n. 1904)
- 1976 - Jules Merviel, ciclista su strada e pistard francese (n. 1906)
- 1977
- Vittorio Formentano, medico italiano (n. 1895)
- Mario Fucini, generale e aviatore italiano (n. 1891)
- Ethel Waters, cantante e attrice statunitense (n. 1896)
- 1978 - Andreas Johansen, calciatore norvegese (n. 1901)
- 1979
- Doris Kenyon, attrice statunitense (n. 1897)
- Victor Lebrun, scrittore e attivista francese (n. 1882)
- Emanuele Terrana, politico italiano (n. 1923)
- 1980
- Enrico Galassi, pittore, architetto e poeta italiano (n. 1907)
- Alessandro Perrone, editore, giornalista e cavaliere italiano (n. 1920)
- 1981
- Vincenzo Agnetti, artista italiano (n. 1926)
- Stefano Bazoli, avvocato e politico italiano (n. 1901)
- Ann Harding, attrice statunitense (n. 1902)
- Antonio Petrucci, sceneggiatore, regista e giornalista italiano (n. 1907)
- Albert Speer, architetto, politico e scrittore tedesco (n. 1905)
- 1982
- Ludwig Bieberbach, matematico tedesco (n. 1886)
- Haskell Curry, matematico e logico statunitense (n. 1900)
- Luciana Dolliver, cantante italiana (n. 1910)
- Władysław Gomułka, politico polacco (n. 1905)
- 1984
- Pietro Lanzilotta, compositore e direttore di banda italiano (n. 1906)
- Walter Laufer, nuotatore statunitense (n. 1906)
- Sten Pettersson, ostacolista e velocista svedese (n. 1902)
- Maddalena di Borbone-Busset, principessa francese (n. 1898)
- 1985
- Stefan Bellof, pilota automobilistico tedesco (n. 1957)
- Saunders Lewis, poeta, storico e politico gallese (n. 1893)
- 1986
- Erminio Bercarich, calciatore italiano (n. 1923)
- Murray Hamilton, attore statunitense (n. 1923)
- 1987
- Emilio Angeletti, calciatore italiano (n. 1915)
- Gerhard Fieseler, aviatore e imprenditore tedesco (n. 1896)
- Konrad Heubeck, militare tedesco (n. 1918)
- Arnaldo Momigliano, storico italiano (n. 1908)
- Ibrahim Sultan Ali, politico, imprenditore e attivista eritreo (n. 1909)
- 1988
- Glauco Gottardi, geologo italiano (n. 1928)
- Hugh Hunt, scenografo statunitense (n. 1902)
- Leonor Sullivan, politica statunitense (n. 1902)
- Esmeralda Ruspoli, attrice italiana (n. 1928)
- Luis Álvarez, fisico statunitense (n. 1911)
- 1989
- Ettore Agazzani, calciatore italiano (n. 1902)
- Kazimierz Deyna, calciatore polacco (n. 1947)
- Carmelo Elorduy, gesuita e traduttore spagnolo (n. 1901)
- Cyril Gill, velocista britannico (n. 1902)
- Mario Venzo, gesuita e pittore italiano (n. 1900)
- 1990
- Geir Hallgrímsson, politico islandese (n. 1925)
- Edwin Reischauer, linguista, insegnante e diplomatico statunitense (n. 1910)
- 1991 - Otl Aicher, designer tedesco (n. 1922)
- 1992
- Árni Böðvarsson, esperantista e filologo islandese (n. 1924)
- Morris Carnovsky, attore statunitense (n. 1897)
- Piotr Jaroszewicz, politico polacco (n. 1909)
- 1993 - Pietro Lorenzini, calciatore italiano (n. 1907)
- 1994 - Hollis Chenery, economista statunitense (n. 1918)
- 1995
- Julián Berrendero, ciclista su strada e ciclocrossista spagnolo (n. 1912)
- Franco Escoffiér, giornalista e scrittore italiano (n. 1930)
- Joseph N. Gallo, mafioso statunitense (n. 1912)
- Wilhelm Sold, calciatore tedesco (n. 1911)
- 1996
- Padre Adam, monaco cristiano tedesco (n. 1898)
- Ion Oblemenco, allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. 1945)
- 1997
- Karl Berg, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1908)
- Zoltán Czibor, calciatore ungherese (n. 1929)
- Reidar Olsen, calciatore norvegese (n. 1910)
- Konstantin Reva, pallavolista e allenatore di pallavolo sovietico (n. 1921)
- Severino Saoncella, pittore, scultore e fotografo italiano (n. 1906)
- 1999 - Doreen Valiente, scrittrice e poetessa britannica (n. 1922)
- 2001 - Bobby Evans, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1927)
- 2003
- Rand Brooks, attore statunitense (n. 1918)
- Pasquale Buonocore, pallanuotista italiano (n. 1916)
- Pepillo, calciatore spagnolo (n. 1934)
- Carlo Egger, latinista e abate austriaco (n. 1914)
- Albert Frey, militare tedesco (n. 1913)
- Terry Frost, pittore inglese (n. 1915)
- Ramón Serrano Súñer, politico spagnolo (n. 1901)
- Jack Smight, regista statunitense (n. 1925)
- 2005
- Aldo Bonomo, avvocato italiano (n. 1929)
- R. L. Burnside, chitarrista e cantante statunitense (n. 1926)
- 2006
- Pietro Broccini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1928)
- Nellie Connally, first lady statunitense (n. 1919)
- Marziano Guglielminetti, critico letterario e accademico italiano (n. 1937)
- 2007
- Giuseppe Pera, giurista e accademico italiano (n. 1928)
- Viliam Schrojf, calciatore cecoslovacco (n. 1931)
- 2008
- Carl Kaufmann, velocista tedesco (n. 1936)
- Don LaFontaine, doppiatore statunitense (n. 1940)
- Michael Pate, attore australiano (n. 1920)
- Jerry Reed, cantautore e attore statunitense (n. 1937)
- Oded Schramm, matematico israeliano (n. 1961)
- Iorio Vivarelli, scultore italiano (n. 1922)
- 2009
- Helmut Fottner, calciatore tedesco (n. 1927)
- Gianfranco Maselli, compositore, organista e musicologo italiano (n. 1929)
- Gianni Meanti, calciatore italiano (n. 1935)
- Francis Rogallo, ingegnere e inventore statunitense (n. 1912)
- Teresa Sarti Strada, filantropa e insegnante italiana (n. 1946)
- John Stephens, giocatore di football americano statunitense (n. 1966)
- Turi Vasile, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- Paulo Rafael de Oliveira Ramos, calciatore brasiliano (n. 1985)
- 2010
- Gino Donato, attore e doppiatore italiano (n. 1927)
- Franco Morgan, doppiatore italiano (n. 1930)
- 2011
- Mark Blackburn, numismatico britannico (n. 1953)
- Alberto Mario Cirese, antropologo italiano (n. 1921)
- Aride Rossi, sindacalista e politico italiano (n. 1922)
- Mauro Zambuto, doppiatore e scienziato italiano (n. 1918)
- 2012
- Hal David, paroliere statunitense (n. 1921)
- Cristanziano Serricchio, poeta e scrittore italiano (n. 1922)
- 2013
- Carlos Blanco Hernández, sceneggiatore spagnolo (n. 1917)
- Joaquim Justino Carreira, vescovo cattolico portoghese (n. 1950)
- Pál Csernai, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1932)
- Ignacio Eizaguirre, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1920)
- Tommy Morrison, pugile e attore statunitense (n. 1969)
- 2014
- Dillard Crocker, cestista statunitense (n. 1925)
- Jimi Jamison, cantante, chitarrista e pianista statunitense (n. 1951)
- Gottfried John, attore tedesco (n. 1942)
- Diego Pini, dirigente sportivo italiano (n. 1946)
- Antonio Soda, magistrato e politico italiano (n. 1943)
- Elena Varzi, attrice italiana (n. 1926)
- 2015
- Manlio Cancogni, scrittore, giornalista e insegnante italiano (n. 1916)
- Charles Kumi Gyamfi, allenatore di calcio e calciatore ghanese (n. 1929)
- Dean Jones, attore statunitense (n. 1931)
- Antonio Nirta, mafioso italiano (n. 1919)
- Riccardo Venturini, medico e psicologo italiano (n. 1929)
- 2016
- Kerson Huang, fisico e traduttore cinese (n. 1928)
- Emilio Pianezzola, latinista italiano (n. 1935)
- Jon Polito, attore statunitense (n. 1950)
- Vinicio Sabbatini, calciatore italiano (n. 1925)
- Mirko Tiepolo, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1922)
- 2017
- Armando Aste, alpinista italiano (n. 1926)
- Shelley Berman, attore e comico statunitense (n. 1925)
- Antonio Girfatti, politico italiano (n. 1939)
- Charles Gordon-Lennox, X duca di Richmond, nobile britannico (n. 1929)
- Cormac Murphy-O'Connor, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1932)
- 2018 - Randy Weston, pianista statunitense (n. 1926)