Frisbee (rete televisiva)
Frisbee è un canale televisivo italiano gratuito per bambini fino ai 10 anni, edito da Discovery Italia.
Frisbee | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | tematico |
Target | bambini 2-10 anni |
Slogan | Fantasia senza limiti |
Versioni | Frisbee 576i (SDTV) (data di lancio: 12 giugno 2010) |
Gruppo | Discovery Networks Europe |
Editore | Discovery Italia |
Sito | frisbeetv.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Discovery Italia TIMB 3 |
Frisbee (Italia) DVB-T - FTA Canale 44 SD |
Satellite | |
Sky Italia Hot Bird 13C 13.0° Est |
- frisbee - (DVB-S - FTV) 12635.00 V - 29900 - 5/6 Canale 627 SD |
Tivùsat Hot Bird 13C 13.0° Est |
- frisbee - (DVB-S - FTV) 12635.00 V - 29900 - 5/6 Canale 44 SD |
Storia
Dalle origini al 2013
Switchover Media, editore di Frisbee prima di Discovery, dà il via alle trasmissioni del canale tematico in data 12 giugno 2010 al canale 630 della piattaforma Sky Italia. Il canale va così ad affiancarsi a K2, emittente dello stesso gruppo. Il palinsesto di Frisbee è complementare a quello di K2. Nello stesso anno Frisbee è visibile anche in modalità free to air, e dunque sintonizzabile anche attraverso decoder Tivùsat.
Dal 14 luglio il canale diventa visibile gratuitamente sul digitale terrestre all'interno del multiplex TIMB 3, nelle aree già digitalizzate.
Nel gennaio del 2011, sul sito di Antonio Genna viene stimata la copertura complessiva dell'emittente, che ammonta a 14 milioni di famiglie italiane[1]. Il canale piemontese Rete 7 inizia a trasmettere una piccola parte della programmazione di Frisbee, mettendo in sovrimpressione sia il logo dell'emittente locale sia quello dell'emittente nazionale.
Dal 12 luglio, sulla frequenza satellitare (Eutelsat Hot Bird 13C, posizione orbitale 13° est, 10.775 MHz, polarizzazione orizzontale[2]), Frisbee viene criptato: il canale non viene più trasmesso in modalità free to air sul satellite ma in modalità free to view, bensì con codifica VideoGuard[3] e quindi è visibile soltanto attraverso il decoder di Sky Italia e non più anche tramite decoder Tivùsat, insieme a K2. Frisbee viene dunque risintonizzata sul canale 627 della piattaforma satellitare.
Dal 31 marzo 2011 il canale diventa visibile sulla televisione digitale terrestre anche all'interno del multiplex TIMB 2 soltanto nelle aree delle regioni italiane che non avevano ancora effettuato lo switch-off.
Il 2 ottobre è arrivato Seratissima, il contenitore televisivo delle sit-com, in onda tutti i giorni dalle ore 22:00. All'interno di questo contenitore sono andati in onda: I Robinson, Il mio amico Arnold, I Jefferson, Casa Keaton e Tre cuori in affitto.
Durante i primi due anni di esistenza, Frisbee trasmetteva dalle 7 alle 23. A partire dal 3 agosto 2012, invece, trasmette 24 ore su 24.
Il palinsesto di Frisbee è stato caratterizzato da serie incentrate sull'amicizia, la comicità, la fantasia, e la magia come Babar e le avventure di Badou, Mr. Bean, Hamtaro, Due Fantagenitori, 3 mostri in famiglia e la teen-comedy latina Non può essere![4]. Per Halloween viene introdotta una nuova grafica, uguale a quella di K2, che prevede, dal 28 ottobre, una zucca in basso a destra dello schermo.
Dal 2010 al 2013 la voce ufficiale dei promo del canale era del doppiatore Valerio Sacco.
La raccolta pubblicitaria di Frisbee è affidata a PRS Mediagroup[5].
Il 7 dicembre viene introdotta una nuova grafica per le feste natalizie, simile a quella di Halloween ma con la differenza che è una palla di Natale rossa. Dal 23 dicembre viene introdotto un nuovo spazio dedicato ai film natalizi, nella fascia serale. Sempre nel mese di dicembre è stato creato il sito ufficiale di Frisbee.
Dal 2013 al 2015
Il 14 gennaio 2013, in seguito alla vendita di Switchover Media il canale diventa di proprietà di Discovery Italia.
Il 30 giugno 2013 il canale passa al formato panoramico 16:9 e rinnova logo e grafica[6]. Inoltre il target si indirizza verso un publico femminile.
Dal 2013 la voce ufficiale dei promo del canale è la doppiatrice Monica Vulcano.
A partire dal 2 dicembre il canale comincia a trasmettere la versione teen di Paint Your Life, noto programma di Real Time condotto da Barbara Gulienetti. Dal 14 dicembre arriva un secondo programma, Party Planners - Compleanni a sorpresa, condotto da Laura Caldarola e Virginia Cabrini, anche loro volti noti di Real Time.
Dal 10 maggio 2014 è presente su Frisbee un nuovo contenitore notturno dedicato alla famiglia, Family Club che va in onda anche su K2, in cui vengono trasmessi i programmi Parrucchieri per cani, Dogs e Cats101 e Il peggio degli animali domestici, per l'occasione i loghi di K2 e Frisbee vengono sostituiti dalla scritta bianca e gialla Family Club. Dal 17 giugno, come su K2, il logo viene mostrato non solo durante i programmi ma anche durante la pubblicità.
Il 4 agosto viene cancellato l'appuntamento serale con il contenitore delle sit-com Seratissima, che viene sostituito dai documentari sugli animali di Family Club. Inoltre nel pomeriggio arriva un nuovo contenitore, Star Show, dove vengono trasmessi A.N.T. Farm - Accademia Nuovi Talenti, The Wannabes, Pretty Star - Sognando l'Aurora e la seconda stagione di Miss XV - MAPS.
Il 30 aprile 2015 il canale subisce un ennesimo refresh , con nuove grafiche e nuovo logo, e in più il palinsesto è formato da cartoni con un target dai 2 ai 6 anni[7].
Dal 1° marzo 2019, dopo 8 anni di assenza, il canale ritorna, in contemporanea con K2, disponibile sulla piattaforma satellitare Tivùsat al canale 44[8].
Ascolti
Share 24h di Frisbee
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[9].
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2010 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0,04% | 0,03% | 0,13% | |
2011 | 0,22% | 0,32% | 0,32% | 0,40% | 0,35% | 0,45% | 0,48% | 0,47% | 0,39% | 0,37% | 0,38% | 0,34% | 0,38% |
2012 | 0,35% | 0,38% | 0,38% | 0,39% | 0,43% | 0,61% | 0,67% | 0,55% | 0,47% | 0,39% | 0,34% | 0,35% | 0,44% |
2013 | 0,33% | 0,37% | 0,34% | 0,35% | 0,37% | 0,49% | 0,49% | 0,50% | 0,41% | 0,32% | 0,33% | 0,34% | 0,38% |
2014 | 0,29% | 0,30% | 0,32% | 0,35% | 0,29% | 0,37% | 0,45% | 0,44% | 0,42% | 0,32% | 0,32% | 0,36% | 0,35% |
2015 | 0,34% | 0,37% | 0,37% | 0,41% | 0,37% | 0,46% | 0,58% | 0,55% | 0,51% | 0,44% | 0,51% | 0,61% | 0,46% |
2016 | 0,59% | 0,60% | 0,62% | 0,55% | 0,62% | 0,72% | 0,75% | 0,78% | 0,69% | 0,57% | 0,66% | 0,68% | 0,65% |
2017 | 0,66% | 0,62% | 0,68% | 0,67% | 0,61% | 0,70% | 0,76% | 0,77% | 0,70% | 0,62% | 0,65% | 0,62% | 0,67% |
2018 | 0,63% | 0,63% | 0,60% | 0,56% | 0,57% | 0,65% | 0,75% | 0,78% | 0,73% | 0,63% | 0,65% | 0,65% | 0,65% |
Palinsesto
Attualmente in onda
Cartoni animati e serie TV
- Filly Funtasia
- Muppet Babies (dal giugno 2019 (prima TV in chiaro)
- Oggy e i maledetti scarafaggi (durante la notte)
- Manny tuttofare
- Space Goofs - Vicini troppo vicini (durante la notte)
- Hubert e Takako (durante la notte)
- Floopaloo (stagione 2)
- Paprika
- Curioso come George
- Ruby Arcobaleno
- Zack & Quack
- Little Charmers
- Trolls: la festa continua!
- Magica DoReMi (prima TV)
- Cry Babies Magic Tears
- Monchhichi
- Space dogs family
Precedentemente in onda
Cartoni animati e serie TV
- 3 mostri in famiglia
- 5 gemelli diversi
- 6teen
- 8 semplici regole
- A.N.T. Farm - Accademia Nuovi Talenti
- A tutto reality
- Angus & Cheryl
- Babar e le avventure di Badou
- Bad Dog
- Capitan Flamingo
- Casa Keaton
- Chi la fa l'aspetti
- Dofus-I tesori di Kerubim
- Doki
- Dragon Booster
- Dynamo - Magie impossibili
- Due Fantagenitori
- Groove High
- Hamtaro
- Il mio amico Arnold
- I Robinson
- I Jefferson
- Julius Jr
- Keroro
- L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici
- La famiglia dei perché
- La nuova famiglia Addams
- La mia babysitter è un vampiro
- Le avventure di Super Mario
- Lizzie McGuire
- MegaMan NT Warrior
- Mirmo!!
- Miss Reality
- Miss XV - MAPS
- Monster Jam
- Mr. Bean
- Mr. Young
- Non può essere!
- Occhi di gatto
- Papà e mamma sono alieni
- Piccoli brividi
- Piny
- Power Rangers Lightspeed Rescue
- Pretty Star - Sognando l'Aurora
- Pucca
- Raven
- Shezow
- Sorriso d'argento
- Stoked - Surfisti per caso
- Tartarughe Ninja - L'avventura continua
- The Wannabes
- Ti faccio una magia!
- Transformers: Armada
- Tre cuori in affitto
- Tree Fu Tom
- Tutenstein
- Un lupo mannaro americano a scuola
- Un pizzico di magia
- Walter Melon
- Wipeout - Pronti a tutto!
- W.I.T.C.H.
- Wunschpunsch
Loghi
File:FRISBEE 2013.png | ||
Dal 12 giugno 2010 al 30 giugno 2013 | Dal 30 giugno 2013 al 30 aprile 2015 | Dal 30 aprile 2015 - in uso |
---|
Note
- ^ TV – Switchover Media leader tra gli editori kids a gennaio 2011 grazie agli ascolti di K2 e Frisbee
- ^ Satellite, su it.kingofsat.net.
- ^ KingOfSat - Storia delle news
- ^ Switchover Media, primo editore kids, festeggia il +115% nella raccolta pubblicitaria
- ^ Frisbee, su switchovermedia.it.
- ^ Diario della Televisione Italiana del 30 Giugno 2013 | DavideMaggio.it, su www.davidemaggio.it. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ Discovery cambia veste grafica a Frisbee. Dal 30 aprile nuovi logo e visual identity per il canale kids | Prima Comunicazione, in Prima Comunicazione, 29 aprile 2015. URL consultato il 2 luglio 2018.
- ^ Discovery: K2 e Frisbee debuttano su tivùsat, su Engage | News and views sul marketing pubblicitario, 28 febbraio 2019. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ Dati Auditel, su auditel.it.
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Frisbee, su frisbeetv.it.
- Pagina dedicata a Frisbee su Dplay.com, su it.dplay.com.