Take Me to Tomorrow
album di John Denver del 1970
Take Me to Tomorrow è il secondo album di John Denver, pubblicato dalla RCA Records nel maggio del 1970.
| Take Me to Tomorrow album in studio | |
|---|---|
| Artista | John Denver |
| Pubblicazione | maggio 1970 |
| Durata | 31:23 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 11 |
| Genere | Folk rock Country Easy listening |
| Etichetta | RCA Victor Records (LSP 4278) |
| Produttore | Milton Okun |
| Arrangiamenti | John Denver e Milton Okun |
| Registrazione | New York City, RCA's Studio C |
| Formati | LP |
| John Denver - cronologia | |
| Recensione | Giudizio |
|---|---|
| AllMusic | |
| Sputnikmusic | 4.0 (Excellent)[2] |
| Dizionario del Pop-Rock |
Tracce
- Lato A
- Take Me to Tomorrow – 2:55 (John Denver)
- Isabel – 3:20 (John Denver)
- Follow Me – 2:27 (John Denver)
- Forest Lawn – 2:36 (Tom Paxton)
- Aspenglow – 2:10 (John Denver)
- Amsterdam – 3:39 (Jacques Brel, Mort Shuman)
Durata totale: 17:07
- Lato B
- Anthem - Revelation – 2:00 (John Denver)
- Sticky Summer Weather – 3:34 (John Denver)
- Carolina in My Mind – 2:40 (James Taylor)
- Jimmy Newman – 2:17 (Tom Paxton)
- Molly – 3:45 (Biff Rose)
Durata totale: 14:16
Musicisti
- Take Me to Tomorrow
- John Denver - chitarra ritmica, voce
- Paul Prestopino - chitarra solista
- Paul Griffin - organo
- Joe Macho - basso
- Dennis Seiwell - batteria
- Isabel
- John Denver - chitarra elettrica, chitarra acustica a dodici corde, voce
- Paul Griffin - organo
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Follow Me
- John Denver - chitarra, voce
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Forest Lawn
- John Denver - chitarra, voce
- Paul Prestopino - dobro
- Stan Free - organo
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Aspenglow
- John Denver - chitarra, voce
- Paul Prestopino - chitarra a dodici corde
- Paul Griffin - celesta
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Amsterdam
- John Denver - chitarra a dodici corde, voce
- Paul Prestopino - autoharp
- Stan Free - accordion
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Anthem - Revelation
- John Denver - chitarra, voce
- Paul Prestopino - autoharp
- Paul Griffin - pianoforte, organo
- Marvin Stamm - tromba (piccolo)
- Joe Macho - basso
- Dennis Seiwell - batteria
- Sticky Summer Weather
- John Denver - chitarra ritmica, voce
- Paul Prestopino - chitarra solista
- Stan Free - pianoforte
- George Marge - corno inglese
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Carolina in My Mind
- John Denver - chitarra a dodici corde, voce
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Jimmy Newman
- John Denver - chitarra a dodici corde, voce
- Stan Free - accordion
- Russ Savakus - basso
- Herb Lovelle - batteria
- Molly
Note
- ^ (EN) Greg Adams, Take Me to Tomorrow, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 marzo 2017.
- ^ [1]
- ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 279
- ^ Note di copertina di Take Me to Tomorrow, John Denver, RCA Victor Records, LSP 4278, 1970.
Collegamenti esterni
- (EN) Take Me to Tomorrow, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 24 aprile 2015.
- (EN) Take Me Tomorrow - John Denver, su johndenver.com. URL consultato il 24 aprile 2015.