Drill
La drill è un sottogenere della trap, nato nel South Side di Chicago intorno al 2010.
Drill | |
---|---|
Origini stilistiche | Trap Southern rap Gangsta rap |
Origini culturali | Inizio anni 2010 negli Stati Uniti d'America. |
Strumenti tipici | sintetizzatore, drum machine, sequencer |
Popolarità | 2011-2014 |
Generi correlati | |
Trap - Jungles - Grime - Breakbeat - Dubstep - Hip house |
Il genere è una caratteristica di spicco dell'hip hop di Chicago, e si differenzia dalla trap specialmente nelle tematiche, in quanto nella drill il linguaggio è ancor più esplicito e i messaggi più crudi, non è raro infatti che artisti drill nei propri testi parlino di omicidi o rapine.
La drill ha iniziato a guadagnare a metà del 2012 dopo il successo di rapper e produttori come Young Chop, Chief Keef, Lil Durk, Fredo Santana, SD e Lil Reese.
Caratteristiche
I testi delle esercitazioni tendono a riflettere la vita di strada e ad essere particolarmente grintosi, violenti e nichilisti, contrastando fortemente con le tematiche affrontate dai precedenti rapper di Chicago come Kid Sister, Lupe Fiasco, Psalm One, Rhymefest e The Cool Kids. I suoni della drill, poi, similmente alla trap, tendono poi ad essere arcigni, impassibili e filtrati attraverso l'Auto-Tune.
Musicisti di spicco
Esteri:
- Chief Keef (Glo Gang)
- Lil Reese (OTF)
- Lil Durk
- Fredo Santana
- SD
- LA Capone
- RondoNumbaNine
- Lil Jay
- Young Whisper
- FBG Duck
- Pichezzi
Italiani:
- Massimo Pericolo (famoso dall'inizio del 2019)
- Gallagher
- Traffik
- Tony Effe (soprattutto nel suo album" Crack Musica" con l'ex membro della Dark Polo Gang Side Baby)
- Tedua