Nel 2012 debutta nella Red Bull Rookies Cup, categoria in cui giunge secondo nel 2013 e primo nel 2014.[1]
Nel 2015 debutta nella classe Moto3 del motomondiale, ingaggiato dal Mapfre Team Mahindra, che gli affida una Mahindra MGP3O; i compagni di squadra sono Francesco Bagnaia e Juanfran Guevara. Totalizza 45 punti che gli valgono il diciassettesimo posto in classifica finale. Nel 2016 rimane nello stesso team, sempre alla guida di una Mahindra, il compagno di squadra è Francesco Bagnaia. Ottiene un secondo posto in Repubblica Ceca. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio d'Olanda a causa di tre distinte fratture alla mano destra rimediate nel precedente Gran Premio di Catalogna[2] e il Gran Premio di San Marino a causa della frattura del quinto metatarso del piede destro rimediata nelle qualifiche del GP. Chiude la stagione al sedicesimo posto in classifica con 72 punti all'attivo.
Nel 2018 è campione del mondo nella classe Moto3.[4] Durante la stagione ottiene sette vittorie (Qatar, Americhe, Italia, Olanda, Germania, Aragona e Malesia), un secondo posto nel Gran Premio di San Marino, un terzo posto in Austria e undici pole position (Americhe, Spagna, Francia, Italia, Olanda, Germania, Gran Bretagna (gara poi cancellata perché l'asfalto non drenava la pioggia), San Marino, Aragona, Australia e Malesia). Ha ottenuto 260 punti iridati. In questa annata è costretto a saltare il Gran Premio di Repubblica Ceca a causa della frattura del radio sinistro rimediata nelle prove libere dello stesso.[5]