Autotreno TN ATR 125
L'autotreno ATR 125[1] di Trenord è un autotreno per il servizio regionale costruito dalla Stadler Rail e appartenente alla famiglia GTW 4/12.
| TN ATR 125 | |
|---|---|
| Autotreno | |
| Anni di costruzione | 2011 |
| Anni di esercizio | 2011-… |
| Quantità prodotta | 20 |
| Costruttore | Stadler |
| Lunghezza | Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. |
| Larghezza | 3 000 mm |
| Altezza | 4 035 mm |
| Capacità | 231 posti a sedere 12 strapuntini |
| Quota del piano di calpestio | 585 mm (996 mm sopra i carrelli d'estremità) |
| Scartamento | 1 435 mm |
| Passo dei carrelli | 2 100 mm |
| Massa in servizio | 2 × 68 |
| Rodiggio | 2'Bo'2' + 2'Bo'2' |
| Diametro ruote motrici | 860 mm (motrici) 750 mm (portanti) |
| Potenza oraria | 4 × Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. |
| Sforzo all'avviamento | 4 × Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. |
| Velocità massima omologata | 140 |
| Tipo di motore | diesel |
Dati tratti da:
Caratteristiche tecniche (PDF), su stadlerrail.com. URL consultato il 5 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011). | |
Si tratta di una serie di autotreni a composizione bloccata a 4 casse passeggeri e 2 casse macchinari, mossi da due gruppi motori diesel, utilizzati da Trenord per l'esercizio lungo le proprie direttrici non elettrificate: la linea S7 del servizio ferroviario suburbano di Milano (Lecco-Milano via Molteno) e le relazioni regionali Brescia-Iseo-Edolo, Pavia-Torreberetti-Alessandria, Pavia-Codogno e Pavia-Vercelli.
Storia
Nel 2009, per esercire la ferrovia Monza-Molteno, la società LeNord ordinò 11 autotreni tipo GTW 4/12 alla Stadler di Bussnang[2], numerati ATR 125.001-011, che sono poi entrati in servizio il 12 settembre 2011.
Nel novembre 2012 la società Trenord ha avviato le procedure per l'acquisto di ulteriori 10 autotreni, poi ridotti a 5; la seconda fornitura, formata dai treni numerati ATR 125 101-105, è stata divisa tra il deposito di Cremona (101-103, per il servizio sulle linee Pavia-Torreberetti-Alessandria, Pavia-Codogno e Pavia-Vercelli) e Iseo (104-105, per il servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo). I primi sono entrati in servizio il 18 gennaio 2016 mentre i secondi il 1º febbraio 2016.[senza fonte][3]
Nel febbraio 2017 sono iniziate le consegne di un ulteriore lotto di quattro ATR 125, numerati 106-109, che sono destinati al deposito di Cremona sempre per il servizio sulle linee Pavia-Torreberetti-Alessandria, Pavia-Codogno e Vercelli-Pavia[4]
Note
- ^ La classificazione prevista inizialmente era ATR 120
- ^ GTW da Monza a Edolo, in "I Treni" n. 318 (settembre 2009), p. 6
- ^ Due nuovi treni sulla Brescia-Iseo-Edolo - Giornale di Brescia, in Giornale di Brescia. URL consultato il 9 giugno 2017.
- ^ Pavia, 4 nuovi treni in servizio - Cronaca - La Provincia Pavese, in La Provincia Pavese, 27 maggio 2017. URL consultato il 9 giugno 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Autotreno TN ATR 125
Collegamenti esterni
- (DE) Descrizione degli autotreni, dal sito ufficiale Stadler, su stadlerrail.com.
