Errigal
L'Errigal (An Earagail in gaelico irlandese, il cui significato è probabilmente "oratorio")[1] è un monte del Donegal, contea nord-occidentale dell'Irlanda. Alto 751 metri, è la cima più elevata della propria contea e la 76ª d'Irlanda[1]. Fa parte della catena Derryveagh Mountains, di cui rappresenta l'esponente più meridionale, alto e ripido del gruppo della cosiddette Seven Sisters ("Sette Sorelle")[1]. Le vicine cime delle Seven Sisters sono il Muckish, il Crocknalaragagh, l'Aghla Beg, l'Ardloughnabrackbaddy, l'Aghla More ed il Mackoght. Il monte più vicino all'Errigal è proprio il Mackoght, anche conosciuto come Little Errigal o Wee Errigal (an Earagail Bheag).
| Errigal | |
|---|---|
|  | |
| Stato |  Irlanda | 
| Provincia |  Ulster | 
| Contea |  Donegal | 
| Altezza | 751 m s.l.m. | 
| Prominenza | 688 m | 
| Catena | Derryveagh | 
| Coordinate | 55°01′12″N 8°04′12″W | 
| Mappa di localizzazione | |
L'Errigal è ben noto per i riflessi rosei e arancioni dei suoi ammassi di quarzite durante i tramonti.[1] Un'altra caratteristica è la mutevole sagoma del monte a seconda dei punti da dove viene visto, dovuta alla particolare ripidità delle pendici. Anche per questi motivi l'Errigal è stato votato come 'Ireland's Most Iconic Mountain' ("Montagna più Iconica d'Irlanda") dalla Walking & Hiking Ireland nel 2009.[2]
Galleria d'immagini
- 
			
			The view from Errigal.
- 
			
			Errigal as seen from Slieve Snaght.
- 
			
			Ascending Mount Errigal.
- 
			
			Errigal as seen from The Rosses.
- 
			
			An aerial view of Errigal and Gweedore.
- 
			
			Derelict church at the foot of Errigal.
- 
			
			Errigal as seen from Cloughaneely.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Errigal
Collegamenti esterni
- Errigal su mountainviews.ie, su mountainviews.ie.
Collegamenti esterni
- Walking Ireland's Iconic Mountains – Number 1: Errigal from Walking & Hiking in Ireland, su walkingandhikingireland.com.

