Brenno (III secolo a.C.)
condottiero celta
Brenno (... – Eraclea Sintica, 278 a.C.) è stato un condottiero celta.

Il condottiero conosciuto sotto il nome di "Brenno" è noto dalle fonti classiche per avere guidato il suo popolo, i Galati di ceppo celtico, in una spedizione contro la Grecia e per essere giunto sino al santuario di Apollo a Delfi, dove si suicida in circostanze e per motivazioni non chiarite[senza fonte].
Il suo vero nome non è noto in quanto il termine Brenno era un titolo, un nome che assumevano i condottieri celti in tempo di guerra[1].
Note
- ^ A.Spinosa, La grande storia di Roma, Milano 1998, p.88.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Brennus / Brennus (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.