Utente:Pippo R/Sandbox1
Nel rispetto della licenza GFDL, puoi utilizzare questa pagina per fare delle prove, ma ricorda:
- Puoi fare delle prove e degli esperimenti come meglio credi, ma non compiere vandalismi: non cancellare la prima riga della pagina; non inserire frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie/denigratorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale; non inserire collegamenti esterni indesiderati. Attraverso la cronologia della pagina, è possibile annullare le modifiche distruttive o improprie;
- Sei un nuovo arrivato? Prima di iniziare ad utilizzare abitualmente questa enciclopedia libera, visita la pagina di benvenuto e leggi le avvertenze; se intendi contribuire costruttivamente al progetto, impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia;
- Wikipedia non è un servizio pubblicitario: voci promozionali che riguardano te stesso, i tuoi amici, la tua azienda o i tuoi prodotti, oppure voci scritte in stile promozionale, potrebbero essere cancellate così come indicato nelle regole per la cancellazione;
- Non copiare materiale da siti web che non autorizzano esplicitamente la copia e la libera modifica del testo, anche per scopi commerciali: contributi di questo tipo saranno cancellati;
- Non usare materiale protetto da diritto d'autore (copyright - ©): inserimenti di questo tipo saranno eliminati.
Hai utilizzato la sandbox e ora vuoi contribuire ma non ti viene in mente una voce in cui farlo? Prova a visualizzare una voce qualsiasi e consulta l'elenco delle voci da creare.
Elezioni legislative in Austria del 2019 | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||||||||||||
Data | ? settembre | |||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Le elezioni legislative in Austria del 2019 si terranno nel settembre 2019, per il rinnovo sia del Nationalrat sia del Bundesrat. Sono state convocate prima della scadenza naturale del mandato, 2022, perché il cancelliere Kurz è stato sfiduciato dal Parlamento.
I 183 componenti del Consiglio nazionale sono eletti mediante sistema proporzionale, sulla base di 9 circoscrizioni plurinominali, corrispondenti agli Stati federati, e di 39 sub-circoscrizioni. I seggi sono assegnati applicando il metodo D'Hondt a livello federale e il metodo Hare a livello sub-circoscrizionale; a livello federale sono ammesse alla ripartizione dei seggi le liste che abbiano ottenuto almeno il 4% dei voti o abbiano ottenuto almeno un seggio in almeno una delle sub-circoscrizioni.
Sondaggi
Risultati
Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Popolare Austriaco | ||||
Partito Socialdemocratico d'Austria | ||||
Partito della Libertà Austriaco | ||||
NEOS | ||||
Jetzt - Lista Pilz | ||||
I Verdi | ||||
Meine Stimme Gilt! | ||||
Partito Comunista d'Austria | ||||
Die Weißen | ||||
Freie Liste Österreich | ||||
Altri <0,1% | ||||
Totale | 183 |