Crancelino
figura araldica
Crancelino è un termine utilizzato in araldica per indicare una corona, ornata di foglie di ruta, spezzata, distesa e, generalmente, posta in banda. Raramente si trova in posizioni diverse. Il crancelino è simbolo araldico della Sassonia, nel cui stemma attraversa un fasciato di nero e d'oro.
-
fasciato di nero e d'oro, al crancelino di verde (stemma tradizionale della Sassonia)
-
crancelino
-
crancelino di verde
-
crancelino di verde
-
crancelino di verde
-
crancelino d'argento posto in fascia
Bibliografia
- Luigi Volpicella, Dizionario del linguaggio araldico italiano, a cura di Girolamo Marcello del Majno, presentazioni di Luigi Michelini di San Martino et al., disegni dell'autore, Udine, Paolo Gaspari, 2008 [concluso negli anni 1940], pp. 121-122, ISBN 88-7541-123-9, SBN IT\ICCU\MIL\0767647 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «crancelino»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su crancelino