Jeremy Richard Streynsham Hunt (Kennington, 1º novembre 1966) è un politico britannico del Partito conservatore e membro del Parlamento britannico per il South West Surrey dal 2005, che ricopre il ruolo di Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth dal 9 luglio 2018.

Jeremy Hunt
Hunt nel 2013

Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth
Durata mandato9 luglio 2018 –
24 luglio 2019
MonarcaElisabetta II
Capo del governoTheresa May
PredecessoreBoris Johnson
SuccessoreDominic Raab

Segretario di Stato per la salute e i servizi sociali
Durata mandato4 settembre 2012 –
9 luglio 2018
MonarcaElisabetta II
Capo del governoDavid Cameron
Theresa May
PredecessoreAndrew Lansley
SuccessoreMatt Hancock

Segretario di Stato per la Cultura, i Media e lo Sport
Durata mandato12 maggio 2010 –
4 settembre 2012
MonarcaElisabetta II
Capo del governoDavid Cameron
PredecessoreBen Bradshaw
SuccessoreMaria Miller

Segretario di Stato per i Giochi olimpici
Durata mandato12 maggio 2010 –
4 settembre 2012
MonarcaElisabetta II
Capo del governoDavid Cameron
PredecessoreTessa Jowell
Successoreincarico abolito

Parlamentare del Regno Unito
In carica
Inizio mandato5 maggio 2005
PredecessoreVirginia Bottomley
CollegioSouth West Surrey

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable
Partito politicoConservatore
UniversitàMagdalen College
FirmaFirma di Jeremy Hunt

Biografia

Hunt è nato a Kennington e ha studiato filosofia, politica ed economia al Magdalen College di Oxford, dove è stato presidente della Oxford Conservative Association. È stato eletto deputato del South West Surrey nel 2005.

Il 9 luglio 2018 viene nominato Ministro degli Esteri del Regno Unito in seguito alle dimissioni di Boris Johnson.[1]

Il 20 giugno 2019, nell'ambito della scelta del successore di Theresa May alla guida del Partito Conservatore e del governo britannico, è stato scelto dall'assemblea dei deputati del partito come sfidante di Boris Johnson; ha ricevuto 77 voti a favore, contro i 160 di Johnson, ma due in più del terzo in lizza, l'ex-ministro Michael Gove, che è stato dunque escluso dal ballottaggio tra gli iscritti che si terrà a luglio[2].

Vita privata

La moglie di Hunt, Lucia Guo, è originaria di Xi'an in Cina. Hunt l'ha incontrata per la prima volta nel 2008 quando lavorava alla Università di Warwick reclutando studenti cinesi per l'università. Hunt ha 11 anni più di Guo. Si sono sposati nel luglio 2009 e hanno un figlio e due figlie.

Hunt sa parlare giapponese; appreso mentre lavorava in Giappone per due anni durante gli anni '90 come insegnante di lingua inglese.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN46260923 · ISNI (EN0000 0000 4390 4043 · LCCN (ENnb99132793 · GND (DE1162494859