La sedia d'argento
La Sedia d'Argento (The Silver Chair) è il quarto libro, in ordine di pubblicazione, della saga per bambini formata da sette libri de Le Cronache di Narnia dello scrittore C.S. Lewis. Nella cronologia alternativa, che tratta i libri in ordine di lettura, La Sedia d'Argento è il sesto libro. Questo libro presenta una novità per i lettori, infatti, esso è il primo in cui non compaiono i fratelli Pevensie, originari protagonisti dei cinque libri precedenti. A loro, però, si sostituiscono Eustachio Scrubb, che è già ritratto ne 'Il viaggio del veliero', e Jill Pole, la quale farà in questa storia il suo primo ingresso nel mondo magico e fantastico di Narnia.
Trama
Template:Trama Eustace Scrubb e la sua compagna Jill Pole, sono infelici nella loro scuola, perché lì i prepotenti non vengono rimproverati. Vorrebbero scappare.
Il loro desiderio viene esaudito quando vengono chiamati a Narnia per ritrovare il principe Rilian, figlio del re Caspian, il quale è scomparso. Per fare ciò dovranno andare a nord nelle terre dei giganti...
Parallelismi cristiani
In questo volume Lewis tratta temi quali tentazione, guida, e l'essere discepoli. Una delle scene più memorabili di La sedia d'argento è quella di una lotta mentale tra l'incantatrice e Puddleglum riguardo alla vera natura della realtà.