Mattia Caldara
Mattia Caldara (Bergamo, 5 maggio 1994) è un calciatore italiano, difensore del Milan e della nazionale italiana.
Mattia B. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Milan | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2018 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Difensore dal fisico asciutto e robusto, è abituato a giocare prettamente come centrale, indifferentemente in schieramenti a tre o quattro elementi, sebbene all'occorrenza possa essere utilizzato con profitto anche sulla fascia destra. Giocatore grintoso e tenace, nonché dotato di una buona tecnica di base, l'innato senso della posizione sia in area di rigore, sia in fase di transizione negativa, lo rendono un valido marcatore permettendogli di eccellere nell'anticipo. Autore di contrasti duri ma efficaci, tra le sue migliori doti c'è l'attenzione con cui cura l'uscita e l'intervento sull'avversario. Nonostante il ruolo difensivo, è inoltre avvezzo al gol.[1]
Carriera
Club
Gli esordi, Trapani e Cesena
Dopo aver mosso i primi passi nello Scanzorosciate, nel 2004 entra nel vivaio dell'Atalanta.[2] Dopo tutta la trafila delle formazioni giovanili, esordisce in prima squadra e in Serie A il 18 maggio 2014, a 20 anni, in Catania-Atalanta (2-1), subentrando nella ripresa a Davide Brivio.[3]
Il 3 luglio 2014 passa in prestito al Trapani, in Serie B.[4] Esordisce in maglia granata il successivo 7 settembre, nella sfida di campionato contro il Vicenza, subentrando al 62' a Enis Nadarević.[5] Il 16 maggio 2015 una sua rete nei minuti di recupero consente ai siciliani di pareggiare 1-1 contro l'Avellino.[6] Con il Trapani ottiene 20 presenze e realizza 2 reti in campionato.
Il 10 luglio 2015 è ceduto in prestito al Cesena, ancora in serie cadetta,[7] dove ottiene 27 presenze e realizza 3 gol in campionato, oltre a 2 presenze in Coppa Italia.
Atalanta
Nell'estate 2016 torna all'Atalanta, facendo il suo esordio in campionato il 2 ottobre 2016, alla 7ª giornata, nella partita vinta 1-0 contro il Napoli allo stadio Atleti Azzurri d'Italia.[8] Il successivo 26 ottobre realizza il suo primo gol in massima categoria, decisivo per la vittoria 1-0 in trasferta contro il Pescara.[9] Le prestazioni offerte attirano l'interesse della Juventus, che il 12 gennaio 2017 ne acquista il cartellino per 15 milioni di euro; contestualmente i bianconeri lo lasciano in prestito a Bergamo fino al 30 giugno 2018.[10] Chiude la stagione in campionato con 30 presenze e 7 reti, tra cui la prima doppietta in carriera, messa a segno il 25 febbraio contro il Napoli.[11]
Nella stagione successiva, l'ultima a Bergamo, si conferma nell'undici titolare nerazzurro, e il 14 settembre 2017 fa inoltre il suo esordio nelle coppe europee, nella partita della fase a gironi di Europa League vinta dall'Atalanta per 3-0 contro l'Everton. Chiude la sua esperienza orobica con 55 presenze e 10 gol.
Milan
Al termine del prestito a Bergamo, nell'estate 2018 si aggrega inizialmente alla Juventus,[12] ma dopo un paio di settimane si trasferisce a titolo definitivo al Milan per 35 milioni di euro, nell'ambito di uno scambio di cartellini con Leonardo Bonucci.[13]
Debutta in maglia rossonera il 20 settembre 2018, nella partita di Europa League vinta 1-0 in trasferta contro i lussemburghesi del F91 Dudelange.[14] Quello che segue si rivela tuttavia un annus horribilis per il difensore, visto che una serie di infortuni lo tiene lontano dai campi fino alla successiva primavera.[15] Torna a giocare una partita ufficiale solo il 24 aprile 2019,[16] nella semifinale di ritorno della Coppa Italia persa 1-0 in casa contro la Lazio. Rimane questa l'ultima presenza stagionale di Caldara, che pochi giorni dopo incappa in una ancor più grave rottura del legamento crociato anteriore sinistro, chiudendo anzitempo la negativa stagione.[17]
Nazionale
Esordisce con la nazionale Under-21 il 24 marzo 2016 contro l'Irlanda, partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2017.[18] Successivamente viene convocato dal commissario tecnico Luigi Di Biagio per l'Europeo Under-21 2017 in Polonia,[19] manifestazione nella quale l'Italia viene eliminata in semifinale dalla Spagna.
Il 19 maggio 2018 riceve la prima convocazione in nazionale maggiore da parte del selezionatore Roberto Mancini,[20] il quale lo fa debuttare in azzurro il successivo 1º giugno, a 24 anni, giocando da titolare l'amichevole di Nizza persa contro la Francia (1-3).[21]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Atalanta | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014-2015 | Trapani | B | 20 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 2 |
2015-2016 | Cesena | B | 27 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 |
2016-2017 | Atalanta | A | 30 | 7 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 |
2017-2018 | A | 24 | 3 | CI | 2 | 0 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 34 | 3 | |
Totale Atalanta | 55 | 10 | 3 | 0 | 8 | 0 | - | - | 66 | 10 | |||||
2018-2019 | Milan | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL | 1 | 0 | SI | 0 | 0 | 2 | 0 |
Totale carriera | 103 | 15 | 7 | 0 | 9 | 0 | - | - | 119 | 15 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-6-2018 | Nizza | Francia | 3 – 1 | Italia | Amichevole | - | |
10-9-2018 | Lisbona | Portogallo | 1 – 0 | Italia | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Atalanta: 2007-2008
Note
- ^ Stefano Francesco Utzeri, Breve storia tecnica e umana di Mattia Caldara, su juventibus.com, 12 gennaio 2017.
- ^ Caldara: «Da piccolo mi ispiravo a Nesta», su corrieredellosport.it, 16 luglio 2015.
- ^ Mattia Caldara e l'esordio in Serie A: "Un sogno che si realizza", su atalanta.it, 20 maggio 2014.
- ^ Mattia Caldara è un giocatore del Trapani, su trapanicalcio.it, 3 luglio 2014.
- ^ Trapani - Vicenza 2-1, su transfermarkt.it.
- ^ Avellino - Trapani 1-1, su transfermarkt.it.
- ^ Alessandra Stefanelli, Cesena, dall'Atalanta arrivano Kone e Caldara, su tuttomercatoweb.com, 10 luglio 2015.
- ^ Filippo Regonesi, Petagna è l'uomo della provvidenza, super debutto per Gagliardini e Caldara, su bergamonews.it, 2 ottobre 2016. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Antonio Farinola, Pescara-Atalanta 0-1: agli orobici basta Caldara, l'Europa è a soli due punti, su repubblica.it, 26 ottobre 2016. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Mattia Caldara è bianconero!, su juventus.com, 12 gennaio 2017.
- ^ Marco Azzi, Napoli-Atalanta 0-2: doppio Caldara, i nerazzurri sognano la Champions, su repubblica.it, 25 febbraio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Caldara: «È un momento molto importante per me», su juventus.com, 13 luglio 2018. URL consultato il 2 agosto 2018.
- ^ Ufficiale: Higuain e Caldara sono Rossoneri, su acmilan.com, 2 agosto 2018. URL consultato il 2 agosto 2018.
- ^ Fabio Disingrini, Le pagelle di Dudelange-Milan 0-1: Higuain decide, Caldara è pronto, Castillejo cresce, su it.eurosport.com, 20 settembre 2018.
- ^ Milan, Zapata out un mese. Caldara rientra a metà febbraio, su milanlive.it, 23 gennaio 2019.
- ^ Luca Stamerra, Milan, azzardo Gattuso per la Coppa Italia: Caldara titolare nella difesa a tre con la Lazio?, su it.eurosport.com, 23 aprile 2019.
- ^ Milan, Caldara sfortunato: crociato k.o., si teme uno stop da 6 mesi, su gazzetta.it, 2 maggio 2019.
- ^ Irlanda U-21 - Italia U-21 1-4, su transfermarkt.it.
- ^ Europeo Under 21, la lista ufficiale: Caldara e Rugani nell'Italia di Di Biagio, su tuttosport.com, 6 giugno 2017.
- ^ Luca Stamerra, Italia, i primi convocati del ct Mancini: Balotelli torna in Nazionale, c'è anche Berardi, su it.eurosport.com, 19 maggio 2018.
- ^ Italia, Caldara: "Non mi aspettavo il debutto. È stata una grande emozione", su itasportpress.it, 1º giugno 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mattia Caldara
Collegamenti esterni
- Mattia Caldara, su UEFA.com, UEFA.
- Mattia Caldara, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Mattia Caldara, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mattia Caldara, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mattia Caldara, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Mattia Caldara, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Mattia Caldara, su eu-football.info.
- (ES) Mattia Caldara, su AS.com.