Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 14
14 agosto
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 24 ago 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 4 giorni | Annibale (figlio di Bomilcare) (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Lucio Figini (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Voci ancillari di Toriko (vai alla proposta di cancellazione) Nota: procedura di cancellazione multipla |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Da aiutare da luglio, l'estrema brevità della voce non permette di comprendere la rilevanza del biografato. --Gce ★★★+4 16:43, 11 ago 2019 (CEST)
- Citato solo in un paio[1] di libri[2], di lui si sa solo che ha comandato un esercito durante la seconda guerra punica. Non c'è granché da ampliare, la microvoce può andarsene senza problemi. --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:35, 12 ago 2019 (CEST)
- ^ "annibale+figlio+di+bomilcare"&source=bl&ots=5-_zSG8AJ5&sig=ACfU3U0Wu-VIQHHb5CQ1N5mGBDAh8BFaKg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj5q5jtl_zjAhWr6KYKHdv-CJgQ6AEwA3oECAkQAQ#v=onepage&q="annibale%20figlio%20di%20bomilcare"&f=false
- ^ "annibale+figlio+di+bomilcare"&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiih7jAmPzjAhVilosKHV89A9QQ6AEILjAB#v=onepage&q="annibale%20figlio%20di%20bomilcare"&f=false
Se di lui è rimasta memoria dopo 2000 anni, un minimo di rilevanza la avrà... Moxmarco (scrivimi) 07:47, 12 ago 2019 (CEST)
- Si dice di più su di lui nella voce del padre (e lì si dice solo che assediò una città) --Postcrosser (msg) 01:24, 13 ago 2019 (CEST)
- Non ha importanza che abbia assediato una sola città nel periodo a.C. Resta il fatto che, come ha detto [@ Moxmarco], di lui c'è memoria dopo 2000 anni. La Pdc potrebbe finire anche qui.--Gordongordon42 (msg) 14:07, 14 ago 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 14 agosto 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 21 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 28 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere per i motivi sopra espressi. dopo 2000 anni c'è ancora memoria di lui, cosa non scontata Moxmarco (scrivimi) 17:45, 14 ago 2019 (CEST)
- Commento: Ho sistemato il poco che c'era rimuovendo la parte che dice chi NON era, così è rimasta solo la frase Annibale era il figlio di Bomilcare che ovviamente non basta a giustificare la pagina, a questo punto la si metta in Annibale (disambigua). O si provi ad ampliare, magari prendendo spunto dai pochi link in entrata. Sanremofilo (msg) 18:14, 14 ago 2019 (CEST)
- Cancellare subito per C1. Grazie a [@ Sanremofilo] per aver tolto la parte che diceva chi non fosse, ma appunto quel che resta è identico al titolo disambiguato (andrebbe tolta anche la parte che dice chi era il padre, che per giunta ha una voce...). Non vado in C1 perché siamo in consensuale, ma a queste condizioni... come facciamo a essere in consensuale? --Actormusicus (msg) 19:27, 14 ago 2019 (CEST)
- Cancellare La voce dice solo due cose: il nome e chi era il padre. Riguardo al merito specifico del biografato, la voce non dice assolutamente niente. In mancanza di ampliamenti è ben lontana da quello che dovrebbe essere il minimo per una voce.--StefanoTrv (msg) 20:53, 14 ago 2019 (CEST)
- Cancellare subito Allo stato attuale è proprio un tipico caso da C1 e fosse per me si potrebbe procedere anche a consensuale aperta. --Gce ★★★+4 22:29, 14 ago 2019 (CEST)
- [@ Moxmarco, Gordongordon42] Gce qui sopra ha ragione: un criterio di cancellazione immediata opera oggettivamente e senza bisogno di consenso, sicché può scavalcare anche l'apertura di consensuale. Per giunta, anche se non menzionata - mi pare - qui, la motivazione d'apertura suona invalida perché non pertinente all'oggetto della procedura, che non verte sul rilievo enciclopedico ma sull'insufficienza della voce (allo stato).
- Detto in parole povere: c'è qualcuno disposto ad ampliarla? perché se no, ragazzi, qui si deve semplicemente andare di tasto delete --Actormusicus (msg) 23:13, 14 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Avere momoria di lui dopo 2000 anni è un conto, ma sapere giusto che è stato un generale cartaginese e niente di più mi sembra davvero troppo poco. --Postcrosser (msg) 00:16, 15 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Contenuto informativo della voce pari a zero, e a quanto si capisce lemma comunque inampliabile per mancanza di informazioni sul soggetto; per l'enciclopedicità basta e avanza l'accenno al personaggio nella voce Bomilcare (ammiraglio). --Franz van Lanzee (msg) 11:41, 15 ago 2019 (CEST)
Interrotto La voce è stata ampliata, pertanto le motivazioni di apertura della PdC sono decadute. --Holapaco77 (msg) 18:39, 15 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 21 agosto 2019.
Da aiutare da luglio, incomprensibile per un lettore medio. --Gce ★★★+4 00:52, 14 ago 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 14 agosto 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 21 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 28 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata L'argomento è ovviamente enciclopedico, visto che si sta parlando di una delle famiglie logiche alla base dei circuiti integrati (e comunque ne ho masticato qualcosa, avendolo affrontato durante gli studi universitari), pertando ho riscritto la voce traducendo la controparte presente su en.wiki (spero solo di aver riportato correttamente tutti i termini, pertanto invito sempre qualcun altro a ricontrollare ed eventualmente correggere il testo; mi rendo conto, inoltre, che il testo potrebbe risultare infarcito di tecnicismi per chi non è esperto, ma purtroppo un minimo di terminologia appropriata è necessaria). Va da sè che il mio parere è polarizzato sul Mantenere. -- Mess what a happiness! 18:43, 14 ago 2019 (CEST)
- Non e' che fosse proprio una bella voce la versione inglese, per un non addetto ai lavori la ritengo ben poco chiara (soprattutto sulla definizione del concetto). Anche la voce Logica NMOS infatti soffre dello stesso difetto. Ma a questo punto credo si possa comunque tenere e migliorare in seguito, con qualche fonte magari piu' chiara. --Mlvtrglvn (msg) 03:50, 17 ago 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 agosto 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 28 agosto 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
La voce non è più nelle condizioni che giustificavano il template A (motivo per cui era stata aperta la PdC) e nessun utente si è più pronunciato per la cancellazione dopo gli ampliamenti di parte di Mess, nemmeno nella settimana di proroga--Parma1983 00:40, 29 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 21 agosto 2019.
Da aiutare da luglio, la definizione riportata è in gran parte errata e piuttosto che tenerla è meglio farla fuori (e, magari, riscrivere la voce con calma). --Gce ★★★+4 01:09, 14 ago 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 16 agosto 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 23 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 30 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata Ho riscritto da zero la voce traducendo parzialmente quanto riportato su en.wiki ed adattandolo in maniera tale da dargli un taglio più enciclopedico. Dal momento che ora il contenuto è completamente cambiato rispetto al rigo striminzito messo in cancellazione, chiarendo inequivocabilmente di cosa si sta parlando, sono per il Mantenere. -- Mess what a happiness! 18:24, 16 ago 2019 (CEST)
Interrotto Decadute le motivazioni d'apertura. --Gce ★★★+4 22:00, 16 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 21 agosto 2019.
Scrittore con romanzi pubblicati quasi esclusivamente da editori non di primaria importanza e l'assoluta assenza di fonti in voce non ne fa emergere elementi di enciclopedicità.--Burgundo (msg) 15:44, 14 ago 2019 (CEST)
- [@ Lorena Figini] Sposto qui commento inserito erroneamente nella pagine di discussione--Parma1983 16:05, 14 ago 2019 (CEST)
- Sono l'autrice della voce. Per quale motivo è stata proposta la cancellazione? Lorena Figini (msg) 16:03, 14 ago 2019 (CEST)
- Posso provare a modificare la pagina per migliorare l'enciclopedicità? Avete qualche altro consiglio? Grazie --Lorena Figini (msg) 16:20, 14 ago 2019 (CEST)
- Sono l'autrice della voce. Per quale motivo è stata proposta la cancellazione? Lorena Figini (msg) 16:03, 14 ago 2019 (CEST)
- Prossimamente provvederò a inserire le fonti (citazioni) mancanti. Ho letto i criteri per la categoria Scrittori e a mio parere la voce rispetta i criteri: Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti criteri: ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi quasi tutti i testi pubblicati dallo scrittore in oggetto sono editi da case editrici che non richiedono contributi agli autori (Arduino Sacco Editore, Cicorivolta Edizioni e Fanucci Editore, per un totale di 8 romanzi); è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] i romanzi dell'autore sono acquistabili su IBS, Libreria Universitaria, Amazon, Unilibro e in almeno una catena di librerie[2] i romanzi sono acquistabili su Mondadori Store, La Feltrinelli , oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore la casa editrice Fanucci Editore, oltre a essere massicciamente presente nei circuiti commerciali è una casa editrice di riconosciuta autorevolezza; un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale due romanzi sono risultati finalisti rispettivamente al Premio Letterario Nazionale Carlo Piaggia ed.2016 e al Concorso Letterario Nazionale Casa Sanremo Writers ed.2016, iniziativa collaterale al Festival di Sanremo, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale. Per questo mi auguro possa essere riconsiderata la cancellazione, ovviamente dopo che avrò aggiunto tutte le citazioni necessarie. Grazie. --Lorena Figini (msg) 17:15, 14 ago 2019 (CEST)
Commento: : a proposito dei premi letterari citati, si dovrebbe dimostrare che abbiano valore enciclopedico. Ma, prima di arrivare a questo, ricordo che l'entrata in finale in un premio letterario è efficace solo se il premio è formulato in due tappe distinte, come il Premio Campiello. In pratica, è molto diffusa l'abitudine di dichiararsi finalista, ma il finalista deve coincidere con il vincitore. Vedo che in uno dei premi, il biografato è finalista con 18 altri concorrenti: questo non va neppur preso in considerazione in Wikipedia.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 07:08, 15 ago 2019 (CEST)
Risposta e richiesta parere Grazie Amalia, sei stata chiara. So che da regolamento non posso fare esempi di voci simili, che non hanno nemmeno loro questi requisiti, ma che non sono state cancellate e quindi non lo farò. Anche se trovo incoerente che questa voce venga cancellata quando è pieno di voci parimenti non rispondenti ai criteri. In sintesi, siccome la biografia non rispetta quel punto non c'è speranza dunque che la voce sopravviva a questo? Perché se c'è comunque speranza modifico qualcosa, inserisco le fonti mancanti, ecc... Altrimenti lascio stare... --Lorena Figini (msg) 09:30, 15 ago 2019 (CEST)
- Ciao [@ Lorena Figini], la mancanza di premi letterari (meglio, il fatto che questi non siano enciclopedici) non inficia le possibilità della voce: il lavoro da fare quindi va selezionato in base agli altri criteri e tu non perdi tempo dove non vale la pena. Invece, a proposito di altre voci che a tuo parere non rispettano i criteri, forse non ho capito cosa intendi: ad esempio ci sono autori che hanno premi e case editrici come si deve, ma non hanno traduzioni dei loro libri, oppure il contrario. Buon lavoro,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 10:05, 15 ago 2019 (CEST)
- Intendo che ho trovato pagine simili (che non cito per correttezza) che potrebbero essere contestate per gli stessi motivi per cui è stata richiesta questa cancellazione: una scrittrice che ha pubblicato solo con un editore e per giunta di minore importanza, che non ha vinto premi ma ha avuto solo segnalazioni in premi ancora meno conosciuti, ecc... e che, tra l'altro, ha un apparato di note e citazioni di fonti inesistente. Quindi anche lì manca la cosiddetta enciclopedicità ma la voce sopravvive. Dopo Ferragosto inserirò comunque tutte le fonti mancanti (abbonderò nel dubbio), poi vediamo. --Lorena Figini (msg) 10:14, 15 ago 2019 (CEST)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia ed è possibile, dati gli oltre 1,5 milioni di voci, che ce ne sia qualcuna non rispondente alle policy. In questo caso può essere messa in cancellazione, ma non si può richiedere che una voce rimanga appellandosi al fatto che ce ne sono delle altre che non le rispettano.--Burgundo (msg) 11:09, 15 ago 2019 (CEST)
- Intendo che ho trovato pagine simili (che non cito per correttezza) che potrebbero essere contestate per gli stessi motivi per cui è stata richiesta questa cancellazione: una scrittrice che ha pubblicato solo con un editore e per giunta di minore importanza, che non ha vinto premi ma ha avuto solo segnalazioni in premi ancora meno conosciuti, ecc... e che, tra l'altro, ha un apparato di note e citazioni di fonti inesistente. Quindi anche lì manca la cosiddetta enciclopedicità ma la voce sopravvive. Dopo Ferragosto inserirò comunque tutte le fonti mancanti (abbonderò nel dubbio), poi vediamo. --Lorena Figini (msg) 10:14, 15 ago 2019 (CEST)
@burgundo Certamente, infatti avevo scritto "So che da regolamento non posso fare esempi di voci simili, che non hanno nemmeno loro questi requisiti, ma che non sono state cancellate e quindi non lo farò". Poi Amelia mi ha chiesto una delucidazione e mi sono spiegata meglio. Ma assolutamente non ho richiesto che la voce rimanga appellandomi a questo. Vorrei solo capire, cercando anche altri esempi di voci, se vale la pena che io perda tempo a sistemare la voce, aggiungere fonti, ecc oppure se il suo destino è già segnato. --Lorena Figini (msg) 11:15, 15 ago 2019 (CEST)
- [@ Lorena Figini] puoi scrivere sulla mia pagina di discussione se ci sono voci che ti lasciano dei dubbi (questa non è la sede, come si capisce dal discorso di Burgundo). La correttezza è rispettata quando si dibattono le questioni nei luoghi deputati, ma ciò non ti impedisce di esporre i tuoi dubbi, perché il confronto può aiutare noi tutti. Spero di aver esposto in modo chiaro, perché sono un po' di fretta. Buona giornata.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 11:26, 15 ago 2019 (CEST)
@amalia Infatti ti ringrazio per avermi chiarito alcuni punti. Sono nuova e faccio davvero fatica a capire dove è più opportuno discutere. Pensavo che tutto ciò che riguardasse la cancellazione e le sue motivazioni andasse qui in questa pagina... Tutto qui! --Lorena Figini (msg) 13:24, 15 ago 2019 (CEST)
- Scusa e scusate, poi eviterò di intervenire. Tutto quello che riguarda la pagina Lucio Figini va discusso qui, causa la procedura di cancellazione. Se insorgono dubbi su altre voci, si può chiedere un parere a wikipediani più esperti; l'importante è non mischiare le due cose. Ciao,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:29, 15 ago 2019 (CEST)
La voce è stata aggiornata Grazie ai suggerimenti della community ho rivisto interamente la voce in oggetto, inserendo le note, le citazioni, i rimandi a link interni ed esterni; spero che ora sia completa e possa essere riconsiderata la cancellazione. In caso di ulteriori suggerimenti, sono a disposizione per fare le modifiche necessarie. Grazie! --Lorena Figini (msg) 00:11, 17 ago 2019 (CEST)
- La maggior parte delle note inserite sono autoreferenziali in quanto riportano al sito della casa editrice. Come più volte ricordato le note debbono essere terze, ovvero stampa nazionale o critiche importanti. Ancora una volta suggerisco l'attenta lettura di Aiuto:Fonti.--Burgundo (msg) 12:13, 17 ago 2019 (CEST)
- Le note sono quelle perché gli altri riferimenti li avevo inseriti come link esterni che ora mi sono stati cancellati. Ho inserito quelle note perché rimandano alle sinossi dei romanzi: un'informazione non che rende completa la voce. Se la trama di un romanzo è considerata autoreferenziale, sinceramente non so come e dove poter inserire le trame dei romanzi- La guida l'ho letta e ne ho ben compreso il testo e si dice chiaramente che in nota si può inserire tutto ciò che può essere utile a completare la voce. Inserirò altre note in modo da fare sì che non ho siano solo le sinossi. --Lorena Figini (msg) 12:37, 17 ago 2019 (CEST)
- Le sinossi dei libri non sono informazioni che aiutino a valutare l'enciclopedicità dello scrittore, ma il link al sito dell'editore costituisce pubblicita per l'opera. Ribadisco che le note debbono essere terze.--Burgundo (msg) 16:52, 17 ago 2019 (CEST)
- Le note sono quelle perché gli altri riferimenti li avevo inseriti come link esterni che ora mi sono stati cancellati. Ho inserito quelle note perché rimandano alle sinossi dei romanzi: un'informazione non che rende completa la voce. Se la trama di un romanzo è considerata autoreferenziale, sinceramente non so come e dove poter inserire le trame dei romanzi- La guida l'ho letta e ne ho ben compreso il testo e si dice chiaramente che in nota si può inserire tutto ciò che può essere utile a completare la voce. Inserirò altre note in modo da fare sì che non ho siano solo le sinossi. --Lorena Figini (msg) 12:37, 17 ago 2019 (CEST)
La voce è stata aggiornata Nei giorni scorsi ho provveduto ad aggiornare la voce grazie ai suggerimenti dei membri della community, spero possa andare bene ora! --Lorena Figini (msg) 12:31, 21 ago 2019 (CEST)
- solo finalista e non vincitore in premi la cui importanza è da dimostrare, libri pubblicati per lo più con editori minori (solo uno con Fanucci ma rimane uno dei tanti libri pubblicati da Fanucci), fonti solo giornali locali (a parte i siti degli editori). È stata migliorata la voce ma rimane proprio uno scrittore non abbastanza rilevante da avere una voce su Wikipedia --Lombres (msg) 13:58, 21 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 22 ago 2019 (CEST)
Voci ancillari di Toriko
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Voci ancillari di Toriko. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 21 agosto 2019.
Ho creato queste pagine appena iscritto a Wikipedia, essendo uno dei manga che leggevo a quei tempi. Ho già spostato le descrizioni degli Otto Re nella pagina dei personaggi, e complessivamente tutto quello che vi è scritto nelle due pagine può essere sintetizzato in un'eventuale sezione "Ambientazione" nella pagina principale. L'unica cosa che mi sentirei di salvare è il menù di Acacia, che è il filo conduttore dell'opera (una cosa analoga allo One Piece, per dare l'idea), ma non saprei dove metterla. Con una media di visite rispettivamente di 3 e 1 al giorno, direi che non sono necessarie alla comprensione dell'opera. --Zoro1996 (dimmi) 16:05, 14 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 22 ago 2019 (CEST)