Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 26
26 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 29 settembre 2019.
Giornalista e scrittore dalla rilevanza prevalentemente locale. --Gce ★★★+4 17:34, 22 set 2019 (CEST)
- Ho forti dubbi. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni che sembrano piuttosto rilevanti.--Tco (msg) 18:11, 23 set 2019 (CEST)
- Direttore per 19 anni de La Sicilia. Direi evidentemente enciclopedico.--Costoli (msg) 00:09, 24 set 2019 (CEST)
- Ho forti dubbi. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni che sembrano piuttosto rilevanti.--Tco (msg) 18:11, 23 set 2019 (CEST)
- Si tratta di uno dei più importanti giornalisti siciliani con all'attivo una quantità impressionante di articoli sui temi caldi dell'Italia dell'epoca con taglio estremamente Personale. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.100.144.14 (discussioni · contributi) 11:07, 26 set 2019 (CEST).
- Annullo l'apertura della consensuale fatta da un IP. --Antonio1952 (msg) 11:58, 26 set 2019 (CEST)
- Si tratta di uno dei più importanti giornalisti siciliani con all'attivo una quantità impressionante di articoli sui temi caldi dell'Italia dell'epoca con taglio estremamente Personale. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.100.144.14 (discussioni · contributi) 11:07, 26 set 2019 (CEST).
Discussione iniziata il 28 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 5 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 12 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come detto prima, giornalista e direttore per un ventennio di uno dei principali giornali della Sicilia: La Sicilia.--Costoli (msg) 02:27, 28 set 2019 (CEST)
- Della Sicilia, non ha quindi rilevanza nazionale. O sbaglio? - Idraulico (msg) 14:23, 28 set 2019 (CEST)
- No dai, Idraulico liquido, parliamo di un importante e storico giornale regionale, non di un foglio cittadino su cui lecito ci sarebbe il localismo.--Costoli (msg) 16:08, 29 set 2019 (CEST)
- Della Sicilia, non ha quindi rilevanza nazionale. O sbaglio? - Idraulico (msg) 14:23, 28 set 2019 (CEST)
- Mantenere, concordo che 20 anni di direzione della Sicilia parlino chiaro, non penso si possano ridurre quotidiani regionali come questo, Il Mattino o Il Secolo XIX a pubblicazioni di rilevanza solo locale, figuriamoci al tempo quando le tirature erano altissime e sul quotidiano scrivevano Don Sturzo, Benedetto Croce ed Epicarmo Corbino. In più l'attività da romanziere è da non sottovalutare, già nel 1929 veniva inserito negli Scrittori contemporanei di Corrado Alvaro e Mario Gromo, e veniva recensito nella prestigiosissima Nuova Antologia. Gli editori sono tutti rilevanti, lo Studio Editoriale Moderno (link colpevolmente rosso) di Agatino Amantia, che pubblicò tra l'altro Vitaliano Brancati e Antonio Aniante, fu una delle principali case editrici del sud Italia del tempo, mentre pubblicare per Fratelli Ribet Editori e Rebellato Editore mostrano una rilevanza non solo locale. --Cavarrone (msg) 14:25, 28 set 2019 (CEST)
- Mantenere È tra i più importanti giornalisti siciliani, altroché "localismo". --Teseo (✉) 14:13, 30 set 2019 (CEST)
- Mantenere Come rilevato in precedenza, è stato a lungo direttore di uno dei più diffusi giornali siciliani, e giornalista di spicco della Sicilia. Credo che ci siano fraintendimenti su cosa vuol dire "localismo" ed essere più sul pezzo eviterebbe perdite di tempo alla comunità. --Marcok (msg) 19:56, 5 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 6 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.
Voce orfana, senza fonti e da controllare su un termine che non solo non necessita di una voce apposita (dal momento che esiste già Suoneria, perché stringendo stringendo lo "squillo" non è nient'altro che una suoneria emessa in tempi brevissimi da un qualsiasi dispositivo mobile), ma che addirittura viene spiegato a livello quasi colloquiale (se non da chiacchierata al bar). Va bene che 13 anni fa (quando è stata creata la voce, il che spiega anche il riferimento al risparmio sugli SMS, poiché non esistevano ancora WhatsApp & co.), per far crescere l'enciclopedia, si scriveva di tutto e di più, ma ciò non giustifica (nè oggi nè allora) voci di questo tenore (che non andrebbero nemmeno integrate altrove, a parer mio). -- Mess playin' chess... 10:55, 26 set 2019 (CEST)
- Dare squilli è un modo per comunicare qualcosa gratuitamente, senza usare costosi sms o telefonate: e già, proprio una voce d'altri tempi... Sanremofilo (msg) 12:16, 26 set 2019 (CEST)
- Al limite da trasferire su wikizionario-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:54, 26 set 2019 (CEST)
- Sul Wikizionario c'è già, forse al massimo si potrebbe storicizzare e mettere al passato, se si aggiungono fonti.--Betty&Giò (msg) 16:11, 26 set 2019 (CEST)
- Fa tenerezza ma di sicuro non contiene nulla. A rigore unifica (mescola) suoneria e segnale di linea libera, descrivendo quest'ultimo ingenuamente come un trillo :-) (non è mica detto...). Da tutto il secondo paragrafo in poi, inoltre, non serve --Actormusicus (msg) 08:54, 27 set 2019 (CEST)
- Per chi avesse voglia di tradurre, la voce su en.wiki è en:Ringing tone (altre voci sull'argomento interessanti da tradurre qui), per il resto esiste già la voce Chiamata persa. --Holapaco77 (msg) 18:16, 27 set 2019 (CEST)
- Della quale potrebbe diventare un rinvio. --Gce ★★★+4 00:27, 28 set 2019 (CEST)
- Secondo me no. Il titolo è troppo generico e per giunta disambiguato, meglio cancellarlo e basta --Actormusicus (msg) 15:32, 28 set 2019 (CEST)
- Della quale potrebbe diventare un rinvio. --Gce ★★★+4 00:27, 28 set 2019 (CEST)
- Per chi avesse voglia di tradurre, la voce su en.wiki è en:Ringing tone (altre voci sull'argomento interessanti da tradurre qui), per il resto esiste già la voce Chiamata persa. --Holapaco77 (msg) 18:16, 27 set 2019 (CEST)
- Fa tenerezza ma di sicuro non contiene nulla. A rigore unifica (mescola) suoneria e segnale di linea libera, descrivendo quest'ultimo ingenuamente come un trillo :-) (non è mica detto...). Da tutto il secondo paragrafo in poi, inoltre, non serve --Actormusicus (msg) 08:54, 27 set 2019 (CEST)
- Sul Wikizionario c'è già, forse al massimo si potrebbe storicizzare e mettere al passato, se si aggiungono fonti.--Betty&Giò (msg) 16:11, 26 set 2019 (CEST)
- Al limite da trasferire su wikizionario-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:54, 26 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 4 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.
Pagina su calciatore burkinabé la cui carriera si può riassumere come ex-Primavera della Lazio. Non è mai riuscito a fare il salto di qualità e ora sembra che giochi tra i dilettanti in Veneto. Il picco più alto della carriera lo ha raggiunto da giovanissimo quando giocò 4 partite con la nazionale Under-20 del suo Paese. Non ci sono altri motivi per cui dovrebbe stare in un'enciclopedia.--Cicignanese (msg) 11:47, 26 set 2019 (CEST)
- PS: Autore non avvisato in qualto Ip e maggiore contributore sock di un infinitato.--Cicignanese (msg) 11:52, 26 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 4 ott 2019 (CEST)