Brand Extension
La Brand extension è stato un importante avvenimento nella storia del wrestling che ha portato, in tre diversi periodi (2002, 2016 e 2019), alla suddivisione del parco lottatori della federazione statunitense della World Wrestling Entertainment (WWE) in due franchigie associate agli show principali della federazione (Raw e SmackDown).
Nel giugno del 2006 si aggiunse un terza franchigia, quella della rinata Extreme Championship Wrestling (ECW), che però venne abbandonata nel marzo del 2010.
Storia
Il 19 novembre 2001, nella puntata di Raw successiva a Survivor Series, Ric Flair fece il suo ritorno nell'allora World Wrestling Federation (WWF) dopo otto anni di assenza, annunciando di esserne diventato il proprietario al 50% dopo aver acquisito le azioni da Shane McMahon e Stephanie McMahon (kayfabe). Vince McMahon non accettò l'idea di dividere la sua creatura con Flair e studiò quindi un modo per annullare la collaborazione forzata tra i due. Dopo aver iniziato un feud con The Undertaker, il Nature Boy si preparò a disputare un match contro di lui a WrestleMania X8, ma il consiglio di amministrazione (CDA) della WWF glie lo avrebbe concesso solo se avesse restituito il totale controllo dello show a McMahon; egli accettò ed il CDA si riservò l'opportunità di riconsiderare lo status della proprietà della WWF dopo WrestleMania X8.
Il 18 marzo 2002 Linda McMahon annunciò l'inizio della Brand extension, ovvero la suddivisione del parco lottatori della WWF in due diverse franchigie, ognuna delle quali associata ai due show principali della federazione (Raw e SmackDown).[1] La settimana successiva si tenne il primo draft nella storia del wrestling professionistico.
Edizioni
Anno | Data/e | Prima scelta | |
---|---|---|---|
Wrestler | Scelto da | ||
2002 (Dettagli) |
25 marzo 2002 | The Rock | SmackDown |
2016 (Dettagli) |
19 luglio 2016 | Seth Rollins | Raw |
2019 (Dettagli) |
11 ottobre-14 ottobre 2019 | Becky Lynch | Raw |
Note
- ^ Raw Results: March 18, 2002, su onlineworldofwrestling.com.