Francesca Benolli

allenatrice di ginnastica e ginnasta italiana
Versione del 11 set 2007 alle 15:14 di Burgundo (discussione | contributi) (ha spostato Francesca benolli a Francesca Benolli: per convenzione)

Francesca Benolli (Trieste, 26 agosto 1989) è una giovane ginnasta che fa parte della nazionale italiana.

Biografia

Ha iniziato l'attività nel 1994 all'età di 5 anni presso la società "Artistica '81" ed è entrata a far parte della squadra preagonistica all'età di 7 anni. Nel 2003 è per la prima volta nella squadra nazionale nell'incontro Italia -Gran Bretagna a Birmingham dove si classifica 1°con la squadra e 5°individuale. Successivamente ai Siska Gym International si classifica 4° individuale, 2° alle parallele e 3° alla trave;e al Campionato Italiano di categoria è 3° classificata. Nel 2004 partecipa a molti incontri internazionali e successivamente va ai Campionati Europei ad Amsterdam dove raggiunge il bronzo con la squadra, 8° posto individuale, il 4° al volteggio e il 6° al corpo libero. Ai Campionati Assoluti arriva all'argento nella finale alle parallele. Nel 2005 ,agli Europei di Debrecen, Francesca raggiunge il titolo continentale al volteggio davanti a moltissime camiponesse di livello assoluto, entra in finale al corpo libero e arriva 4°alle parallele asimmetriche. Poco dopo gli Europei purtroppo ,durante il saggio della società,Francesca subisce il distacco del tendine rotuleo durante l'uscita alla trave.Verrà operata e rimarrà per molto tempo lontana dalla ginnastica soffrendo per la sua condizione e pensando anche di mollare la ginnastica. Dopo l'infortunio torna azzurra ,anche se fuori gara, nell'incontro Italia-Russia dove ci sarà una ricaduta per il suo ginocchio. Tornerà nuovamente alle competizioni nel 2007 in grande forma,dove otterrà il 2°posto ai Campionati Assoluti di Ancona precedendo di un soffio la compagna di squadra Federica Macrì e dietro ad una fantastica Vanessa Ferrari.Inoltre arriverà 1°al volteggio e 3° alle parallele.


Mondiali 2007

Francesca ha partecipato con la squadra ai Campionati del Mondo svoltisi a Stoccarda. Ha dato un enorme contributo alla squadra gareggiando a volteggio e parallele con buonissimi punteggi, centrando sia la finale sia l'ingresso alle Olimpiadi di Pechino.


Francesca è una ginnasta completa che si esprime molto bene a volteggio e parallele ma è anche molto apprezzata al corpo libero poichè dotata di grande eleganza e precisione.