Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento Affair???

Se vuoi dialogare - non ti imporre - come un tutto insostituibile. - Non sei che un pezzetto... (HC 28 Feb 1964). .-.-. Riflessione per me, per te e per tutti. .-.-.

: primo archivio : secondo archivio : terzo archivio : quarto archivio

bramfab è attualmente impegnato/a nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi.

-- . per un po' di giorni avro' presenza saltuaria

ciao e buona giornata --Bramfab Parlami
Si prega di rispettare l'ordine cronologico ed aprire le nuove discussioni in fondo alla pagina e di proseguire le vecchie nei paragrafi esistenti e firmare. Grazie

Parrocchiale di Muggiò

Si, avevo dimenticato di firmare, anche perchè occupato a fare piccole migliorie alla voce.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 12:54, 18 set 2007 (CEST)Rispondi

Loreggia

Il mio post è stato cancellato dall'utente Civvi,potrei sapere il perchè??, la sua risposta è stata: materiale copiato , intanto per prima cosa il materiale copiato dal sito del comune non l'ho inserito io , ma l'ho solo modificato esteticamente mettendo in grassetto i titoletti come seconda cosa per cosa avete cancellato il post Storia di loreggia che conteneva idee prettamente uscite dalla mia testa , compresi i personaggi famosi di loreggia ,chiedo giustizia o almeno , ripristinate il post. P.S . prima di fare una cosa almeno chiedete la conferma!!! Attendo una risposta al più presto..!!!!!--Malvop 16:08, 19 set 2007 (CEST)Rispondi
Forse perchè mi son dimenticato di firmarmi , comunque avevo scritto un opuscoletto di circa una decina di righe contenete due tre righe sulla villa e sul prato Wollemborg , le scuole elemntari e medie e poi mi pare 5 personaggi celebri di Loreggia , lo si può constatare dalla stesso modo di scrivere che risulta sulle attività sportive da me aggiunte...!!! è possibile ripristinare il post???Avevo aggiunto anche un post con la frazione di loreggiola e anche uno con gli svaghi...!!!--Malvop 16:44, 19 set 2007 (CEST) No , io non riscrivo niente , in quanto l'ho già scritto una volta , sono sicuro che negli archivi di wikipedia è rimasta qualche traccia , indi per cui rivoglio quel stesso post che ho scritto ieri..!!!--Malvop 21:51, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Scrivere in wiki

Apriamo una piccola discussione?

Credo che non corrisponda a verità che l'ipotesi più probabile dell'assassinio di Mauro sia la mano mafiosa. Le ipotesi, formulate da inquirenti e magistratura, sono state tre, e tutte allo stato attuale hanno pari dignità: 1) Mafia; 2) Interno alla Saman; 3)Relazione con le indagini sull'Omicidio Calabresi. Credo che anche questa ipotesi debba essere inserita nella Voce. --nitil 22:16, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Poi farlo anche tu, citando magari per ogni ipotesi una fonte a sostegno--Bramfab Discorriamo 09:58, 18 set 2007 (CEST)Rispondi

Posso farlo

Vero,gentile Bram, posso farlo. Però,pur non potendone essere certo, ho avuto l'impressione che la Voce fosse stata scritta direttamente da Salvatore Mugno, il quanon le tre, ipotesi, si da un'informazione incompleta. Mi sembrava comunque irriguardoso, nei confronti di chi l'ha scritta, mettere le mani su una pagina così delicata, senza prima almeno uno scambio di idee ed, eventualmente, di informazioni. Tutto quì. Se comunque tu fossi in grado di darmi l'indirizzo dell'Autore principale, scriverei direttamente a lui. Io non so se si può sapere, da semplice utente e non da amministratore ed eventualmente quale potesse essere la procedura. Grazie, --nitil 00:34, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Non ho la piu' pallida idea di chi abbia scritto questa voce e su wikipedia questo non e' importante. (inoltre i maggiori apporti sono stati forniti da un anonimo, vedi qui'. Ogni contributo in wiki puo' (e solitamente e') soggetto a correzioni, commenti, rettifiche, integrazioni da parte degli altri utenti.
Questa e' anche la pagina in cui discutere della voce Mauro Rostagno ed avere anche scambi di opinioni sulla stessa. Puo' anche accadere che i vecchi contributori di voci abbiano abbandonato wikipedia oppure la frequentino raramente, per cui potrebbe anche succedere, senza alcun cattiva intenzione, che la tua richiesta di chiarimenti non riceva risposte. Tuttavia ti invito ad inserire nella voci le tue aggiunte, possibilmente completate/referenziate dalla citazione delle fonti. Cordiali saluti --Bramfab Discorriamo 14:07, 19 set 2007 (CEST)Rispondi
Grazie, Bramfab.

Come avrai visto io sono da poco in Wikipedia, e, anche se credo di aver contribuito in modo abbastanza serio generando o contribuendo a Voci importanti (strage Ustica, Farmacoeconomia,Bertolino, Nutarelli ecc...) ho ancora delle titubanze, delle carenze tecniche e dei "pudori" di carattere etico e morale. Ti ringrazio di cuore per le "dritte" che mi dai. Per le delucidazioni e informazioni. Scriverò su Mauro Rostagno quello che per certo so ( che è poco e non aiuta a chiarire certo nulla sulla sua morte). Lo scriverò per rispetto alla Sua memoria, ma anche per riguardo al lavoro dei magistrati della Procura di Trapani che all'epoca avevano indagato sull'omicidio di Mauro ( che ho avuto l'onore di conoscere personalmente). L'inchiesta Rostagno è passata ad un certo punto alla Procura Antimafia ( e Trapani ha visto vanificato tutto il suo lavoro) ricominciando, dopo anni dalla sua morte, praticamente da zero. I risultati sono stati quelli che sappiamo (cioè archivio e colpevoli sconosciuti ed impuniti): La mia unica titubanza è questa: dovrei citare me stesso come fonte giornalistica. Il chè non è carino e non lo farò!! (l'ho già fatto sulla Strage di Ustica e mi è bastato:-)! Oppure dovrei mettere in rete copie di alcuni appunti in mio possesso siglati da uno dei due giudici Trapanesi che avevano nella loro inchiesta formulato l'ipotesi di collegamento con l'omicidio Calabresi. I due Giudici, grazie al Cielo, sono ancora viventi ed operativi. Mi sembrerebbe irriguardoso nei loro confronti citarli, dopo tanti anni,come fonte in una voce enciclopedica senza il loro consenso. Ti assicuro, sono in difficoltà! Che mi consigli? --nitil 22:02, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Stai fornendo dei contributi validissimi, su quello che mi chiedi posso solo darti dei commenti generali:

  1. Autocitazioni: apparentemente non sembra carino, tuttavia le voci in wikipedia non sono firmate e le citazioni servono sia per garantire che quanto scritto non e' una bufala dell' autore, in quanto gia' presente e pubblicato altrove e nel caso di voci con possibili strascichi giudiziari servono anche per proteggere wikipedia contro possibili minacce: se si scrive che la procura ha indagato in quella direzione e ne viene fornita la citazione comprovante che la notiza della direzione dell' indagine e' vera nessuno puo' opporsi o minacciare alcun che' di legale. Capita talvolta che qualcuno cerchi di mettere un bavaglio. Considera anche che molti storici, e pubblicisti citano se' stessi in pubblicazioni successive senza rossori, ma per dovere di cronaca, completamento e supporto di quanto scrivono.
  2. Consenso dei giudici? Non so in quali rapporti tu sia con loro, il consenso potresti chiederglielo. La pubblicazioni di quei documenti (ma dove) non puo' che aiutare quella parte di italiani che vogliono sapere.
  3. Aggiungo un piccolo caveat: attento a non farti prendere la mano dalla passione dell' inchiesta giornalistica: le voci di wikipedia non sono articoli di inchiesta, sono questo aspetto wikipedia e' conservativa. Sicuramente concorderai che se non lo fosse nel volgere di una settimana da enciclopedia credibile diventerebbe un contenitori di assurdità' paranoiche e scemenze globali! Ciao --Bramfab Discorriamo 11:34, 20 set 2007 (CEST)Rispondi
Illuminante, grazie.

Si, sono pienamente consapevole della differenza tra un'inchiesta e una Voce enciclopedia. E, fino ad ora, posso dire di essermi attenuto bene a tale differenza nei miei modesti contributi sulle voci.(Diversa e la discussione, che trovo stimolante e a volte indispensabile , al di là della asetticità enciclopedica). Per quanto riguarda l'ipotesi Rostagno-Calabresi, vedrò come mi sarà possibile impostare la cosa (all'epoca su quelle notizie c'era il vincolo del segreto istruttorio, cosa che adesso, non c'è più, rimane comunque un argomento delicato. Grazie comunque. Ti farò sapere. --nitil 13:49, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Ciao e grazie..ti chiedo già un consiglio..

Ciao a te e grazie del benvenuto. Sto cercando di famigliarizzare con il sito. Non è facile! Ho provato a creare la voce "Mario Pais de Libera" ma fatico a "renderla attiva". Quando la ricerco la connessione non viene immediatamente stabilita con quella e solo quella voce nonostante la sua pertinenza al 100%. Potresti darmi una mano? Attendo con ansia di potervi caricare anche due immagini. Grazie ancora e buon lavoro. Zefirello 23:56, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Attenderò, grazie

Attenderò..grazie ancora per l'attenzione. Zefirello 13:08, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

Rostagno

Bram, ho aggiunto qualcosa a Rostagno. Che te ne pare? Di roba ne ho ancora, ma sarebbe troppo lungo per una voce enciclopedica! Puoi dirmi, in oltre, come si fa a richiamare le note? Se io scrivo una cosa e voglio aggiungere una nota, per esempio: Bram è bravo (1); Come faccio a richiamare (1) in un link in basso alla pagina? Grazie, ciao.--nitil 19:08, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

Si, ho appena visto. Grazie di cuore. --nitil 16:50, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

immagine

ciao Bramfab, che ne dici di caricare questa immagine con un nome più significativo, tipo franca viola? :) --.snoopy. AKA dario ^_^  · (bau) 08:38, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Citazioni

ciao Bramfab, ho creato tempo addietro alcune voci. Ho immesso (nelle discussioni) alcuni riferimenti alle fonti delle voci. Non vorrei tediarti. Mi faresti solo un favore? Ti andrebbe di dare un'occhiata a queste fonti? Dai un occhiata qui. Mi basta che tu mi dica: sì, no, non è male, miglioralo. Grazie, Zujo85

Lupo Rosso

Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Vincenzo_Trani,guarda seti interessa rimanga o venga cancellata,a presto--Lupo rosso 11:49, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

auriti

quali sono le tue idee sulla voce giacinto auriti? cancellarla? modificarla?

Fotogian 14:59, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Concordo. Era un professore di diritto che ha scritto un testo strampalato, di nessuna consistenza economica. Poi ha messo in pratica le sue idee in cause che ha perso, sentendosi dire dalla Banca d'Italia che erano idee strampalate. Ma come modificare?

ciao

Fotogian 15:15, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

buona idea

Fotogian 15:31, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Rostagno link?

Che dirti? Ho linkato perché mi ricordavo che su quella pagina qualche anno fa erano scritte cose diverse. Mi fidavo della mia memoria e non ho riletto prima di collegarla! Non so se io ho già l’arteriosclerosi o qualcuno ha aggiornato la pagina (in buona o cattiva fede. Non mi interessa neanche!).

Tu non sei siciliano, vero?

Rostagno è stato ucciso dalla mafia? Bene. Se così fosse mettersi contro la mafia è in rischio vero! “a gratis” è da imbecilli. Rostagno è stato ucciso dai Servizi? Bene. Se così fosse mettersi contro i Servizi è altrettanto rischioso. “ A gratis” è da incoscienti. Su Rostagno le censure le ho vissute da giornalista personalmente. Parlarne è pericoloso. Potrei decidere di rischiare, per amore della verità se avessi prove certe su come sono andati i fatti. NON ne ho! Allora preferisco fermarmi adesso come ho fatto parecchi anni fa. In fondo non è mio compito cercare Verità. Semmai lo è stato raccontare cronache. Tu, è chiunque lo voglia, puoi fare quello che ritieni giusto, cambiare, cancellare….però ti do la mia parola: quello che ho scritto è una supposizione che viene dalla Procura di Trapani, e dal lavoro del dr Messina prima e del dr Palmeri dopo. Posso provarlo in qualsiasi sede in maniera inconfutabile.O possono confermarlo loro stessi, se vogliono.

Tu hai capito bene. Non so se altrettanto bene ha capito Marco Travaglio. Io non ho scritto mai che esponenti di LC avessero ucciso Calabresi, e non lo hanno mai detto né Messsina né Palmeri; e neanche Rostagno, per quanto ne so lo ha mai detto! Lo hanno lasciato intendere Aldo Ricci e Marco Travaglio. Ne sapranno certo più di me! Io ho messo i link perchè mi sembrava giusto che chi consulta WP abbia possibilità di leggere ogni ipotesi e...magari ce ne fossero, ogni tesi.

Però è sicuro che Mauro ha detto queste cose, poco prima di morire:

Marino è uno che non ha mai contato un cazzo” Ci perseguitano. E’ Manovrato. Gli fanno dire quello che vogliono (Chi gli fa dire quello che vuole, Lotta Continua?!?! Siamo scemi?). Anche i Servizi continuano a perseguitarmi e ancora: Mi hanno rotto i coglioni! Non vedo l’ora di andare a raccontare un bel po’ di cosette. L’ultima frase (mi hanno rotto ecc…) non è la stessa citata da Travaglio, detta anni prima, ma è ripetuta in altra occasione ai colleghi di RTC poco prima di essere ucciso ( ed è negli atti dell’inchiesta). Ora, se io dovessi pormi una domanda: ma a quell’epoca, quali Servizi segreti si sarebbero mai messi in azione a difesa di qualche ex di Lotta Continua? Cosa potrei rispondermi? Nulla! Solo masturbazioni mentali. La politica italiana è fatta di rimpasti. Molti potenti dell’epoca erano stati potenti prima… insomma ….Bram, è pericoloso e non vale la pena…

I Servizi (di destra o di sinistra) avrebbero potuto chiedere una mano alla mafia? Tu che dici? Io, che ho avuto l’onore di lavorare per I Siciliani (direttore, Pippo Fava ucciso da Nitto Santapaola,boss di Catania), L’Ora di Palermo, Il Giornale di Sicilia, che ho collaborato con La Repubblica, Avvenimenti, Epoca e parecchie altre testate , scrivendo quasi sempre di mafia, io che ho scritto e riscritto, ti dico che sarebbe stato possibile! Ma è solo una mia inservibile idea, che non mi sognerei mai di scrivere in una voce enciclopedica. Sono stanco e demoralizzato. Qualunque rischio ognuno di noi sia disposto a correre oggi, NON riaprirebbe il caso Rostagno, che, ingiustamente, rimarrà per sempre un delitto irrisolto e impunito. Un'altro, (come Ustica di cui ho pure scritto)dei numerosi misteri che hanno incrociato la mia vita.

Io potrei rimettere on line da qualche parte quello che ho già pubblicato (visto che ciò che di mio vi era già è stato (consapevolmente?? ?) a mia insaputa cancellato. E poi linkarlo. Niente di nuovo, comunque, rispetto a quello che già è scritto nella voce.

Non perdiamo però di vista che l’IPOTESI Calabresi E’ STATA una delle varie IPOTESI sulla morte di Rostagno. Elaborata da due magistrati della Procura di Trapani. Non hanno trovato le prove, e, onestamente e umilmente, hanno percorso anche altre strade. Chi consulta un'enciclopedia potrà trovare anche questo, se nessuno lo cancella o "censura". Tutto qui. Ti stimo, Nino.

Riprendo: ho aggiunto alla Voce un'altra ipotesi, che, francamente, ritengo altrettanto pericolosa e un poco più vicina alla verità delle altre.(sembra che ancora si stiano cercando delle videocassette contenenti materiale interessante [1]). Dagli un'occhiata.--nitil 22:19, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Litigi

Faccio umilmente notare, che proprio per evitare flames e litigi mi sto tenendo in disparte. Se da una parte non credo di dovere nè volere tollerare gli attacchi gratuiti e strumentali di Twice, chiedo a te cortesemente di tenermi fuori dalla faccenda dato che la mia parte si è limitata ad una (legittima e doverosa) richiesta di citazione. Già in passato sono stato bloccato "preventivamente" per via di intemperanze altrui, questa volta smazzatevela da soli. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 11:05, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Non voglio prendere dentro nessuno, e per litigare basta che lo voglia una persona sola. Il mio commento voleva andare oltre, infatti ho cercato di parlare in senso generale, sia pur su di una pagina specifica. Abbiamo altri casi in cui si discute fin troppo, con accuse varie e reciproche, vedi per esempio particolato, brinamento, signoraggio, Strage_della_cartiera_di_Mignagola, ... . In tutti questi casi si inizia discutendo sulla enciclopedica' ( o veridicita' o attendibilità') di una parte della voce, e finisce, anzi non finisce, come sappiamo. Il flame cresce anche per il fatto che in queste discussioni vi sono troppo pochi interventi (e pochi utenti intervenenti), nonostante l' incontestabile fatto che spesso la risposta sia o binaria (vero o falso) oppure dubbia ed in questo caso sarebbe possibile scriverne il testo riportando nei dovuti modi entrambi le opioni (come accadde con la voce Fuga del Re Vittorio Emanuele III ove invece si osservo' una convergenza di numerosi utenti, fatto che permise sia di impedire flames sia di parre in atto le verifiche necessarie). Se il problema insito nella voce non viene risolto, tornerà a galla ogni volta. Serve quindi una strategia che aiuti ad uscire da questo circolo vizioso, la mia opinione e' di sistemare la policy sull' uso delle fonti e farla applicare, a questo punto queste discussioni sarebbero incanalate con dei ben precisi paletti. Ciao --Bramfab Discorriamo 11:42, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

2 pesi e 2 misure?

Vorrei un tuo parere sui fatti descritti in http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Cisco79. Eventualmente (se credi) anche su come è stata gestita e chiusa la cosa rispetto ad altre 2 segnalazioni. Grazie. :) --Scriban 11:41, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

PS: ho letto x caso il tuo "non prendo dentro nessuno" sulla pagina utente di jr. Al di là del caso/utente specifico che non mi interessa, quoto ed appoggio in toto quanto hai scritto. Mi pare che purtroppo però queste idee fatichino tantissimo ad affermarsi. Se c'è qualcosa da votare o discutere please fammelo sapere. ;) -- Scriban 14:21, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Facendo un cerca sul pdf, il DM parla solo di PM10 e PM2.5. Cmq è interessante: la voce è bloccata puoi aggiungere

Recepimento della direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualità dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo e della direttiva 2000/69/CE relativa ai valori limite di qualità dell'aria ambiente per il benzene ed il monossido di carbonio

alla fine o sbloccare in modo che possa farlo io? Grazie. :) -- Scriban 09:49, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Blocco di due ore per utente:puldario

Scusa, ma cosa giustifica il blocco? Non ti sembra un po' affrettato? In 9 minuti sei riuscito a leggere tutte le parti della querelle necessarie per configurare il mio come un "abuso"? Io ho provato in tutti i modi ad avvertire l'utente Hal8999 della sua parzialità e della possibilità di una collaborazione piuttosto che uno scontro. Ma continua a non contribuire positivamente in nessun modo alle voci a cui mi sto dedicando, che devo fare? E oltretutto nelle politiche di blocco degli utenti c'è scritto che "comunque, utenti registrati che eseguono una miscela di modifiche valide e vandalismi, non devono essere bloccati in questo modo. Piuttosto, si consideri di effettuare una votazione rapida per decidere se utenti che si sono "abbandonati al vandalismo" debbano ricevere un bando temporaneo." O non è valida? --Puldario 18:24, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Ti sei fatto convincere molto facilmente?

Non ho mai visto un datore di lavoro, che chiedeva un CU, per sapere se il suo dipendente invece di lavorare scazzava su wikipedia, quella pagina può essere messa integralmente in quella di scherzi e stupidagini, per come vi stanno portando in giro. --Freegiampi ccpst 20:34, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Re:

Perdonami Bramfab ma l'esempio che poni non è affatto calzante, perchè l'armaiolo non può fare nulla per impedire l'evento delittuoso commesso col fucile legalmente venduto. Idem valga per una concessionaria di auto che vende un veicolo che investe un pedone o con un farmacista che vende una medicina usata come veleno ecc... Qui stiamo parlando di un comportamento vietato dalla WMF che non si applicava agli utenti registrati solo per miopia e scarsa comprensione della ratio del divieto. E non è vero che l'impunità viene da internet, l'impunità viene proprio da questi sistemi e ammetterne l'uso può essere ritenuta colpa, proprio perchè noi non stiamo riconoscendo un diritto (l'armaiolo che vende un fucile a persona con porto d'armi) ma stiamo ammettendo un illecito. --KS«...» 11:40, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

io non credo che gli op siano vietati su wiki per questioni di sp, credo piuttosto che sia proprio per impedire l'irriconoscibilità dell'utente. Inoltre, e parlo sempre di illeciti civili, perchè la responsabilità penale è personale e non può ricadere su persone giuridiche come Wikipedia o WMI o WMF, solo questi sistemi garantiscono impunità, le altre, comunque pericolose, deviazioni possibili di internet. Non è questione di regolamenti, piuttosto della mancanza di un collegamento autore-IP->illecito, che sussiste sempre negli altri casi (magari mediato da autore-azienda-IP->illecito o autore-vicinodicasaconretewireless-IP->illecito o autore-internetpoint-IP->illecito) mentre in questi casi no. --KS«...» 12:44, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

La tua risposta alla mia critica non mi ha lasciato indifferente. Ci penserò. Alberto

essere admin e' anche una medaglia,

ciao Bramfab!

(rispodo a Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale#Commenti) Medaglia? medaglia per cosa ...?

Tra l'altro mi stupisce che questa strana visione del ruolo dell'amministratorato venga proprio da uno che amministratore lo è.

Nel tuo svolgere le fuznioni di amministratore, dove vedi la "medaglia"? --ChemicalBit - scrivimi 21:52, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

Mi hai frainteso e mi spiace (in quanto sei tu). Io non intendo affatto l' admin come medaglia (che proprio non vedo), ma nella votazione sulla conferma di Laurentius, che come attività propria e specifica di admin non fa fatto praticamente nulla o quasi, i commenti ai voti a suo favore sono tutti interpretabili in questa direzione: e' un bravissimo utente per cui deve restare admin. Mi sembra che sia anche il senso della risposta affermativa di Brownout alla mia domanda. Aggiungo solo, in quanto sei un admin che si impegna moltissimo, che sicuramente se un admin per un anno non userà mai alcuni tastini, anzi si terrà sempre ben lontano da certe pagine non irriterà mai nessuno e sarà sempre ben voluto, ma servirà solo a far numero. In ogni caso lieto in quanto mi sembra di capire che condividi la mia visione su senso di essere admin al servizio della enciclopedia. Ciao --Bramfab Discorriamo 22:12, 27 set 2007 (CEST)
Ahhhh ... era una sorta di "discorso diretto" in cui riassumevi quanto divcevanogli altri.
Scusami ho frainteso (ero un po' di corsa, ero appena tornato a casa e mentre leggevo avevo saputo di alcuni problemi in casa, e dopo averli risolti ti ho scritto, ma -errore mio- senza priam riguardare meglio quella discussione).
Quanto al "sempre benvoluto", anche gestire il copyright delle immagini a volte attira inimicizie.--ChemicalBit - scrivimi 23:10, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

Affair???

LOL Guarda che Affair (usato qui) è la relazione (o l’amicizia affettuosa, come si dice) ed è un termine inglese. Non credo tu ti riferissi a quello, penso volessi dire Affaire, alla francese… Sergio † BC™ (e io pago…) 11:16, 28 set 2007 (CEST)Rispondi

Hai ragione, sono talmente abituato a scrivere in inglese. Per quanto, se fossimo in condizioni piu' distese si potrebbe giocare/equivocare sul rapporto amore ed odio e farsi due risate. Ciao --Bramfab Discorriamo 11:33, 28 set 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc5".