Demis Radovčić
Demis Radovčić (Capodistria, 6 maggio 1988) è un pallamanista italiano di origine croata, ala sinistra della Pallamano Conversano 1973 e della nazionale italiana.
| Demis Radovčić | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Pallamano | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Ala sinistra | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Conversano | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 18 giugno 2020 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Gli inizi e la squalifica
Nato in Slovenia da papà croato e mamma italiana, nel 2000 si è trasferito in Italia con la famiglia, a Schio, dove il padre fa l'allenatore. Nel 2005 arriva la chiamata del Sassari, militante in Serie A1 (all'epoca la seconda categoria), dove Radovčić mette in mostra il suo talento. L'esperienza a Sassari rimarrà nella storia soprattutto per una controversia che lo ha riguardato: Radovčić, all'ora dicciassettenne, rimedia una squalifica di 60 giorni per aver rifiutato la convocazione in Nazionale, in quanto rischiava di non riuscire a passare l'anno scolastico[1].
Casarano e Conversano
Terminato il biennio a Sassari Radovčić è ormai un giocatore sulla bocca di tutti: arriva quindi nel 2007 l'ingaggio dei campioni d'Italia in carica del Casarano, dove vince Scudetto e Coppa Italia. Terminata la stagione cambia casacca, pur rimanendo in Puglia, e si trasferisce ai rivali del Conversano[2]. A Conversano Radovčić rimane tre stagioni, dove vince due Scudetti, tre Coppe Italia, due Handball Trophy e una Supercoppa italiana, oltre al titolo di capocannoniere del campionato 2010-2011.
Bolzano
Il 14 luglio 2011 viene ufficializzato il suo passaggio al SSV Bozen Loacker[3] con un accordo di due anni, successivamente portato a cinque. In Alto Adige Radovčić vince tre Scudetti, tre Coppe Italia, due Supercoppe italiane e si conferma capocannoniere del campionato 2011-2012. Viene inoltre eletto per due anni di seguito miglior giocatore italiano del campionato nell'ambito dei FIGH Awards[4][5].
Junior Fasano
A distanza di cinque anni, il 19 luglio 2016 è confermato il ritorno in Puglia, questa volta alla Pallamano Junior Fasano[6]. Qui vince uno Scudetto e una Coppa Italia.
Siena
In seguito alla decisione della dirigenza della Junior Fasano di riprogrammare il futuro con innesti giovani, Radovčić viene ingaggiato dall'ambiziosa Handball Siena[7]. Al primo anno, chiuso anzitempo a causa della Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia, guida Siena alla prima finale di Coppa Italia della sua storia, poi persa contro il SSV Bozen Loacker.
Il ritorno a Conversano
Il 18 giugno 2020 viene ufficializzato il suo ritorno a Conversano tramite i profili social del club pugliese[8].
Nazionale
Dopo aver fatto la trafila delle nazionali giovanili, dal 2006 è un perno della Nazionale maggiore.
Controversie
Oltre al già citato episodio della squalifica causa rifiuto della convocazione in Nazionale, Radovčić salì alla ribalta della stampa pallamanistica in quanto nel dicembre 2008 si parlò di un suo possibile trasferimento al RK Zagreb[9]. Nonostante le dichiarazioni dello stesso[10], l'italocroato passò il capodanno in Croazia con l'intento di rimanere e trovare un accordo per la risoluzione del contratto con il Conversano[11]. Il club pugliese multò il giocatore[12], che oltretutto rischiava una squalifica dall'EHF in quanto la firma di due contratti non era consentita.
Il tutto si concluse con un nulla di fatto.
Palmarès
Club
- Coppa Italia: 8
Individuale
- FIGH Awards:
- Miglior giocatore italiano di Serie A 2013
- Miglior giocatore italiano di Serie A 2014
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2020.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2007-2008 | Casarano | A | 27 | 116 | CI+HT | 3+5 | 11+17 | CL+EHFCup | 2+6 | 9+27 | SI | 1 | 9 | 48 | 189 |
| 2008-2009 | Conversano | A | 18 | 64 | CI+HT | 3+5 | 5+23 | EHFCup | 4 | 19 | - | - | - | 30 | 111 |
| 2009-2010 | A | 22 | 86 | CI+HT | 4+3 | 12+22 | CWC | 2 | 7 | SI | 1 | 6 | 30 | 133 | |
| 2010-2011 | A | 22 | 161 | CI | 5 | 28 | EHFCup | 2 | 8 | - | - | - | 29 | 197 | |
| 2011-2012 | SSV Bozen | A | 29 | 183 | CI | 7 | 56 | ChC | 6 | 31 | - | - | - | 42 | 270 |
| 2012-2013 | A | 24 | 117 | CI | 2 | 10 | CL+EHFCup | 2+2 | 10+1 | SI | 1 | 5 | 31 | 143 | |
| 2013-2014 | A | 26 | 172 | CI | 3 | 19 | - | - | - | - | - | - | 29 | 191 | |
| 2014-2015 | A | 24 | 156 | CI | 3 | 14 | EHFCup | 2 | 13 | - | - | - | 29 | 183 | |
| 2015-2016 | A | 25 | 145 | CI | 3 | 18 | EHFCup | 2 | 9 | SI | 1 | 3 | 31 | 175 | |
| Totale SSV Bozen | 128 | 773 | 18 | 117 | 16 | 64 | 2 | 8 | 164 | 962 | |||||
| 2016-2017 | Junior Fasano | A | 25 | 148 | CI | 3 | 15 | - | - | - | SI | 1 | 3 | 29 | 166 |
| 2017-2018 | A | 26 | 101 | CI | 3 | 8 | - | - | - | SI | 1 | 2 | 30 | 111 | |
| 2018-2019 | A | 26 | 102 | CI | 1 | 4 | - | - | - | SI | 1 | 2 | 28 | 108 | |
| Totale Junior Fasano | 77 | 351 | 7 | 27 | 0 | 0 | 3 | 7 | 87 | 385 | |||||
| 2019-2020 | Siena | A | 20 | 125 | CI | 3 | 13 | - | - | - | - | - | - | 23 | 135 |
| 2020-2021 | Conversano | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
| Totale Conversano | 62 | 311 | 20 | 90 | 8 | 46 | 1 | 6 | 91 | 453 | |||||
| Totale carriera | 314 | 1676 | 56 | 275 | 32 | 146 | 7 | 30 | 409 | 2127 | |||||
Note
- ^ Deve andare a scuola, squalificato due mesi, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 15 febbraio 2006.
- ^ Radovcic a Conversano: ecco l'annuncio ufficiale, su pallamanoitalia.it. URL consultato il 20 giugno 2008.
- ^ Bolzano, ecco finalmente l'ufficialità di Radovcic, su pallamanoitalia.it. URL consultato il 14 luglio 2011.
- ^ FIGH Awards 2013, Demis Radovcic e Giusy Ganga top players, su figh.it. URL consultato l'8 gennaio 2014.
- ^ FIGH Awards 2014, Demis Radovcic e Laura Rotondo top players, su figh.it. URL consultato il 30 dicembre 2014.
- ^ Mercaro: Radovcic è un giocatore della Junior Fasano, su pallamanoitalia.it. URL consultato il 19 luglio 2016.
- ^ Ego Handball Siena: ecco tutti i nuovi arrivi, su handballtime.it. URL consultato il 23 giugno 2019.
- ^ Ecco un'altra stella: Demis Radovčić torna in biancoverde, su facebook.com. URL consultato il 18 giugno 2020.
- ^ Radovcic, altra smentita ma la Croazia chiama, su pallamanoitalia.it. URL consultato il 18 dicembre 2008.
- ^ Stasera Prato. Radovcic: "Sono felice in questa squadra", su pallamanoitalia.it. URL consultato il 13 dicembre 2008.
- ^ Mercato: Radovcic è già a Zagabria, su pallamanoitalia.it. URL consultato il 3 gennaio 2009.
- ^ Squadra per squadra il punto sul mercato, su pallamanoitalia.it. URL consultato il 15 gennaio 2009.
Collegamenti esterni
- Profilo giocatore EHF, su eurohandball.com.
