Task force

guppo o formazione che nasce per uno specifico compito
Versione del 16 ago 2020 alle 23:40 di Puppybarf (discussione | contributi) (Ortografia.)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Task force (disambigua).

La locuzione unità operativa (in inglese task force) indica un'unità di pronto intervento.

Nella prassi individua anche una formazione di persone costituita, anche al di fuori dal contesto militare, per singoli scopi (o attività) definite.

Storia

Originariamente introdotto dalla United States Navy, l'espressione (il cui uso nella lingua inglese è registrato per la prima volta nel 1941)[1] è diventato ormai di uso comune ed è parte integrante del "glossario" NATO, sebbene si possa tradurre col termine italiano di "unità operativa". Molte organizzazioni civili oggi creano unità operative o unità di pronto intervento per attività temporanee che si suppone possano essere meglio svolte da commissioni ad hoc.

Note

  1. ^ Merriam-Webster Collegiate Dictionary, Tenth Edition.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagine su Jcs.mil (PDF), su jcs.mil. URL consultato il 4 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2008).
  • Task force, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.