Guglielmo Ansaldi
patriota italiano
Guglielmo Ansaldi (Cervere, 4 settembre 1776 – Savigliano, 19 gennaio 1851) è stato un patriota italiano.
| Guglielmo Ansaldi | |
|---|---|
| Nascita | Cervere, 4 settembre 1776 |
| Morte | Savigliano, 19 gennaio 1851 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | Regia Armata Sarda, Esercito francese |
| Anni di servizio | 1793-1821, 1848-1851 |
| Grado | colonnello |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
Tenente-colonnello sabaudo, durante i moti del 1820-21 prese la città di Alessandria e vi proclamò la costituzione spagnola. Poco dopo fu costretto a fuggire in Spagna, ma nel 1830 si spostò in Francia, dove visse fino al 1842, anno del suo rientro in patria. All'Ansaldi è dedicata una via nel comune di Guidonia Montecelio (RM).
Onorificenze
— (ritirata nel 1816)
— 1816 (ritirata nel 1821, resituita nel 1848)
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Guglielmo Ansaldi nel Dizionario Biografico degli Italiani ed. 1961
- Guglielmo Ansaldi nell'Enciclopedia Italiana ed. 1929