Utente:Cdowebmaster/Sandbox
Piji | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Swing Electro swing |
Periodo di attività musicale | 2002 – in attività |
Strumento | chitarre |
Sito ufficiale | |
Pierluigi Siciliani, noto anche con lo pseudonimo di Piji (Roma, 18 giugno 1978), è un chitarrista e giornalista italiano.
Gli inizi
Si forma presso l’I.M.I. (International Music Institute) di Roma dove studia con Luca Chiaraluce chitarra jazz e con Raffaela Siniscalchi canto jazz.[1] Tra i suoi insegnanti di chitarra figurano anche Marco Cecilia, Stefano Micarelli e Stefano Scatozza (Acustimantico), mentre per il canto Fabrizia Barresi e Gianni Davoli.
Dal 2002 al 2006 è leader della band di canzone d’autore italiana Masquèra, legata ad atmosfere di jazz e tango e ad una modalità di spettacolo teatrale. È ospite di varie trasmissioni radio e tv tra cui il capodanno 2005 di Rai International nel mondo, manifestazioni e concorsi in tutta Italia. Come autore di testi firma spettacoli e canzoni per la band di tango Ausonia condotta da Sergio Di Giacomo. Si laurea nel 2004 in Scienze della comunicazione con una tesi in Semiologia della musica riguardante il linguaggio jazzistico nella canzone d’autore italiana.
La radio e il giornalismo musicale
Nel 2005 collabora come inviato e redattore di cultura e spettacoli con Radio Città Futura e cura una serie di monografie sui più importanti dischi della storia della canzone italiana. Scrive inoltre articoli musicali su "Il Salvagente" e "Bravonline". Nell’agosto 2006 presenta il 50° Festival Internazionale del Jazz di Sanremo.
Nelle stagioni 2013-2014 Piji è tra gli ospiti ricorrenti dell’Edicola Fiore di Fiorello. Ha scritto diversi brani per il cinema, come The Lamp of Aladdin, che fa parte della colonna sonora del film del 2015 Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese.
EP
- 2009 - Prove di metamorfosi. Piji e i Masquèra strapazzano Caputo. 5 brani (Music Apple)
- 2009 – Lentopede (Extended Play)
Singoli
- 2012 – Welcome to Italy - Videoclip di Massimiliano Vado
- 2012 – C'è chi dice no cover electro swing del brano di Vasco Rossi - Videoclip di Massimiliano Vado
- 2014 – "Pedala", cover del brano di Frankie hi-nrg mc - Videoclip per Vanity Fair
- 2014 – "Cervello in fuga" - Videoclip di Carlo Avarello
- 2017 – "L'amore ai tempi dello Swing" - Videoclip di Marco Castaldi
- 2019 - "Misanthropy Village" (con Stefano Di Battista e Massimo Boldi) - Videoclip di Marco Fausti
- 2020 – "Non ho capito cosa mi capita quando mi capita che capita che capiti qua" - Videoclip di Marco Fausti
Altre collaborazioni
- 2010 - Nel doppio CD La leva cantautorale degli anni zero sulle principali realtà emergenti scelte da Club Tenco è presente con il brano Un vestito di canapa
- 2016 - A letto dopo carosello (ed. Lushlife) di Michela Andreozzi, con Bateaumanouche
- 2016 - Testi di "Non ci Giurerei", "I'm in love" dall'album Shattered/sgretolata di Greta Panettieri
- 2017 - E' nel cast del film Nove lune e mezza di Michela Andreozzi
Libri
- 2007 – "La canzone jazzata. L’Italia della canzone sotto le stelle del jazz", Zona editrice, prefazione di Stefano Bollani.
- 2010 - Saggio "La canzone jazzata" nel libro Nudi di canzone a cura di Paolo Talanca, Zona editore.
Teatro
Pierluigi Piji Siciliani ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali, tra i quali A letto dopo Carosello, Cibami, Dunque, lei ha conosciuto Tenco?, Il punto G. Oltraggio a Giorgio Gaber, Delirio a tre, Voci nel deserto e Non si uccidono così anche i cavalli?.[2]
Premi
- [2007] Premio Augusto Daolio[3]
- [2009] Premio Premio Bindi
- [2010] Premio Lunezia Future stelle
- [2013] Premio AFI per il miglior progetto discografico
Note
Collegamenti esterni
- Sito web ufficiale, su piji.it.