Ada
prenome femminile
Ada è un nome proprio di persona italiano femminile.
Varianti
- Alterati: Adina.
- Maschili: Ado, Adino.
Etimologia
Questo nome ha due diverse origini. Come nome proprio proviene dal nome ebraico Adāh = adornata. Può essere però anche la forma abbreviata di nomi di origine germanica quali Adalgisa, Adalberta, Adele, il cui primo elemento, la parola athala- (in tedesco Adel), indica l'origine nobile.
Onomastico
L'onomastico ricorre il 4 maggio in ricordo di Santa Ada. Viene pure onorata, secondo i luoghi, il 28 giugno, il 5 e 16 dicembre.
Santi e Beati
- Santa Ada, badessa di Soissons.
- Santa Ada, badessa a Le Mans nel VII secolo, viene ricordata il 4 dicembre.
Persone
- Ada Crostona, attrice italiana.
- Ada Gobetti, insegnante, traduttrice e giornalista italiana.
- Ada Lovelace, matematica inglese, figlia del poeta Lord Byron.
- Ada Negri, poetessa italiana.
- Ada Pace, pilota automobilistica e motociclistica italiana.
- Ada Vigliani, traduttrice italiana.
Curiosità
- Ada è un linguaggio di programmazione, inventato nel 1840 circa da Ada Lovelace.
- ADA è un acronimo con molti significati, tra i quali: American Diabetes Association, Americans with Disabilities Act, American Dental Association, Associazione per i Diritti degli Anziani, Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli, Archivio di Documentazione Archeologica, l'enzima Adenosina DeAminasi .
- Un personaggio letterario è anche Ada, una delle sorelle di Gian Burrasca nel giornalino omonimo.