Discussione:Domenico Modugno
Sorry for writing in english but I do not know italian. The english and german page say Modugno was accused of plagiarism for "Volare". Which opera was it allegedly taken from?
- never ever heard about that. After a quick search, I found nothing on italian websites. Maybe en.wiki friends could provide us better details :-) Ciao - Sn.txt 15:21, 1 feb 2006 (CET)
Entschuldigung, dass ich auf deutsch schreibe, ich kann leider kein italienisch. Auf der deutschen und englischen Seite steht, Modugno sei angeklagt worden, sein Lied "Volare" aus einer Oper kopiert zu haben. Weiß jemand, aus welcher? 84.59.65.93 15:11, 1 feb 2006 (CET)
Das weiß anscheinend niemand... - Daviduzzu
Festival di Napoli
Ragazzi, sono sicuro del fatto che Domenico Modugno abbia cantato diverse volte al Festival di Napoli e non solo per Tu si' 'na cosa grande, credo che per Lazzarella per lo meno non dovrei errare, però non so l'anno, qualcuno lo sa? Se no rimane elencato solamente Tu si' 'na cosa grande, che è invece solo l'unica canzone con cui vinse quel Festival :-( - Daviduzzu
Okay, ho trovato nella voce inglese che Aurelio Fierro ha cantato Lazzarella, ch'era cmq di Modugno e si classificò secondo. - Daviduzzu
Scoperta di Franco e Ciccio?
Domenico Modugno mi sa che abbia o scoperto Franco e Ciccio o comunque solo Ciccio Ingrassia. Non ne sapete niente voialtri? Sarebbe buono scrivercelo se è per davvero così! - Daviduzzu
"Piange... il telefono" anche in tedesco e in francese e "Dio, come ti amo" anche in inglese, francese e tedesco?
Ho letto non so più dove che Domenico Modugno abbia cantato "Piange ...Il telefono" anche in tedesco e in francese. Poi, nella voce dedicata alla canzone "Dio, come ti amo" è scritto che l'ha cantata anche in tedesco, francese ed inglese, ne sapete voi? - Daviduzzu
Discografia
Sto elencando la lista completa dei giradischi 33,45 e 78 dell'artista. Lo sto preparando esternamente, perché molto ampio, dopo di che copierò tutto qui, al modello di come è fatto da Adriano Celentano. Vi preavverto, cosicché nessuno lo faccia doppiamente nel contempo. Attendete invece, ché tra poco ce la inserisco!! Daviduzzu
Intanto inserisco prima "le raccolte" fatte da e su di lui, perché la discografia vera e propria e davvero immensa e ne durerà ancora la pubblicazione. --Daviduzzu 03:27, 21 lug 2007 (CEST)
Son stato sorpassato:-) --Daviduzzu 22:16, 11 ott 2007 (CEST)
Citazione
Ho cambiato le citazioni iniziali, inserendo due canzoni più significative, come Vecchio frack e Malarazza.--Vito.Vita 14:27, 11 ott 2007 (CEST)
Ho rimosso la citazione di Malarazza considerando il fatto che questa canzone (leggi per esempio qua http://www.pizzicata.it/MDForum-viewtopic-t-663.html) non è dell'artista, è una canzone molto vecchia popolare, per cui invece ho preferito citare una bella suonante parte della sua più celebre canzone Nel blu dipinto di blu. Comunque quella citazione di prima (Come hai fatto) che tu poi cancellasti era bellissima...credo però che ora con queste due citazioni siamo messi bene. --Daviduzzu 00:57, 14 ott 2007 (CEST)
Errore
"dopo aver esaminato il caso, decise che il signor Modugno poteva tranquillamente deposiare le sue opere pur non sapendo scrivere la musica[3]>>."
deposiare >> depositare ?! --Daviduzzu 01:46, 14 ott 2007 (CEST)
Spostamento discografia
Sentite, io continuo a dire che bisogna spostare la discografia!!! --Utente:De Gecko/Firma 10:46, 14 ott 2007 (CEST)
Be', si potrebbe anche fare, mentre ci siamo avrei in piano anche fare una voce a sé per raccogliere tutti i brani in assoluto come fatto da Mina. Facemo facemo :-) --Daviduzzu 22:29, 14 ott 2007 (CEST)
....mah, secondo me questa soluzione dei "cassetti" va bene, è abbastanza funzionale, ed io la estenderei alla sezione "Discografia estera" e a quella delle cover.--Vito.Vita 08:16, 15 ott 2007 (CEST)
Ho esteso la Discografia alle sezioni Discografia estera e dei Cover.--Daviduzzu 23:49, 16 ott 2007 (CEST)
Tolta frase su Vecchio frack
Ciao, ho tolto questa frase su Vecchio frack, che era stata inserita da un anonimo, eprchè citazione priva di fonti....ho provato a consultare tutti i miei libri su Modugno, ma questo Giovanni bruno non l'ho trovato....se voi avete qualche fonte, reinseritela citandola.
<< Un suo amico fraterno, il poeta e scrittore pugliese Giovanni Bruno, racconta che in realtà, come confidatogli da Modugno, c'è anche un'altra fonte di ispirazione per la canzone Vecchio frack e cioè la leggenda di un fantasma vagante per le vie del borgo antico di Polignano a Mare, raccontatagli dalla madre>>.--Vito.Vita 08:16, 15 ott 2007 (CEST)
- Era stata reinserita, parimenti senza riferimenti. -- Rojelio (dimmi tutto) 20:12, 16 ott 2007 (CEST)
Scrittura rimpicciolita
Ho rimpicciolito la scrittura negli elenchi perché troppo lunga la voce.--Daviduzzu 00:00, 17 ott 2007 (CEST)
Divieto in Cile
Sapete in quale data si verificò l'accaduto descritto nella sezione Curiosità, che è consigliata da eliminare? Sapendo quando si verificò si può bene integrare nella biografia e quindi elminare del tutto la sezione Curiosità...--Daviduzzu 00:02, 17 ott 2007 (CEST)
Mister Volare
Nel testo non viene menzionato manco una volta che fu soprannominato dal pubblico (credo americano) Mister Volare....--Daviduzzu 18:04, 17 ott 2007 (CEST)
Ora sì.--Daviduzzu 12:19, 25 ott 2007 (CEST)
Modugno poeta
Trovate corretto inserire Domenico Modugno nella Categoria "Poeti italiani del XX secolo"? Vedendo Fabrizio De André in lista, direi proprio che Modugno ci deve stare.--Daviduzzu 13:50, 25 ott 2007 (CEST)
Ridurre l'indice
Io ridurrei l'indice, sicché ora è lungo e storpia già l'immagine della voce.--Daviduzzu 15:34, 25 ott 2007 (CEST)
'O ccafè
Scusate ma la canzone 'O Ccafè pare sia un fantasma. Non è riportata a nessuna parte per cui non si sa a quale anno risale, chi lo sa?--Daviduzzu 00:03, 2 nov 2007 (CET)