Casa di Bahá'u'lláh

Versione del 13 lug 2021 alle 16:23 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210710)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot)

La Casa di Bahá'u'lláh di Baghdad, nota anche come La più grande casa o Bayt-i-A'zam o la Casa di Dio, è l'edificio in cui Bahá'u'lláh, il fondatore della religione bahai visse dal 1853 al 1863.

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Bahá'u'lláh.

Durante il periodo 1853-1863, Bahá'u'lláh interruppe la sua permanenza nella casa per due anni allorquando si recò tra le montagne del Kurdistan, vicino alla città di Sulaymaniyah, a nord-est di Baghdad.

Durante gli anni '20 la casa fu confiscata dalle autorità sciite, che erano ostili verso la fede bahá'í.

Il Consiglio della Lega delle Nazioni approvò la richiesta dei Bahá'í di restituzione della casa, ma senza alcun risultato pratico in quanto la casa non fu mai restituita alla comunità bahá'í.[1][2]

Prescrizioni religiose

La casa si trova a Baghdad nel distretto di Kadhimiya, vicino alla sponda occidentale del fiume Tigri.[3]

Nel Kitáb-i-Aqdas, un'opera di Bahá'u'lláh, la casa è prescritta come meta di pellegrinaggio ed è considerata dai Bahá'í un luogo sacro.[1]

La casa di Bahá'u'lláh è una delle due mete di pellegrinaggio obbligatorie, purché si fosse in condizione di poterlo affrontare e non vi si frapponessero ostacoli di alcuna natura, prescritte originariamente nel Kitáb-i-Aqdas per i Bahá'í, ma questo obbligo, tuttavia, non può essere attualmente adempiuto per impossibilità materiale.[4]

Note

  1. ^ a b Peter Smith, Baghdad: the House of Bahá'u'lláh, in A concise encyclopedia of the Bahá'í Faith, Oxford, Oneworld Publications, 2000, pp. p. 66-67, ISBN 1-85168-184-1.
  2. ^ Arnold J. Toynbee, Survey of International Affairs 1934, London, Oxford University Press, 1935, pp. 120–122.
  3. ^ The House of Baha'u'llah
  4. ^ Peter Smith, Op. cit.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Bahai: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Bahai