Bianca (nome)
prenome femminile
Bianca è un nome proprio di persona italiano femminile.
Varianti
- Alterati: Bianchina.
- Composti femminili: Biancaluisa, Biancamaria, Biancarosa, Biancaurora.
- Maschili: Bianco, Bianchino, Biancardo.
In altre lingue
Etimologia
Bianca deriva dal germanico blank ovvero "lucente" (bianco lucente) da cui "bianco" che sostituì anche in italiano il termine latino albus che indicava, appunto, il colore bianco. In epoca longobarda, poi, l'appellativo blancha veniva dato alle nasciture "di pelle chiara".
Onomastico
Viene festeggiato il 14 gennaio in ricordo di Santa Bianca vergine.
Santi e Beati
- Santa Bianca, vergine
- Santa Bianca di Castiglia, madre del re di Francia Luigi IX
- Beata Bianca, principessa francese, festeggiata il 26 aprile.
Persone
- Bianca Cappello, granduchessa di Toscana.
- Bianca Lancia, moglie di Federico II del Sacro Romano Impero.
- Bianca de' Medici, figlia di Piero di Cosimo de' Medici, sorella maggiore di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici.
- Bianca di Castiglia, regina di Francia e moglie di Luigi VIII.
- Bianca di Navarra, regina di Sicilia.
- Bianca di Savoia, duchessa di Milano.
- Bianca Maria Sforza, imperatrice.
- Bianca Maria Visconti, duchessa di Milano.
- Bianca Balti, top model.
- Bianca Berlinguer, giornalista.
- Bianca Guaccero, attrice.
- Bianca Pitzorno, scrittrice.
- Bianca Robecchi, vero nome di Brunella Gasperini, giornalista e scrittrice.
- Bianca Rossi, cestista.
- Bianca Ryan, cantante statunitense.
- Bianca Toccafondi, attrice.
Curiosità
- Umberto Saba dedicò una celebre poesia a Bianca.
- Bianca ha ispirato ai fratelli Grimm il nome di Biancaneve, che è stato adottato anche in Italia da qualche genitore entusiasta della favola.
- Bianca è il nome della topolina protagonista dei due lungometraggi della Walt Disney, Le avventure di Bianca e Bernie e Bianca e Bernie nella terra dei canguri.
- Bianca è un satellite di Urano.
- Bianca è un film diretto da Nanni Moretti.
- Bianca e Fernando è un'opera lirica di Vincenzo Bellini.
- Bianca e Falliero, o sia Il Consiglio dei Tre è un'opera lirica di Gioachino Rossini.