Discussione:Utf

Versione del 25 ott 2021 alle 09:35 di IrishBot (discussione | contributi) (IrishBot ha spostato la pagina Discussione:UTF a Discussione:Utf: Sposto disambigua alla forma corretta)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ha senso parlare di UTF separatamente (cioè su una pagina diversa) da Unicode ? Unicode e' solo una "numerazione" dei caratteri dei diversi alfabeti. Questi numeri possono essere rappresentati in memoria in diversi modi, ognuno con i suoi pregi e difetti. Per esempio

  • se decido di rappresentare ogni carattere con quattro byte devo riscrivere tutto il software che si aspetta che ogni carattere occupi un solo byte, e spreco tre byte per carattere sui testi scritti in un alfabeto latino
  • se voglio rimanere compatibile con i sistemi legacy, quelli su cui cioè a ogni carattere corrisponde un byte, sono limitato a 255 possibili simboli, per tutti i successivi è necessario un qualche tipo di codifica.

I vari schemi UTF sono appunto alcune forme di codifica dei caratteri Unicode, secondo me dovrebbero stare sulla stessa pagina. --Agnul 21:47, Gen 17, 2005 (UTC)

Ritorna alla pagina "Utf".