Governo Netanyahu VI

governo israeliano in carica

Il governo Netanyahu VI è il 37º e attuale governo d’Israele, il sesto sotto la guida di Benjamin Netanyahu.

Governo Netanyahu VI
File:ממשלת ישראל השלושים ושבע. צילום- אבי אוחיון.jpg
StatoIsraele (bandiera) Israele
Capo del governoBenjamin Netanyahu
(Likud)
CoalizioneLikud
Ebraismo della Torah Unito
Shas
Partito Sionista Religioso
Otzma Yehudit
Noam
Giuramento29 dicembre 2022

Il governo, composto da 31 ministri, è supportato da una coalizione formata da Likud, Ebraismo della Torah Unito, Shas, Partito Sionista Religioso, Otzma Yehudit e Noam.

Formazione

 
Il Presidente Isaac Herzog nel momento in cui conferisce a Benjamin Netanyahu l’incarico di formare il nuovo governo

In seguito alle elezioni del 1º novembre, vinte dalla coalizione di destra a guida Likud con una solida maggioranza (64 seggi su 120), il Presidente della Repubblica d’Israele Isaac Herzog ha conferito, il 13 dello stesso mese, l’incarico di formare un nuovo governo a Benjamin Netanyahu[1], il quale, dopo lunghe settimane di trattative fra i partiti della futura maggioranza, annunciò il 21 dicembre di essere riuscito a formare il governo[2]. Di conseguenza, dopo aver ricevuto la fiducia dell’Assemblea il 29 dicembre, il Governo ha potuto prestare giuramento lo stesso giorno nell’aula della Knesset, entrando così in carica con pieni poteri[3][4].

Situazione parlamentare

Camera Collocazione Partiti Seggi
Knesset Maggioranza Likud (31)[5] , Shas (11), Partito Sionista Religioso (16), Ebraismo della Torah Unito (7), Otzma Yehudit (6), Noam (1)
63 / 120
Astensione Indipendente (2)
2 / 120
Opposizione Yesh Atid (24), Partito di Unità Nazionale (12), Yisrael Beiteinu (6), Ra’am (5), Hadash-Ta'al (5), Partito Laburista (4)
54 / 120

Composizione

     Likud

     Ebraismo della Torah Unito

     Shas

     Partito Sionista Religioso

     Otzma Yehudit

     Noam[6]

Carica Titolare Partito
Primo ministro   Benyamin Netanyahu Likud
Vice Primo Ministro

Giustizia

  Yariv Levin Likud
Salute, Interni e Periferia   Aryeh Deri Shas
Agricoltura e Sviluppo Rurale   Avi Dichter Likud
Immigrazione (Aliyah) e Assorbimento   Ofir Sofer Partito Sionista Religioso
Comunicazioni   Shlomo Karhi Likud
Alloggi e Costruzioni

Ministro dell’Ufficio del Primo Ministro

  Yitzhak Goldknopf Ebraismo della Torah Unito
Cultura e Sport   Miki Zohar Likud
Difesa   Yoav Galant Likud
Sviluppo del Negev e della Galilea e Resilienza Nazionale   Yitzhak Wasserlauf Otzma Yehudit
Affari della diaspora

Uguaglianza sociale e Pensionati

  Amichai Chikli Likud
Economia   Nir Barkat Likud
Istruzione

Cooperazione regionale

  Yoav Kish Likud
Protezione ambientale   Idit Silman Likud
Finanze   Bezalel Smotrich Partito Sionista Religioso
Affari esteri   Eli Cohen Likud
Patrimonio File:עמיחי אליהו.jpg Amihai Eliyahu Otzma Yehudit
Intelligence   Gila Gamliel Likud
Affari di Gerusalemme e Tradizione Ebraica   Meir Porush Ebraismo della Torah Unito
Lavoro, Affari sociali e Servizi sociali   Ya'akov Margi Shas
Infrastruttura nazionale, Energia, Risorse idriche   Israel Katz Likud
Missioni nazionali   Orit Strook Partito Sionista Religioso
Sicurezza nazionale   Itamar Ben-Gvir Otzma Yehudit
Affari religiosi   Michael Malchieli Shas
Scienza e Tecnologia   Ofir Akunis Likud
Affari strategici   Ron Dermer Likud
Turismo   Haim Katz Likud
Trasporti e Sicurezza stradale   Miri Regev Likud
Ministro nell’Ufficio del Primo Ministro   Galit Distal Atberian Likud

Fonte:[7]

Voci correlate

Note

  1. ^ AMP | Israele, Netanyahu ha ricevuto l'incarico per formare il nuovo governo: "Sarò il premier di tutti", su www.rainews.it. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  2. ^ AMP | Israele, Netanyahu ha formato un nuovo governo di destra, su www.rainews.it. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  3. ^ Israele, ok al sesto governo Netanyahu: esecutivo più a destra della storia, prima volta di un presidente gay alla Knesset, su www.lastampa.it, La Stampa, 29 dicembre 2022.
  4. ^ Si è insediato il governo più di destra della storia di Israele, su www.ilpost.it, Il Post, 30 dicembre 2022.
  5. ^ In realtà Likud alle elezioni generali vinse 32 Seggi. Il deputato Amir Ohana essendo stato eletto presidente della Knesset di fatti non vota
  6. ^ Con un solo viceministro, non mostrato tuttavia nel prospetto, in quanto quest’ultimo indica solo i ministri ed il capo del governo
  7. ^ Governo Netanyahu VI