Governo Netanyahu VI
Il governo Netanyahu VI è il 37º governo d’Israele, il sesto sotto la guida di Benjamin Netanyahu.
Governo Netanyahu VI | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capo del governo | Benjamin Netanyahu (Likud) |
Coalizione | Likud Ebraismo della Torah Unito Shas Partito Sionista Religioso Otzma Yehudit Noam |
Giuramento | 29 dicembre 2022 |
Il governo, composto da 31 ministri, è supportato da una coalizione formata da Likud, Ebraismo della Torah Unito, Shas, Partito Sionista Religioso, Otzma Yehudit e Noam.
Formazione
In seguito alle elezioni del 1º novembre, vinte dalla coalizione di destra a guida Likud con una solida maggioranza (64 seggi su 120), il Presidente della Repubblica d’Israele Isaac Herzog ha conferito, il 13 dello stesso mese, l’incarico di formare un nuovo governo a Benjamin Netanyahu[1], il quale, dopo lunghe settimane di trattative fra i partiti della futura maggioranza, annunciò il 21 dicembre di essere riuscito a formare il governo[2]. Di conseguenza, dopo aver ricevuto la fiducia dell’Assemblea il 29 dicembre, il Governo ha potuto prestare giuramento lo stesso giorno nell’aula della Knesset, entrando così in carica con pieni poteri[3][4].
Situazione parlamentare
Camera | Collocazione | Partiti | Seggi |
---|---|---|---|
Knesset | Maggioranza | Likud (31)[5] , Shas (11), Partito Sionista Religioso (16), Ebraismo della Torah Unito (7), Otzma Yehudit (6), Noam (1) | 63 / 120
|
Astensione | Indipendente (2) | 2 / 120
| |
Opposizione | Yesh Atid (24), Partito di Unità Nazionale (10), Yisrael Beiteinu (6), Ra’am (5), Hadash-Ta'al (5), Partito Laburista (4) | 54 / 120
|
Composizione
Fonte:[7]
Voci correlate
Note
- ^ AMP | Israele, Netanyahu ha ricevuto l'incarico per formare il nuovo governo: "Sarò il premier di tutti", su www.rainews.it. URL consultato il 28 dicembre 2022.
- ^ AMP | Israele, Netanyahu ha formato un nuovo governo di destra, su www.rainews.it. URL consultato il 28 dicembre 2022.
- ^ Israele, ok al sesto governo Netanyahu: esecutivo più a destra della storia, prima volta di un presidente gay alla Knesset, su www.lastampa.it, La Stampa, 29 dicembre 2022.
- ^ Si è insediato il governo più di destra della storia di Israele, su www.ilpost.it, Il Post, 30 dicembre 2022.
- ^ In realtà Likud alle elezioni generali vinse 32 Seggi. Il deputato Amir Ohana essendo stato eletto presidente della Knesset di fatti non vota
- ^ Con un solo viceministro, non mostrato tuttavia nel prospetto, in quanto quest’ultimo indica solo i ministri ed il capo del governo
- ^ Governo Netanyahu VI