Open d'Orleans
L'Open d'Orléans è un torneo professionistico maschile di tennis che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Inaugurato nel 2005, si gioca annualmente sul campo indoor in cemento del Palais des Sports a Orléans, in Francia.[1]
| Open d'Orléans | |
|---|---|
| Sport | |
| Categoria | ATP Challenger Series |
| Paese | |
| Luogo | Orléans |
| Impianto | Palais des Sports |
| Superficie | Cemento (i) |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | Singolare e doppio maschile |
| Partecipanti | 32S/24Q/16D |
| Sito Internet | opendorleans.com |
| Storia | |
| Fondazione | 2005 |
| Numero edizioni | 17 (2022) |
Albo d'oro
Singolare
| Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
|---|---|---|---|
| 2022 | Grégoire Barrère | Quentin Halys | 4–6, 6–3, 6–4 |
| 2021 | Henri Laaksonen | Dennis Novak | 6–1, 2–6, 6–2 |
| 2020 | Non disputato
| ||
| 2019 | Mikael Ymer | Grégoire Barrère | 6–3, 7–5 |
| 2018 | Aljaž Bedene | Antoine Hoang | 4–6, 6–1, 7–66 |
| 2017 | Norbert Gombos | Julien Benneteau | 6–3, 5–7, 6–2 |
| 2016 | Pierre-Hugues Herbert | Norbert Gombos | 7–5, 4–6, 6–3 |
| 2015 | Jan-Lennard Struff | Jerzy Janowicz | 5–7, 6–4, 6–3 |
| 2014 | Serhij Stachovs'kyj | Thomaz Bellucci | 6–2, 7–5 |
| 2013 | Radek Štěpánek | Leonardo Mayer | 6–3, 6–4 |
| 2012 | David Goffin | Ruben Bemelmans | 6–4, 3–6, 6–3 |
| 2011 | Michaël Llodra | Arnaud Clément | 7–5, 6–1 |
| 2010 | Nicolas Mahut | Grigor Dimitrov | 2–6, 7–66, 7–64 |
| 2009 | Xavier Malisse | Stéphane Robert | 6–1, 6–2 |
| 2008 | Nicolas Mahut | Christophe Rochus | 5–7, 6–1, 7–62 |
| 2007 | Olivier Rochus | Nicolas Mahut | 6–4, 6–4 |
| 2006 | Olivier Rochus | Michaël Llodra | 7–60, 7–66 |
| 2005 | Cyril Saulnier | Nicolas Mahut | 6–3, 6–4 |
Doppio
Note
- ^ (FR) Présentation, su opendorleans.com (archiviato il 9 ottobre 2017).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Open d'Orleans
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale, su opendorleans.com.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.