Alexandre Pato

calciatore brasiliano
Versione del 13 gen 2008 alle 19:18 di Simo82 (discussione | contributi) (Non ha ancora giocato...)

Alexandre Rodrigues da Silva meglio conosciuto come Alexandre Pato[1] (Pato Branco, 2 settembre 1989) è un calciatore brasiliano, attaccante del Milan.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso77 kg
SquadraMilan
Carriera
Squadre di club
2006-2007Internacional27 (12)
gen. 2008-Milan


Caratteristiche Tecniche

Agile e veloce giocatore d'attacco, Pato è in grado di muoversi da seconda punta così come da prima con a fianco dei trequartisti. Dotato di un'ottima tecnica e di un tiro preciso e ben calibrato, è abile nella giocata personale e si presenta spesso in area per colpire con profitto anche di testa.

Carriera

Club

Pato inizia sin da piccolo a giocare a calcio a 5. Presto le sue abilità divengono note in tutto lo Stato del Paraná e nel 2002 si trasferisce a soli 13 anni a Porto Alegre, Rio Grande do Sul, per entrare nelle giovanili dell'Internacional.

Dopo aver firmato un contratto che aumentò il salario di Pato da 3.000 a 25.000 real, esteso fino al 2009 con una clausola rescissoria di 20 milioni di dollari, Pato fu considerato finalmente pronto a debuttare nel Brasileirão.

Pato esordì contro il Palmeiras il 26 novembre 2006 segnando una rete, colpendo una traversa e fornendo 3 assist ai suoi compagni; dopo questo esordio in prima squadra è stato convocato per la semifinale del Mondiale per Club, poi vinto dal suo Internacional, contro l'Al-Ahly. Segnando un gol in questa partita Pato ha battuto il record di Pelé quale marcatore più giovane della storia in una competizione ufficiale FIFA (17 anni e 102 giorni, contro i 17 anni e 239 di "O Rey" nel Mondiale '58 contro il Galles).

Pato è stato uno dei giocatori più ricercati nel calciomercato estivo 2007: il 14 luglio il suo agente, Gilmar Veloz, ha dichiarato che per Pato c'erano 4 offerte da parte del Chelsea, Inter, Real Madrid e Milan. Il 2 agosto, all'età di 17 anni, viene acquistato proprio dal Milan[2] per 22 milioni di euro, la cifra più alta mai pagata per un minorenne.[3] A causa delle leggi internazionali fino al 3 gennaio 2008 ha potuto disputare con i rossoneri solo partite amichevoli. È legato al Milan con un contratto quinquennale da circa 2 milioni di euro a stagione. Il giovane attaccante ha scelto di vestire la maglia numero 7, la stessa indossata da Andrij Ševčenko. Al suo esordio in rossonero nell'amichevole contro la Dinamo Kiev del 6 settembre 2007 (risultato finale 2-2), Pato ha realizzato il primo gol del Milan incornando di testa su cross di Bonera. Solo 45 minuti e un piccolo infortunio muscolare, invece, a ottobre nella seconda uscita a Bilbao, in amichevole con gli spagnoli dell'Athletic (partita terminata 0-0). Il 4 gennaio 2008 è stato depositato in Lega Calcio il suo contratto, cosicché Pato è diventato un giocatore effettivo per la squadra rossonera.

Nazionale

Con la Nazionale brasiliana Under-20 ha vinto il Campionato sudamericano Under-20 svoltosi in Paraguay nel 2007, diventando il goleador della sua squadra con 5 reti. Sempre nello stesso anno ha partecipato ai Mondiali Under-20 disputatisi in Canada, dove il Brasile è stato eliminato negli ottavi dalla Spagna, con Pato che si è confermato capocannoniere della propria squadra segnando 3 reti in 4 partite.

Il 9 dicembre ha giocato con la Nazionale preolimpica brasiliana a Rio de Janeiro contro una selezione del campionato brasiliano, partita conclusasi 0-3.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato brasiliano Under-20: 1
Internacional: 2006

Competizioni internazionali

Internacional: 2006
Internacional: 2007

Nazionale

  • Campionato Sudamericano Under-20: 1
2007

Note

  1. ^ Il soprannome Pato (in italiano Papero) deriva dalla sua città natale, Pato Branco (Papero bianco).
  2. ^ Alexandre Pato al Milan! - acmilan.com, 2 agosto 2007
  3. ^ Pato, ingaggio super e casa Brasil. Così il Milan ha battuto Inter e Real - ilGiornale.it, 4 agosto 2007

Template:Rosa AC Milan