Puntate di WandaVision
In questo episodio molto speciale
- Titolo originale: On a Very Special Episode...
- Diretto da: Matt Shakman
- Scritto da: Jac Schaeffer
Trama
Negli anni ottanta, Wanda e Visione cercano di far addormentare senza successo i neonati Billy e Tommy. Agnes si propone di aiutarli ma Visione resta perplesso dal suo comportamento insolito, in particolare quando chiede se non sia il caso di "rigirare la scena". Lui e Wanda scoprono che Tommy e Billy sono improvvisamente cresciuti di cinque anni. In seguito i bambini trovano un cagnolino e chiedono ai genitori di tenerlo; Agnes, giunta immediatamente con una cuccia per cani, suggerisce di chiamarlo Sparky. Wanda usa i suoi poteri senza preoccuparsi di farsi scoprire da Agnes, cosa che desta ulteriormente i sospetti di Visione. Tommy e Billy crescono nuovamente fino all'età di dieci anni. Al lavoro, Visione legge una mail dello S.W.O.R.D. sulla situazione a Westview e, interrogando un suo collega, scopre che Wanda sta controllando l'intera cittadina.
Fuori Westview, nel campo militare dello S.W.O.R.D., Monica si risveglia in infermeria e scopre che nove giorni prima Wanda aveva fatto irruzione nel quartier generale dello S.W.O.R.D., trafugando il cadavere di Visione. Hayward decide di mandare un drone degli anni ottanta all'interno della cittadina e tenta di uccidere Wanda. Quest'ultima esce dal campo energetico con il drone e minaccia Hayward, invitandolo ad andarsene. Nel frattempo, Tommy e Billy cercano Sparky, fuggito spaventato dal drone, ma Agnes rivela che il cane è morto. I bambini allora chiedono alla madre di riportarlo in vita. Visione affronta Wanda, chiedendole cosa stia accadendo, ma i due vengono interrotti dall'arrivo di un uomo che Wanda riconosce come suo fratello Pietro. Guardando la trasmissione, Darcy osserva che Wanda ha dato il ruolo di Pietro a un altro.
- Durata: 41 minuti
- Altri interpreti: Julian Hilliard (Billy a 10 anni), Jett Klyne (Tommy a 10 anni), Baylen Bielitz (Billy a 5 anni), Gavin Borders (Tommy a 5 anni), Josh Stamberg (Tyler Hayward), Amos Glick (Dennis il postino), Asif Ali (Norm), Alan Heckner (agente Monti), Selena Anduze (Agente Rodriguez), Grey DeLisle (voce nella pubblicità), Ithamar Enriquez (uomo nella pubblicità), Victoria Blade (donna nella pubblicità)
- Note
- Un finto spot televisivo pubblicizza la carta assorbente Lagos.
- La puntata prende ispirazione dalle sitcom statunitensi degli anni ottanta, in particolare Casa Keaton, Genitori in blue jeans, Gli amici di papà, Pappa e ciccia, Casalingo Superpiù e Dieci sono pochi.[1]
Nuovissimo Halloween spaventacolare!
- Titolo originale: All-New Halloween Spooktacular!
- Diretto da: Matt Shakman
- Scritto da: Chuck Hayward e Peter Cameron
Trama
In una Westview agli inizi degli anni duemila, Wanda vuole passare insieme alla famiglia il primo Halloween dei figli, ma Visione afferma di dover partecipare alla ronda di quartiere. Pietro si offre di accompagnare Wanda e i gemelli a fare "dolcetto o scherzetto" e giocare insieme a Billy e Tommy, che scopre di aver ereditato la super velocità dello zio. Chiacchierando con Herb, Wanda scopre che quella sera Visione non è di turno nella ronda. Pietro rassicura Wanda, scettica nei suoi confronti per via del suo aspetto, di essere davvero suo fratello. Nel frattempo, Visione vaga in cerca di risposte riguardo agli eventi accaduti a Westview, notando decine di cittadini immobili in tutta la periferia, tra cui Agnes. Usando i suoi poteri, Visione risveglia Agnes, che lo riconosce come membro degli Avengers. Proprio grazie alle parole di Agnes, Visione scopre di essere morto e che Wanda tiene sotto controllo l'intera cittadina.
Fuori da Westview, Hayward ordina a Monica, Darcy e Jimmy, contrari alle sue decisioni, di lasciare la base. I tre rientrano di nascosto e accedono al computer di Hayward, scoprendo che l'uomo sta seguendo la traccia di vibranio di Visione. Quest'ultimo raggiunge i confini di Westview e tenta di attraversare il campo energetico, cominciando a disintegrarsi. Billy percepisce quello che sta accadendo grazie ai suoi poteri telepatici e chiede aiuto a Wanda, che espande il campo energetico che circonda Westview, inglobando Visione, Darcy e l'intera base dello S.W.O.R.D..
- Durata: 38 minuti
- Altri interpreti: Julian Hilliard (Billy), Jett Klyne (Tommy), Josh Stamberg (Tyler Hayward), David Payton (Herb), Alan Heckner (Agent Monti), Selena Anduze (Agent Rodriguez), Sophia Gaidarova (Wanda da bambina), Joshua Begelman (Pietro da bambino), Stephanie Astalos-Jones (donna senza denti), Adam Gold (voce nella pubblicità), Tristen Chen (voce nella pubblicità)
- Note
Infrangere la quarta parete
- Titolo originale: Breaking the Fourth Wall
- Diretto da: Matt Shakman
- Scritto da: Cameron Squires
Trama
Seconda metà degli anni duemila; Wanda, giù di morale per i recenti avvenimenti, decide di passare del tempo da sola e riposarsi per una giornata; affida Billy e Tommy ad Agnes, che li accompagna a casa sua. Nel frattempo, Visione si risveglia ai confini di Westview, vicino alla ex-base dello S.W.O.R.D. trasformata in un circo. Incontra Darcy e la risveglia; lei gli racconta del suo passato e degli eventi che li hanno portati fin lì. Wanda cerca di rilassarsi, ma si accorge che l'arredamento di casa continua a cambiare epoca senza che lei riesca a controllarlo.
All'esterno di Westview, Hayward pianifica di entrare in città e attaccare Wanda. Monica e Jimmy incontrano il maggiore Goodner e alcuni membri fedeli dello S.W.O.R.D.. Monica tenta di sfondare il campo energetico con un veicolo corazzato e, quando il tentativo fallisce, lo attraversa di persona, acquisendo poteri e occhi luminescenti. Va a casa di Wanda per avvertirla del piano di Hayward, ma Wanda non le crede e la attacca. Monica la contrasta grazie ai suoi nuovi poteri. La discussione è interrotta da Agnes, che intima a Monica di andarsene e porta Wanda a casa sua. Qui Wanda si accorge che i gemelli sono spariti e scende nel seminterrato, dove scopre un cupo antro. Agnes la intrappola e rivela di chiamarsi Agatha Harkness, una strega dotata di poteri magici. Attraverso una visione Agatha mostra a Wanda come abbia manipolato lei e gli eventi di Westview, inclusa l'apparizione di "Pietro" e la morte di Sparky.
In una scena dopo i titoli di coda, Monica trova lo scantinato di Agatha e viene sorpresa da "Pietro".
- Durata: 37 minuti
- Altri interpreti: Julian Hilliard (Billy), Jett Klyne (Tommy), Josh Stamberg (Tyler Hayward), Emma Caufield Ford (Dottie), Jolene Purdy (Beverly), David Payton (Herb), David Lenge (Phil Jones), Asif Ali (Norm), Alan Heckner (Agente Monti / Uomo forzuto), Rachel Thompson (Maggiore Goodner), Selena Anduze (Agente Rodriguez), Amos Glick (Amos il postino), Victoria Blade (donna nella pubblicità), Ithamar Enriquez (uomo nella pubblicità), Wesley Kimmel (bambino nella pubblicità), Sydney Thomas (bambina nella pubblicità)
- Note
- Un finto spot televisivo pubblicizza l'antidepressivo Nexus.
- Lo stile della puntata prende ispirazione dalla sitcom Modern Family, mentre la sigla d'apertura è ispirata a quella delle sitcom Happy Endings e The Office.[6][7][8] La sigla musicale "Agatha All Along"[N 1] (adattata in italiano come "Era Agatha, cari miei") è invece un omaggio alle sitcom anni sessanta La famiglia Addams e I mostri.[10][11]
Negli episodi precedenti
- Titolo originale: Previously On
- Diretto da: Matt Shakman
- Scritto da: Laura Donney
Salem, Massachusetts, 1693: Agatha Harkness viene condannata a morte dalla congrega di streghe guidata da sua madre per aver praticato magia oscura, ma sopravvive prosciugando le loro vite.
Nel presente, Agatha chiede a Wanda come riesca a controllare l'intera Westview e la costringe a rivivere alcuni ricordi per scoprire l'origine dei suoi poteri. Nel primo ricordo, i piccoli Wanda e Pietro sopravvivono per due giorni accanto a una bomba inesplosa e Agatha intuisce che Wanda è nata con poteri magici. Nel ricordo seguente, Wanda si offre volontaria per partecipare a un esperimento dell'Hydra ed entra in contatto con la Gemma della mente, che risveglia i suoi poteri latenti. Dopo la morte di Pietro, Wanda si unisce agli Avengers e trova conforto nell'amicizia con Visione, che come lei vive in solitudine. Nell'ultimo ricordo, Wanda si reca alla base dello S.W.O.R.D. per recuperare il corpo di Visione e offrirgli degna sepoltura, ma Hayward le mostra il corpo smantellato dell'androide e Wanda è costretta ad andarsene da sola. Sulla via del ritorno, Wanda si ferma a Westview, dove lei e Visione avevano in mente di andare a vivere insieme. Distrutta dal dolore, Wanda crea l'immenso campo elettromagnetico che ingloba la cittadina e i suoi abitanti e usa i suoi poteri per far apparire Visione.
Wanda emerge dallo stato di trance e affronta Agatha, che tiene prigionieri Billy e Tommy. Agatha, compresa la vastità e la pericolosità dei poteri della donna, rivela che Wanda è la mitologica "Strega Scarlatta".
In una scena dopo i titoli di coda, Hayward si prepara ad attaccare Westview e, utilizzando l'energia emessa dal drone distrutto da Wanda, riesce a riattivare il Visione originale, bianco.
- Durata: 46 minuti
- Altri interpreti: Julian Hilliard (Billy), Jett Kylne (Tommy), Josh Stamberg (Tyler Hayward), David Payton (John Collins), David Lengel (Harold Proctor), Amos Glick (fattorino), Selena Anduze (Agente Rodriguez), Kate Forbes (Evanora Harkness), Ilana Johanchi (Iryna Maximoff), Daniyar (Olek Maximoff), Michaela Russell (Wanda da bambina), Gabriel Gurevich (Pietro da bambino), Hans Obma (scienziato dell'Hydra), Stephen Goldbach (tecnico dell'Hydra), Aaron Gillespie (guardia di sicurezza)
Finale della serie
- Titolo originale: The Series Finale
- Diretto da: Matt Shakman
- Scritto da Jac Schaeffer
Trama
Wanda affronta Agatha, che ha intenzione di assorbire i suoi poteri e impedirle di diventare Scarlet Witch. Agatha libera dal controllo mentale i cittadini di Westview, i quali si rivoltano contro Wanda. La donna, realizzando il dolore che ha causato loro, inizia a dissolvere il campo elettromagnetico, ma si rende conto che così facendo Visione, Tommy e Billy, da lei creati, moriranno, ed è costretta a fermarsi. Il Visione bianco tenta di uccidere Wanda ma viene fermato da Visione, che si scontra con lui e lo aiuta a ripristinare i suoi ricordi; il Visione bianco vola via. Nel frattempo, Monica scopre che il falso Pietro è in realtà Ralph Bohner, un abitante di Westview, e lo libera dall'incantesimo di Agatha. Hayward e gli agenti dello S.W.O.R.D. fanno irruzione a Westview e attaccano Billy e Tommy, ma Monica interviene e aiuta i due gemelli a fermarli. Hayward tenta di fuggire ma viene fermato da Darcy. Agatha invita Wanda a donarle la sua magia, promettendo che le permetterà di restare a Westview con la sua famiglia. Wanda intuisce l'inganno e crea delle rune, impedendo in tal modo ad Agatha di usare la magia. Accettata la sua vera natura, Wanda diventa Scarlet Witch e sconfigge Agatha, intrappolandola a Westview nel "ruolo" di Agnes. Wanda dà l'addio alla sua famiglia. Il campo elettromagnetico si dissolve e Tommy, Billy e Visione svaniscono. Wanda saluta Monica e vola via.
In una scena durante i titoli di coda, Hayward viene arrestato dall'FBI per manomissione di prove e una Skrull informa Monica che un amico di sua madre vuole incontrarla. In un'altra scena Wanda, isolatasi in una baita sperduta, studia il Darkhold nella sua forma astrale e sente le voci dei suoi figli che le chiedono aiuto.
- Durata: 50 minuti
- Altri interpreti: Julian Hilliard (Billy), Jett Kylne (Tommy), Josh Stamberg (Tyler Hayward), Debra Jo Rupp (Sharon Davis), Asif Ali (Abilash Tandon), Emma Caulfied (Sarah Proctor), Jolene Purdy (Isabel Matsueda), David Payton (John Collins), David Lengel (Harold Proctor), Amos Glick (fattorino), Selena Anduze (Agente Rodriguez), Kate Forbes (Evanora Harkness), Lori Livingston (Skrull), Chase Yi (soccorritore)
Note
- Annotazioni
- Fonti
- ^ (EN) Mike Ryan, ‘WandaVision’ Head Writer Jac Schaeffer Reveals What Deep-Cut Sitcom Inspired The Series, su Uproxx, 27 gennaio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
- ^ (EN) Chaim Gartenberg, In WandaVision’s new episode, somebody thinks of the children, su The Verge, 12 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
- ^ (EN) Stephen Robinson, Halloween arrives early on a creepy, chilling WandaVision, su The AV Club, 12 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ (EN) Alan Sepinwall, ‘WandaVision’ Recap: Stuck in the Middle With You, su Rolling Stone, 12 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ (EN) Christan Holub, WandaVision recap: Halloween Town, su Entertainment Weekly, 12 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ (EN) Adam Chitwood, New ‘WandaVision’ Clip Reveals Which Iconic Sitcom They’re Tackling Next, su Collider, 18 febbraio 2021. URL consultato il 19 febbraio 2021.
- ^ (EN) Ben Travis, WandaVision Explores Scarlet Witch’s ‘Ill-Defined Power-Set’, Says Kevin Feige – Exclusive Images, su Empire, 23 novembre 2020. URL consultato il 19 febbraio 2021.
- ^ (EN) Chancellor Agard, Wandavision recap: Good for her, su Entertainment Weekly, 19 febbraio 2021. URL consultato il 22 febbraio 2021.
- ^ (EN) ‘WandaVision’ Episode 7 Soundtrack Album Released, su Film Music Reporter, 22 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ (EN) Alec Bojalad, WandaVision: The Sitcom Influences of Episode 7, su Den of Geek, 19 febbraio 2021. URL consultato il 22 febbraio 2021.
- ^ (EN) Sean Keane, WandaVision episode 7 recap: Marvel's new darling goes off the rails, su CNET, 21 febbraio 2021. URL consultato il 21 febbraio 2021.