- - CREAZIONE PAGINA “MUSEO FERROVIARIO DELLA PUGLIA - -

Museo ferroviario della Puglia
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàLecce
IndirizzoVia Giuseppe Codacci Pisanelli
Caratteristiche
TipoMuseo Ferroviario
GestioneAISAF APS

Il museo ferroviario della Puglia è un museo sito a Lecce, presso l’ex squadra rialzo della Stazione di Lecce.

Storia

Il museo ferroviario della Puglia

Collezione

Locomotive a vapore

Locomotive elettriche

Locomotive Diesel

Locomotive da manovra

Automotori/Automotrici

Carrozze/Carri

  • Carrozze bagagliai DU 950 e DU 951 FSE. Costruzione Stanga, 1937
  • Carrozza bagagliaio-riscaldatore VDrz 809.251. Costruzione Breda, 1942
  • Carrozza bagagliaio Dm 98.891. Costruzione Cantieri Riuniti dell'Adriatico, 1932
  • Carrozze Bz 36111 e Bz 36484. Costruzione Tallero, 1931 e 1933
  • Carrozza a due assi C 151 FSE. Costruzione Piaggio, 1925
  • Carrozza a carrelli ABz 758 FSE. Costruzione Carminati & Toselli, 1936
  • Carrozze a carrelli Bz 612 e Bz 614 FSE. Costruzione Breda, 1947
  • Carrozze a due assi CTcr 454 FSE. Costruzione Miani e Silvestri, 1903
  • Carrozza cellulare Kz 48622. Costruzione 1954
  • Carro chiuso Manifattura Tabacchi Lecce. Costruzione OFM, 1926
  • Carri cisterna M 950150 e M 550842. Rispettivamente costruzione GYÖR 1900 e Breda 1917
  • Vari carri merci FSE

All'interno sono inoltre presenti alcuni diorami e plastici in scala H0 nonché alcuni carrelli di servizio sia FS che FSE.

Altri Progetti

Collegamenti Esterni