{Sito web |Sviluppatore = Chris Best, Hamish McKenzie, Jairaj Sethi |data_prima_pubblicazione = 2017 |Genere = piattaforma di sottoscrizione |Genere2 = newsletter |Lingua = Multilingue |commerciale = si |stato corrente = Attivo |SitoWeb = https://substack.com }}

Substack è una piattaforma online americana che fornisce infrastrutture di pubblicazione, pagamento, analisi e progettazione per supportare le newsletter in abbonamento[1]. Consente agli scrittori di inviare newsletter digitali direttamente agli abbonati.[2][3] Fondata nel 2017, Substack ha sede a San Francisco.[4]

Storia

Substack è stata fondata nel 2017 da Chris Best, il co-fondatore di Kik Messenger, da Jairaj Sethi, capo della piattaforma e sviluppatore principale di Kik Messenger e Hamish McKenzie, un ex reporter tecnologico di PandoDaily.[5][6] Best e McKenzie descrivono Ben Thompson, una newsletter tecnologica e multimediale basata su abbonamento, come una delle principali fonti di ispirazione per la loro piattaforma. Christopher Best opera come amministratore delegato da marzo 2019.

Note

  1. ^ Meet the startup that wants to help you build a subscription newsletter business overnight, Vox, 16 ottobre 2017.
  2. ^ Analysis | A classic Silicon Valley tactic — losing money to crush rivals — comes in for scrutiny.
  3. ^ (EN) The Rise Of Substack—And What's Behind It, Forbes. URL consultato il 29 luglio 2021.
  4. ^ Here's How the Top Newsletter Platforms Challenging Substack Stack Up, su TheWrap, 20 luglio 2021. URL consultato il 29 luglio 2021.
  5. ^ Out-of-work sportswriters are turning to newsletters, hoping the economics can work.
  6. ^ 'Stratechery as a service': Substack aims to streamline the creation of independent subscription news sites, su niemanlab.org, 5 October 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni