Direct-coupled transistor logic
Le porte logiche DCTL (Double Control Transistor Logic) sono un tipo di circuito logico digitale che utilizza transistor a doppio controllo per implementare le funzioni logiche. Sono state inventate negli anni '50 e sono stati utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui computer, calcolatrici e sistemi di controllo.

Le porte logiche DCTL sono costituite principalmente da due transistor a giunzione bipolare (BJT) collegati in parallelo (NOR) o in cascata (NAND). Prelevando l'uscita a monte dei BJT è possibile costruire le funzioni logiche principali. Le porte logiche DCTL permettono di realizzare tutti i circuiti combinatori utilizzando solo una delle due combinazioni:
- NAND: Una porta NAND produce un'uscita alta solo se entrambi gli ingressi sono bassi.
- NOR: Una porta NOR produce un'uscita bassa solo se entrambi gli ingressi sono alti.
Mediante l'algebra di Boole è possibile poi ricavare le combinazioni di soli NAND o di soli NOR per realizzare i circuiti logici fondamentali AND, OR, NOT, XOR. Il vantaggio di avere un solo tipo di porta logica è data dal minor numero di integrati standard che si devono utilizzare per realizzare un circuito combinatorio.

Ecco alcuni dei vantaggi delle porte logiche DCTL:
- Sono veloci e efficienti.
- Sono affidabili e hanno una lunga durata.
- Possono essere utilizzate per implementare qualsiasi funzione logica.
- Sono relativamente facili da fabbricare.
Ecco alcuni degli svantaggi delle porte logiche DCTL:
- Possono consumare molta energia.
- Possono essere sensibili al rumore.
- Possono essere più lente rispetto ad altri tipi di porte logiche, come le porte CMOS.