Cheap Trick

gruppo musicale statunitense

Template:Gruppo

I Cheap Trick sono un gruppo hard rock statunitense formatosi nel 1974 a Rockford (Illinois). Qui il chitarrista Rick Nielsen inizia a suonare la chitarra in varie band della nativa Rockford insieme al concittadino Tom Petersson. Con una di queste (i Fuse) arrivano anche ad incidere un disco (1968), le cui vendite però non sono incoraggianti. Subito dopo la band si scioglie, ma i due futuri Cheap Trick non rimangono inattivi, e nel 1971 conoscono il batterista Bun E. Carlos. Nascono così i Cheap Trick, la cui formazione sarà completata nel 1974 con l'ingresso del cantante/chitarrista Robin Zander. Nel 1976 sono notati da Jack Douglas, produttore degli Aerosmith, che fa ottenere loro un contratto discografico con la Epic. L'anno successivo esce il loro album omonimo, che pur di buona fattura non riceve vende molto. Va decisamente meglio con i due lavori successivi, In Color e Heaven Tonight, che contengono rispettivamente le hit I Want You To Want Me e Surrender. La popolarità del gruppo è massima in Giappone, e così nel 1978 la band decide di realizzare un disco live nella famosa Budokan Hall. Quando nel 1979 At Budokan viene rilasciato, improvvisamente la popolarità della band cresce ovunque. Nel 1980 esce All Shoop Up, prodotto da George Martin. Subito dopo i quattro decidono, dopo anni di intenso lavoro, di prendersi una pausa. Nel 1981 iniziano dei dissapori che culminano con l'abbandono di Tom Petersson. La popolarità del gruppo è in calo, ma iniziano collaborazioni a varie colonne sonore per vari film quali Top Gun e Heavy Metal. Nel 1988, dopo che una lunga pausa sembra il preludio ad uno scioglimento, viene riassunto Tom Petersson, e il nuovo lavoro, Lap of Luxury, riottiene i favori della critica, soprattutto per la presenza della hit The Flame che, unica canzone della band, raggiunge il primo posto nelle classifiche americane. Le cose però non vanno per il meglio con il successivo Busted. C'è poi un tentativo di ritorno alle origini con Woke Up With A Monster, ma anche in questo caso i consensi non sono pieni. Nel 2001 esce il live Silver, registrato a Rockford (Illinois), con numerosi ospiti tra cui i figli di Zander e Nielsen. Dopo il loro ultimo album Rockford, uscito nel 2006, organizzano continuamente concerti in America.

Formazione Attuale

Ex Membri

Discografia

Album

Raccolte

Live

Template:Rock