David Sylvian
cantante e compositore inglese
David Sylvian, al secolo David Alan Batt (Beckenham, 23 febbraio 1958), è un cantante, compositore e musicista inglese.
Dapprima voce della band di Japan, ha poi proseguito una carriera solista tra musica elettronica, rock progressivo e ambient music.
Ha anche scritto una canzone originale dal titolo "For the Love of Life" per l'adattamento in anime del manga Monster di Naoki Urasawa, di cui diviene la sigla di chiusura per la prima metà della serie.
Discografia
Con i Japan
- (1978) Adolescent Sex
- (1978) Obscure Alternatives
- (1979) Quiet Life
- (1980) Gentlemen Take Polaroids
- (1981) Tin Drum
- (1983) Oil On Canvas
- (1984) Exorcising Ghosts
Solista
- (1983) Forbidden Colours - con Ryuichi Sakamoto
- (1984) Brilliant Trees
- (1985) Alchemy: An Index of Possibilities
- (1986) Gone to Earth
- (1987) Secrets of the Beehive
- (1988) Plight and Premonition - con Holger Czukay
- (1989) Flux and Mutability - con Holger Czukay
- (1990) Ember Glance : The Permanence Of Memory - con Russell Mills e Frank Perry
- (1991) Rain Tree Crow - Rain Tree Crow (David Sylvian, Mick Karn, Steve Jansen e Richard Barbieri)
- (1993) The First Day - con Robert Fripp
- (1994) Damage: Live - con Robert Fripp - ripubblicato nel 2001
- (1999) Approaching Silence - con Robert Fripp
- (1999) Dead Bees on a Cake
- (2000) Everything and Nothing
- (2002) Camphor
- (2003) Blemish
- (2005) The Good Son vs. The Only Daughter
- (2005) Snow Borne Sorrow - Nine Horses (David Sylvian, Steve Jansen & Burnt Friedman)