Vocoder

Dispositivo di codifica, trasformazione e sintesi vocale

Il termine "vocoder" deriva dalla contrazione di "voice" e "coder". Un vocoder è un dispositivo o programma che permette di codificare tipicamente la voce, ovvero di rappresentare una voce (vista come un flusso audio) con dei parametri di un modello matematico. Lo scopo principale è quello di ridurre la banda necessaria a trasmettere la voce nelle reti delle telecomunicazioni. Sono dei vocoder gli algoritmi di codifica della voce CELP e GSM. Esempi di utilizzo di vocoder ci sono dati da diversi gruppi musicali:

-Rockets (electro-rock): essi infatti modulavano la loro voce facendola somigliare ad una voce robotica;
-Marilyn Manson (industrial rock-metal): utilizzato da Madonna Wayne Gacy sia come voci elettroniche sia come effetti robotici vocali e simili, in canzoni come Cryptorchid, e altre dell'album Mechanical Animals;
-Deathstars (industrial metal): utilizzato prevalentemente nell'album Synthetic Generation come voci elettroniche di supporto alla voce principale;
-Latexxx Teens];
-Rocco Tanica, tastierista del gruppo italiano Elio e le Storie Tese.

Esistono due tipi di vocoder in commercio: i vocoder a tastiera (inclusi anche i synth-vocoder), e i vocoder in rack o moduli.

I vocoder a tastiera sono dei veri e propri sintetizzatori a tastiera capaci di codificare la voce attraverso un microfono condenser e sintetizzarne il suono in modo da creare dei veri e propri program utilizzanti timbri vocali misti a timbri già presenti nel sintetizzatore.

I moduli vocoder possono essere di due tipi: sintetizzatori in rack che presentano anche algoritmi di codifica della voce, o moduli vocoder specifici. I sintetizzatori in rack sono dei sintetizzatori che non presentano una tastiera inclusa ma comunque collegabile via MIDI (tastiere controller MIDI). Attualmente, tra le marche produttrici di Vocoder troviamo sicuramente la KORG, che tra i vari prodotti ha creato il mitico MicroKORG, il RADIAS (disponibile anche in rack), e l'ultimo gioiellino, l' R3; mentre tra i vocoder korg che hanno fatto la storia troviamo il VC10.