La sedia d'argento

romanzo scritto da C. S. Lewis

Template:Da wikificare La Sedia d'Argento è il quarto libro nella serie di fantasia Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis. Nella cronologia alternativa che tratta i libri in ordine di lettura piuttosto che di pubblicazione, La Sedia dell'Argento è il sesto libro. E' il primo libro nella serie in cui i bambini Pevensie non compaiono.

La Trama

Template:Trama La storia comincia con Eustace Scrubb, che è stato presentato ne "Il Viaggio del Viandante dell'Alba", e che ritorna a Narnia con la sua compagna di classe Jill Pole. Entrambi i bambini sono infelici nella loro scuola, la Casa dell'Esperimento, dove i prepotenti non vengono rimproverati. Aslan spiega a Jill che lei ed Eustace sono stati chiamati per ritrovare un principe scomparso in circostanze misteriose qualche anno prima. Il principe, chiamato Rilian, è il figlio di Re Caspian (precedentemente Principe Caspian), che è ora un uomo vecchio. Rilian è infatti stato preso prigioniero dagli incantesimi cattivi di un'incantatrice chiamata La Signora Verde del Kirtle, detta essere una dello stessa stirpe delle Streghe del Nord come la Strega Bianca in Il Leone, la Strega e l’Armadio e ha bisogno di essere portato indietro per ereditare il trono. Inizialmente, Jill ed Eustace sono aiutati da un concilio di gufi parlanti; nel loro viaggio al lontano nord di Narnia, sono accompagnati da un oscuro ma sostenitore bellicoso-agitato, appropriatamente chiamato Puddleglum (disordine tetro).

Trovano Rilian e dopo una lotta mentale tra l'incantatrice e Puddleglum, l'incantatrice perde la sua tempra e si tramuta in un serpente ed è uccisa rapidamente da Rilian. Quasi immediatamente dopo la morte della Signora Verde, il mondo sotterraneo comincia a crollare ed Eustace, Jill, Rilian e Puddleglum fuggono. Finalmente ritornano a Narnia e Rilian ritorna a Cair Paravel. Eustace e Jill vedono il Re Caspian ritornare a casa ed incontrare il figlio da lungo perduto proprio prima di morire.

Aslan allora appare e si congratula con Eustace e Jill per aver raggiunto la meta di far tornare Rilian a Narnia, prima che ritornino al paese di Aslan ed arrivino al torrente dove Jill prima ha incontrato Aslan. Il corpo di Re Caspian appare nel torrente ed Aslan istruisce Eustace a spingere una spina nella sua mano. Eustace obbedisce, ed il sangue di Aslan fluisce nel Re morto, che allora è rianimato e riappare come il giovane Caspian. Aslan spiega che, quando Jill ed Eustace ritorneranno al loro mondo, Caspian andrà con loro brevemente, per aiutare a sistemare le cose là. Raggiungono il muro che circonda la Casa dell'Esperimento, e parte del muro crolla. Caspian, Eustace e Jill corrono verso il muro e i bulli della scuola corrono terrorizzati dietro la scuola, avendo visto anche Aslan. Aslan e Caspian ritornano al paese di Aslan mentre Eustace e Jill s’intrufolano non visti nella loro scuola.

Il direttore della Casa dell'Esperimento riporta il "muro collassato, convitti e leone" alla polizia ma quando la polizia arriva non c'è nessun segno di ciò. Il direttore è sostituito alla fine, i prepotenti sono espulsi, e la Casa dell'Esperimento diviene una buona scuola.

Nel frattempo, tornato a Narnia, il Principe Rilian succede al suo padre Caspian e diviene Re Rilian il Disincantato.

Parallelismi cristiani

In questo volume Lewis tratta tali temi quali tentazione, guida, e l'essere discepoli. Una delle scene più memorabili di "La Sedia d'Argento" è quella di una lotta mentale tra l'incantatrice e Puddleglum riguardo alla vera natura della realtà.