Placidia

imperatrice romana d'Occidente consorte di Anicio Olibrio

Placidia fu la figlia minore dell'augusto di Occidente Valentiniano III e di sua moglie l'augusta Eudoxia. Fu promessa nel 454 al patrizio Anicio Olibrio.

Placidia

Quando i Vandali saccheggiarono la città di Roma, nel anno seguente, fu portata insieme a sua madre e a sua sorella, a Cartagine dove sua sorella Eudocia sposò Hunerico, figlio del re vandalo Genserico. Nel frattempo Olibrio si era rifiugiato a Costantinopoli, dove Placidia potè raggiungerlo insieme alla propria madre solo dopo lunghi negoziati, e il matrimonio venne infine celebrato nel 461.

Fu madre della patrizia Anicia Giuliana.

Una testa marmorea, che oggi si trova nel Musée Saint-Raymond di Tolosa,è stato identificata come un suo ritratto. Rappresenta a una donna patrizia del VI secolo e proviene da Costantinopoli, dove è possibile che si trovasse nell'atrio della chiesa di San Polieucto, insieme ad un'altra statua, il cui busto si trova attualmente nel Metropolitan Museum di New York, che doveva rappresentare la figlia Anicia Giuliana, finanziatrice della ricostruzione della chiesa.