Moderatore

Moderatore è un termine che indica chi coordina, modera o dirige dibattiti. Il vocabolo ha anche altri significati:
- in chimica indica una sostanza che può rallentare la velocità di una reazione chimica
- in fisica indica un materiale che rallenta i neutroni emessi durante la fissione nucleare
- nella religione protestante e presbiteriana indica il presidente del sinodo
- in storia era un titolo assegnato ai governatori di province dell'Impero Bizantino nel periodo di Giustiniano
- in ingegneria può indicare un impianto o un dispositivo che permette la regolazione di un flusso o un movimento
- in idraulica è un tipo di canale artificiale
Il moderatore nei forum di discussione
Il moderatore è anche una figura presente in un forum di discussione di internet. Questa carica è investita dall'amministratore del forum, in base a degli standards che in genere sono l'affidabilità, la sarietà e la competenza. A parte rari casi, un moderatore può essere assegnato ad una o più sezioni (o stanze), in base alle competenze. Il moderatore non è nè un dipendente nè viene pagato in nessuna forma per i propri servizi resi alla comunità; non ha obbligo di frequenza/partecipazione alla vita comunitaria, ma in caso di scarsa partecipazione è molto facile che sia declassato a utente "semplice".
I poteri conferiti ad un moderatore sono in genere:
- modifica dei post;
- chiusura dei topic;
- visualizzazione di informazioni riservate (ip, host, ...), che comunque non violano la privacy;
- ban o richiesta di ban;
Inoltre è uso comune dedicare una stanza privata per le discussioni tra moderatori.