Giorgio Mariani

calciatore italiano

Giorgio Mariani (Sassuolo, 6 aprile 1946) è un ex calciatore italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza175 cm
Peso70 kg
Squadraritirato
Carriera
Squadre di club
1965-66Modena1
1966-67Cosenza24 (4)
1967-68Ascoli28 (7)
1968/1971Fiorentina38 (3)
1971-72Verona27 (6)
1972-73Napoli24 (3)
1973/74Palermo3
novembre.1973Inter39 (8)
1975/1977Cesena30 (1)
1977-78Varese25 (2)

È stato attivo negli anni 60-70 nel ruolo di attaccante.

Carriera

Mariani iniziò a dare i primi calci al pallone nel Sassuolo. A 15 anni il passaggio alla ACF Fiorentina. In riva all’Arno rimase a tutti gli effetti solo un anno poiché la società viola preferì cederlo in prestito per fargli fare le ossa e disciplinare il suo carattere abbastanza vivace e sregolato.

Tornò così al Sassuolo. Il debutto nei calcio professionistico avvenne nel 1965-66 in serie B con il Modena nelle cui file giocò un solo incontro.

Nei due anni successivi militò nelle file del Cosenza e dell’Ascoli prima di tornare nella Fiorentina dove rimase per tre stagioni partecipando alla conquista dello scudetto 1968-69 anche se in veste di riserva.

Nel 1971-72 venne ceduto al Verona in cambio di Clerici. Nella città scaligera l’ala modenese disputò uno dei migliori campionati della sua carriera contribuendo alla salvezza della società gialloblù con 6 goal, alcuni decisivi. Da segnalare in particolare la tripletta realizzata ai danni della Sampdoria ribaltando il punteggio da 0-1 a 3-1.

Nel 1972-73 altro trasferimento, in comproprietà al SSC Napoli. Nel Golfo però Mariani ci rimase solo per un anno. La società partenopea era intenzionata a confermarlo anche per la stagione successiva ma il Verona, proprietario del cartellino, preferì cederlo, stavolta a titolo definitivo, al Palermo.

Tuttavia la permanenza di Mariani in rosanero durò solo tre partite poiché al mercato di novembre venne acquistato dall’Inter, interessata a trovare una valida spalla per Boninsegna.

Nei due anni in nerazzurro, Mariani svolse degnamente il compito affidatogli mostrando una buona intesa con il bomber nerazzurro anche se non diede un grande contributo in fase realizzativa.

Nel 1975-76 il trasferimento al Cesena dove disputò una positiva stagione che gli permise di essere riconfermato anche per il torneo successivo.

Nel 1977-78 militò nel Varese per quella che risultò la sua ultima stagione nel calcio professionistico prima di scendere di categoria tornando a giocare nel Sassuolo in serie D fino al ritiro dall’attività agonistica.

Caratteristiche tecniche

Catalogato ala sinistra negli almanacchi, Mariani poteva fungere da seconda punta o centravanti a seconda delle necessità. Giocatore veloce ed estroso, prediligeva la giocata spettacolare, il dribbling. Non era molto prolifico in fase realizzativa anche se non mancò di realizzare nel corso della sua carriera goal decisivi.

Palmarès

Fiorentina: 1968/1969

Fonti

  • L’Intrepido (anno 1973)
  • Figurine Gialloblù (Raffaele Tomelleri – Ed. Liederform – anno 2001)
  • Il Guerin Sportivo
  • Dizionario del Calcio Italiano (Marco Sappino – Baldini & Castoldi – anno 2000)