Utente:DoppioM/Progetti
L'Orchestra giovanile di Cantù è una formazione musicale di giovani strumentisti ai primi anni di studio fondata nel 2000 dal Maestro Pierangelo Gelmini.
La sua idea era ambiziosa in quanto si trattava di creare un'orchestra composta da ragazzi tra i 7 e i 18 anni di età che avevano avuto pochissime esperienze di musica d'insieme; per questo si dovevano reperire partiture facilitate adatte a loro: la soluzione venne trovata negli Stati Uniti, dove le formazioni musicali di questo tipo sono numerose e di consguenza vi si trova un'ottima scela editoriale.
L'orchestra rinnova organico (circa 100 ragazzi) e repertorio ogni anno: dopo aver preparato individualmente i brani durante l'estate, i ragazzi partecipano, a settembre, ad un'intensa settimana di prove in vista dei concerti, che si svolgono sia nelle settimane successive sia, in casi particolari, anche durante l'anno.
La sede storica dei concerti dell'orchestra è il Teatro Fumagalli di Vighizzolo di Cantù (Como), mentre le prove si svolgono sia nei locali della Nuova scuola di musica, organizzatrice dell'evento, che del Liceo de Amicis, sempre a Cantù.
In occasione del 1° Circuito Musicale "Orchestre in Provincia" (2007) l'Orchestra Giovanile è stata invitata dalla Provincia di Como a suonare al Teatro Sociale di Como.
Nel 2008, in occasione del Festival Internazionale MiTo SettembreMusica, gli orchestrali fino ai 13 anni hanno eseguito al Teatro dal Verme di Milano l'opera Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev.
Direttore artistico: Pierangelo Gelmini
Maestri direttori: Davide Miniscalco e Luca Russo

WikiDEFCON
|
|
| Vandalism Threat Advisory | ||||||
| ||||||
Elaborazione della nuova firma...
'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small";"color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium";"color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''
uhm... non la legge... ma perchè?!?
Corretto - GRAZIE 1000 Jalo!
'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small;color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium;color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''
OK... Adesso sì che funziona!! DoppioM
Progetto Meda (da non confondersi con l'omonimo partito, ma non mi dispiacerebbe)
Viabilità
- Milano-Meda
- Passaggi a livello ---> interramento Ferrovie Nord
- Autostrada Pedemontana ---> Casello