Wikipedia:Utenti problematici/Contezero/4 gen 2006
Contezero
Contezero (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- 79.20.210.176 (discussioni · contributi)
- 79.41.178.169 (discussioni · contributi)
- 79.31.224.180 (discussioni · contributi)
- 79.16.202.118 (discussioni · contributi)
- 79.16.202.150 (discussioni · contributi)
- 79.25.227.137 (discussioni · contributi)
- 79.20.210.59 (discussioni · contributi)
- 79.44.170.167 (discussioni · contributi)
- 79.41.79.158 (discussioni · contributi)
- 79.20.211.23 (discussioni · contributi)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Contezero aggiorna ora l'elenco.
L'approccio con altri wikipediani a volte non è dei migliori, probabilmente si sente "osservato" da alcuni admin. Ma chiedere di essere ignorato, significa lavorare per sfaldare la comunità dei Wikipediani, con l'aggravante della minaccia, neanche tanto velata, di ritorsioni a quanti osano discutere o mettere in dubbio il suo operato. Attendo spiegazioni - magari in mailbox - dal momento che ritengo che frasi come quelle scritte in pagina di discussione non siano un vanto per un wikipediano esperto in molte materie. Aggiungo, che se ritieni che Frieda abbia scritto qualcosa di errato nei tuoi confronti, sia del tutto lecito farglielo notare, come a volte è capitato da quando esiste it.wiki, senza alcuna necessità di minacciare sfaceli. --M/ 20:22, 4 gen 2006 (CET)
Chi è troppo suscettibile va compatito senza dirglielo. Paradossalmente la reazione migliore a certe sparate inutili e fuori tono è proprio quella che viene suggerita dal "problema" stesso: fare una scrollata di spalle e passare oltre. Quello che ConteZero non vede, tuttavia, è che qualcuno, che abbia una piccola parte della sua stessa suscettibilità, potrebbe comunque sentirsi offeso o attaccato a sua volta, innescando una reazione a catena che non farebbe alcun bene a Wiki. Ma non ho idea di come si possa convincerlo di questo e mi dispiacerebbe perdere un contributore che fa lavoro utile sulle pagine degli articoli. --MM (msg) 21:57, 4 gen 2006 (CET)
- blocco intempestivo (nel senso di precoce rispetto ai dati di fatto per quali mi risultino); non mi risulta invece ci sia stata sufficiente - e costruttiva - discussione con l'interessato ed eventuale ramanzina (ma dobbiamo ancora stabilire chi può ramanzinare chi) nei confronti di un contributore sicuramente polemico e ostico ma da considerare con atteggiamento corretto al pari di qualsiasi altro. Secondo me il provvedimento non farà altro che inasprire gli animi. Ancora un brutto atteggiamento da parte del gruppo degli admin e, nella fattispecie, per l'admin che ha adottato il provvedimento. Dispiace dirlo. E ancor più pensarlo e prenderne atto. Unica scusante per gli admin in generale e per l'admin che ha preso il provvedimento in particolare: qualcosa si deve pur fare. --Twice25 • (disc.) 23:50, 4 gen 2006 (CET)
- Ancora un brutto atteggiamento da parte del gruppo degli admin e, nella fattispecie, per l'admin che ha adottato il provvedimento. Quando anche gli utenti "normali" potranno bloccare gli altri, credo che questa frase avrà un senso, altrimenti mi sembra tautologico che sia stato un admin a bloccare. Mi sembra che invece di pensare alla situazione in sè (ovvero di cosa sia opportuno fare, di analizzare la situazione, di chiedere all'utente il perché e il percome) si sia di nuovo usato un pretesto per attaccare gli admin. Io mi chiedo: Twice perché non proponi tutti gli admin in una pagina di votazione in modo da togliere loro la possibilità di bloccare pagine, utenti e di fare rollback al volo? O perché non si propongono tutti gli utenti per il "bonus"? Altrimenti razzolare nel facile (ovvero attaccare qualcuno per una cosa che solo lui può fare, come dire "ah ecco, di nuovo i vigili che fanno le multe!") mi sembra un gran perdita di tempo. Se veramente hai analizzato la situazione e riesci a proporre una soluzione, fallo. Qui si dovrebbe discutere di un problema serio, ovvero di come riuscire a conciliare la comunità con un utente che evidentemente si trova in disaccordo con parte di essa su modi e metodi (i.e. toni accesi e polemici, discussioni con altri utenti ecc), per capire se sia un problema dell'utente in oggetto o se invece abbia lui avuto dei problemi con la comunità. (ah sì, io sono molto problematico) --Sigfrido(evocami) 00:02, 5 gen 2006 (CET)
Caro Twice25, con tutto il rispetto per la tua wikianzianità, il tuo insistere a parlare male genericamente del gruppo degli admin non è accettabile. Se ritieni che M/ sia stato scorretto, ebbene abbi il coraggio di chiedere le sue dimissioni. Altrimenti non parlare genericamente del gruppo degli admin. Io non sono responsabile del comportamento di M/ e non voglio essere accusato al posto suo, nè devo sentirmi in colpa per le sue azioni, nè devo scusarmi al posto suo. Gac 00:12, 5 gen 2006 (CET)
- -1 riconsiderare il blocco in base al fatto che ciascuno ha il suo carattere e che l'attaccamento e il contributo di ConteZero alla comunità sono fuori discussione. Nessuno può pensare seriamente che sia un troll, è solo un tipo molto impulsivo.
- -1 anche polemica contro gli amministratori, che sono a loro volta persone, non infallibili.
- +1 MM, come sempre :-) -- Al Pereira 00:42, 5 gen 2006 (CET)
Vorrei aggiungere che sebbene abbia qualche perplessità sull'opportunità del blocco, non penso che sia stata un'azione insensata: il problema esiste e già è stato fatto notare più volte, e da più parti. E, come dice anche Twice25, qualcosa a un certo punto bisognava pur farlo. Personalmente credo che la soluzione ideale sarebbe che tutti gli altri effettivamente riescano ad ignorare tali reazioni, ma non è particolarmente equo richiedere autocontrollo solo ad alcuni mentre altri ne sarebbero esentati. Speriamo poi che il breve stop serva come mezzo di dissuasione (cosa possibile) e non a rinfocolare le polemiche (cosa anche possibile) --MM (msg) 01:40, 5 gen 2006 (CET)
(conflittato) Da esperienze personali e una rapida scorsa ad alcuni suoi contributi posso dire che ConteZero secondo me ha bisogno di tempo per decidere se stare su Wikipedia per lui è un bene o no. Una volta tanto non concordo con MM: alcuni possono scrollare le spalle, altri possono prenderla veramente male, altri ancora possono essere spaventati dal modo in cui ConteZero commenta o risponde a commenti degli altri wikipediani. Anche un tentativo di "spiegazione" tra me e lui è andato a buon fine solo a metà, evidentemente ci sono dei problemi di metodo (di wikipedia che lui non ha riuscito ad assimilare, o suoi che non riesce ad adattare a wikipedia) che mi fanno protendere per un periodo "di pausa" in cui possa valutare se è il caso di continuare o no a collaborare seguento le linee guida del progetto, che dovrebbe essere basato sulla "collaborazione" e non sulle "coltellate". Che questo periodo sia imposto dalla comunità credo sia una sconfitta, un utente dovrebbe riuscire a capire da solo quando le cose non vanno per il verso giusto (e ho cercato di spiegarlo al Conte dato che ci sono passato anche io). Se il suo sia un problema solo su wikipedia, legato a una sua fase della vita "fuori di qui" o cosa, comunque ritengo che sia meglio per lui trovare un po' di serenità prima di ricominciare a collaborare. --Sigfrido(evocami) 01:46, 5 gen 2006 (CET)
Mi allontano un attimo è... che cavolo è successo? Il prossimo che scrive "il gruppo degli admin" lo blocco. Giuro. --Snowdog (dimmi) 02:04, 5 gen 2006 (CET)
- Sono contrario al blocco (anche se, vista la sua durata, il rimuoverlo farebbe ancora più danno del blocco stesso). In generale mi piacerebbe che quando le decisioni riguardano un utente con un numero considerevole di contributi a wiki (ossia con una sua storia) si discutesse prima del blocco e non dopo. La conclusione sarebbe indubbiamente migliore, sia perché più partecipata, sia perché darebbe modo all'utente incriminato di dire la sua (il fatto di doversi spiegare per mail ad un solo admin e non a tutta la comunità, aggiunge alla minore trasparenza del blocco, l'assenza di trasparenza della sua eventuale rimozione anticipata. Venendo al caso concreto, se è fuor di dubbio che Contezero usi un linguaggio poco politically correct ed abbia un comportamento impulsivo, lo è altrettanto il fatto che non si tratta di troll e che anzi dà un contributo importante a wiki. Più in generale e quindi a prescindere dal caso di specia, mi piacerebbe che si wiki si guardasse un po' più alla sostanza e un po' meno alla forma (a meno che la forma non sia quella degli articoli :) ).
- Non condivido invece l'intervento di Twice. Tullio mi sta molto simpatico, ma i suoi interventi contro gli amministratori in generale per le azioni che non condivide di uno di essi (non sempre lo stesso) mi paiono gratuite. Se Tullio vota sistematicamente +1 all'elezione degli admin e poi ha da ridire sul comportamento di molti di essi (non mi pare di ricordare qualche suo intervento dovuto ad un mio comportamento, ma potrei anche sbagliarmi) credo debba essere - prima di tutto per lui - un punto su cui riflettere --TierrayLibertad 02:34, 5 gen 2006 (CET)
- Non è la prima volta che mi trovo a deprecare, anche in modo pesante, le generiche ed assai dannose affermazioni di Tullio. Concordo sul fatto che un blocco di un utente registrato e con diritto di voto (50 edit che per inciso alzerei) andrebbe discusso. Questo senza nulla togliere alla mia stima per M/. --ArchEnzo 09:40, 5 gen 2006 (CET)
- Certo che se le vacanze natalizie avrebbero dovuto smorzare i toni, non ci sono proprio riuscite :-(
- La mia idea è che sarebbe stato molto meglio parlare prima e bloccare eventualmente dopo, perché così ci sarebbe stato un po' di tempo per dare la possibilità di ripensare. Detto altrimenti: il fatto che teoricamente il blocco era lecito non significa che fosse necessario farlo. Vivaddio, non siamo in una Corte di Giustizia! -- .mau. ✉ 10:10, 5 gen 2006 (CET)
- -1 Contrario al blocco, in quanto abbastanza d'accordo con Sigfrido: ero transitato anch'io mio malgrado nella Tenuta del Conte :-) e ne era scaturito questo, ma dopo qualche giorno di riflessione si era scusato. --Maximix (Fammi un fischio!) 10:17, 5 gen 2006 (CET)
- -1 (ma sono fallibilissimo) --L'uomo in ammollo 10:18, 5 gen 2006 (CET)
- Devo una spiegazione. Il mio riferimento agli admin intesi come gruppo è dovuto al fatto che, nella mia opinione, è difficile disgiungere l'operato di ciascuno di essi da quella che dovrebbe essere (si pensa possa essere, io penso potrebbe/dovrebbe essere) un'azione di servizio svolta in senso collettivo. Mi rendo perfettamente conto che ciascun admin, al pari di ogni wikipediano, risponde semplicemente per sé e non per l'operato altrui, e sotto questo aspetto ho fatto male ad esprimermi come mi sono espresso. Personalmente non ho nulla contro gli admin presi uno per uno (molti di essi sono miei buoni amici, o almeno tali li considero); sull'istituto degli admin - per come sono organizzati e per le mansioni che gli sono attribuite e il modo con il quale le possono svolgere - ho sempre maggiori dubbi e riserve. L'atteggiamento di ciascuno di essi, all'interno del gruppo, è assolutamente singolare, e questa pagina degli utenti problematici ne è una chiara testimonianza. A bloccare troll od utenti problematici - non sempre contributori anonimi motivati da una insana follìa - sono più o meno sempre gli stessi admin. Difficile pensare che il criterio sia: in ventisei armano il cane ed in quattro sparano, gambizzando per ventiquattr'ore o più il rompiballe di turno che rompe l'armonìa di un progetto illuminato. Forse la comunità si pone questi quesiti - almeno io me li pongo - e si domanda perché i cattivi - non evidentemente i contezero di turno - siano - in fin dei conti - sempre i soliti.
- Infine. Il fatto che io voti pressoché tutti i nuovi candidati è dato dalla speranza che l'admin prossimo venturo sia migliore di quello che ho precedentemente votato e che, dall'interno del gruppo, possa dare (avere) il colpo d'ala necessario per una necessaria evoluzione di questa - a mio parere discutibile - figura. Comunque, se chiunque - admin e non - si fosse sentito turbato dalle mie parole e si aspettasse da me delle (ennesime) scuse, eccole qui, ed espresse con valore cumulativo (anche a futura memoria): chiedo scusa. Per il pensare, per il dire. --Twice25 • (disc.) 10:20, 5 gen 2006 (CET)
- Tullio, non ti viene in mente che (a) se sono sempre i soliti quattro a inserire gli utenti problematici potrebbe essere semplicemente dovuto al fatto che loro sono quelli specializzati - a ognuno il suo campo... - e soprattutto (b) che in questo modo applichi a quaranta persone il tuo giudizio su quattro? -- .mau. ✉ 10:27, 5 gen 2006 (CET)
- Caro Tullio, ovviamente dissento dalla tua visione degli admin, ma questo non è certo un problema:-); grazie di quanto scritto sopra e ciao Gac 10:31, 5 gen 2006 (CET)
- Tullio: parzialmente OT, banalmente e velocemente. I "cattivi" sono, siamo visto che mi ci metto pure io, sempre i soliti per il semplice motivo che sono sempre i soliti a tenere d'occhio le ultime modifiche in modo più o meno costante e quindi a farsi un "quadro" di quali sono gli IP/utenti "problematici". Se guardi nelle nostre talk le segnalazioni fioccano. Ovvio che se un utente mi segnala un IP che fa casino io guardo e, se è il caso, blocco. Se poi vedo che è un recidivo lo inserisco qui dentro. Questo fa di me una "cattiva"? Ok, sono cattiva. Buona giornata, anzi no, scusate, cattiva giornata, mica smentirsi. --Civvì (T) 10:45, 5 gen 2006 (CET)
- Il commento di ConteZero sulla talk di Frieda è gratuitamente ed eccessivamente pesante e fuori luogo, ma avrei evitato il blocco. Ho visto i commenti di Contezero linkati da M/: sicuramente è un utente con i nervi a fior di pelle, ma penso che il blocco su Wiki sia pensato per altri casi. Quello del Conte, mi sembra un blocco più da forum che da Wikipedia. Sono d'accordo con TyL e Enzo sul discutere prima del blocco di utenti anziani, se non c'è motivo che possano danneggiare nell'immediato l'enciclopedia. --Utente:Urby2004/firma 11:04, 5 gen 2006 (CET)
Non capisco i motivi del blocco. Qui non mi pare si trovi qualche cosa che si addica ad un blocco senza votazione rapida. Se qualcuno potesse spiegarmi su quali basi si è operato vorri dire la mia sull'accaduto. --Tanarus 13:43, 5 gen 2006 (CET)
Sono perplesso anch'io. Un blocco di un giorno va bene per i vandali di passaggio. Se il problema è "di atteggiamento" occorrerebbe discutere su una proposta di blocco più consistente, e non su un blocco in scadenza. --Snowdog (dimmi) 14:46, 5 gen 2006 (CET)
Mi accorgo solo ora di questo "fatto"... 1. Rimuoviamo il blocco a Contezero. 2. Smettiamola una volta e per tutte con questa palla del "gruppo degli admin". 3. Smorziamo i toni e lavoriamo. Saluti, bye. --Retaggio (msg) 14:53, 5 gen 2006 (CET)
- Concordo con Retaggio. ConteZero è un valido utente e credo si saprà regolare diversamente in futuro. --MarcoK (msg) 15:00, 5 gen 2006 (CET)
Un paio di chiarimenti a beneficio di quanti non hanno forse compreso la gravità dell'attacco e delle affermazioni di Utente:Contezero.
- Gli attacchi personali sono una cosa diversa dai vandalismi, ma non sono ammessi su it.wiki, perché non sono affatto produttivi e soprattutto possono portare ad un'escalation.
- Non è possibile chiedere a qualcuno di ignorare i propri contributi, o peggio, quanto viene scritto nelle pagine di discussione: questo tipo di richiesta va contro la natura collaborativa e condivisa di it.wiki.
L'ultimo messaggio personale che ho ricevuto da Contezero (stanotte alle 01:31) contiene insulti nei miei confronti e soprattutto posizioni che - a mio giudizio - sono incompatibili con una sua collaborazione su it.wiki. Lo invito quindi, ora che termina il periodo di blocco, a discutere tali posizioni con la comunità tutta, al limite - per una questione di equità - riservando qualche modica contumelia anche ad altri :) --M/ 18:10, 5 gen 2006 (CET)
Alla luce di quanto sopra ritengo molto scorretto il blocco dell'utente Contezero in quanto non previsto tra quelli da non sottoporre alla votazione della comunità. Se il comportamento di Contezero è da considerarsi tale da comportare il ban, temporaneo o meno, esso deve avvenire con le regole che la stessa comunità si è data, ovvero con una votazione, e non derivare dalla decisione unilaterale di un amministratore. --Tanarus 18:19, 5 gen 2006 (CET) poi magari sarò tra i primi a votare per il ban ma questo è un altro discorso
- Quale parte della frase "...l'autore dell'attacco può essere bloccato" vieterebbe ad un amministratore di considerare il caso grave e predisporre un blocco di lieve durata? --M/ 18:23, 5 gen 2006 (CET)
- Semplice: il fatto che quella frase non definisce le modalità a cui si perviene al blocco. Per cui ritengo che i casi in cui un admin possa agire senza votazione siano solo qeulli previsti siano quelli descritti qui. Negli altri casi la votazione è imho obbligatoria quindi imho M/ ha sbagliato.--Tanarus 19:08, 5 gen 2006 (CET)
- Più che altro temo che l'utente possa ritornare all'attacco più agguerrito di prima. Non credo che il blocco abbia un'azione pedagogica così forte. Forse gli aumenti di vandalismo nascono anche da situazioni come queste. Come diceva Cesare Beccaria la durezza della pena è controproducente, anzi accanisce la persona, importante è avere pene miti ma puntuali e precise. IMHO questa è una pena dura. -- Ilario (0-0) - msg 18:37, 5 gen 2006 (CET)
Fatemi capire solo una cosa: qualche giorno fa ho bloccato per 6 mesi (non 24 ore) un utente registrato da ben prima di Contezero e intrattabile neanche un ventesimo di Contezero (i suoi problemi sono altri). Com'è che tutte le contestazioni sugli admin e sulle regole non sono venute fuori allora?
Senza polemiche io parlo perchè questo caso lo conosco. Per l'altro non so nulla e quindi non mi posso esprimere. Le polemiche forse nascono dal fatto che non a tutti il comportamento del conte può apparire immediatamente così grave. Io ritengo di voler dare un giudizio solo dopo aver sentito anche l'altra parte di questa vicenda. E' chiedere troppo? --Tanarus 19:09, 5 gen 2006 (CET)
- L'utente:Marco Tullio Cicerone, Frieda, lo hai bloccato perché lo hai riconosciuto come un troll (e come tale lo hai bollato, ma forse intendevi dire un sockpuppet, e sarebbe bello sapere se sono queste le sue malefatte). Del caso, non era da bloccare alcuni giorni fa, ma sei mesi fa, quando si è registrato.
- Ritornando al caso Contezero - che si fa davvero appassionante - tanto per sapere: i motivi del suo blocco stanno in quanto ha scritto nella tua - tua di te, Frieda - pagina di discussione? Posso estendere la domanda a M/ che ha operato il blocco. Oppure, il blocco stesso è dovuto al comportamento complessivo tenuto nei giorni scorsi da Contezero nelle pagine di discussione al Bar e/o nelle pagine dei sondaggi e delle votazioni in generale? Quanto scritto da Contezero nella e-mail intercorsa con M/ è davvero disdicevole (lo stesso M/ ha avuto la bontà di farmene avere una copia, immagino per conoscenza); però, se capisco bene, tale e-mail è successiva al blocco stesso, a dimostrazione che quanto prevedevo alle 23.50 di ieri sera - un inasprimento degli animi privo di controllo - era prevedibile che accadesse, anche di lì a poco (leggi: nella e-mail inviata da Contezero a M/ intorno alla una di notte). Wikipediani, admin e non: qui dobbiamo metterci d'accordo. Siamo fuori strada, qualcuno sta cercando di fare il furbo. L'ambiente si guasta. Diamoci tutti una bella regolata. A questo punto è risibile mettere sotto accusa uno quasiasi degli admin o il gruppo nel suo insieme: dobbiamo metterci sotto accusa tutti: non facciamoci ridere dietro. Non facciamo outing, per usare un termine che pare vada di moda. --Twice25 • (disc.) 19:23, 5 gen 2006 (CET)
Cari amici calmiamoci tutti, per favore. (Proverbio del giorno: Se un pazzo getta una pietra in un pozzo, cento uomini saggi non sono capaci di tirarla fuori) Bye. --Retaggio 19:34, 5 gen 2006 (CET) (non loggato, ma sono io, eh!)
Per Frieda: l'utente Marco Tullio Cicerone era una minaccia per l'enciclopedia, Contezero no, è solo, (te stessa lo hai definito così), intrattabile. Le differenze tra i due casi io le vedo, e anche piuttosto nitide. Inoltre come ho scritto stamattina più in alto, bisognerebbe discutere prima del blocco di utenti anziani, se non c'è motivo che possano danneggiare nell'immediato l'enciclopedia. (e per Tullio Cicerone questo motivo c'era). --Utente:Urby2004/firma 19:55, 5 gen 2006 (CET)
- Non sono d'accordo, un utente che si rivolge ad altri con frasi minacciose non può avere accesso in scrittura, almeno fin quando non chiarisce le sue intenzioni. M/ 19:59, 5 gen 2006 (CET)
- Però qui c'è scritto che i blocchi non devono essere usati contro singoli casi di vandalismo (e qui dice che insulti e imgiurie sono vandalismi, la cosa più vicina alle minaccie che non ho trovato), di minacci mi sembra che sia la sola quella sulla talk di Frieda (sottolineo mi sembra), e, inoltre, c'è scritto che è consigliata una votazione rapita (che dal contesto, credo sia intesa prima del blocco). Cmq credo sia da migliorare la pagina sulla politica di bando. Sugli insulti via email, non faccio commenti, non credo ce ne sia bisogno purtroppo... --Utente:Urby2004/firma 20:12, 5 gen 2006 (CET)
Non cercherei di gettare benzina sul fuoco. Se Contezero ha mandato la mail a M/ vuol dire che si è sfogato con lui, pensiamo cosa fosse successo se si fosse sfogato su Wikipedia (a prescindere dalla posizione temporale, fatto sta che aveva i nervi a fior di pelle). Secondo la mia opinione altre persone come Contezero possono, con la loro "modesta" azione, agitare le acque perché ci sono wikipediani pronti a cogliere la palla al balzo per fare polemica, se invece queste persone trovassero una community compatta queste cose sarebbero smorzate sul nascere senza arrivare a questi livelli. Ora vorrei capire quale è l'obiettivo di chi sta scrivendo su questa pagina: la community o la propria polemica personale. Secondo me la cosa grave non è Contezero, è lo stato della Community, cerchiamo di migliorarlo dimenticandoci delle polemiche. -- Ilario (0-0) - msg 19:59, 5 gen 2006 (CET)
Aggiungo delle brevi note:
- a chi (scusate ma non torno su a copia&incollare i nomi) pensa che ci debba essere una votazione, perché il bocco da parte di M7 sia stato "incostituzionale": questa pagina serve proprio per discutere nella comunità di situazioni spinose. M7 ha sbloccato per un giorno per, penso io, cercare di fermare una possibile escalation, e poi poter decidere tutti insieme cosa è meglio fare
- la votazione "cruda" è inutile, perché io conosco una parte della vicenda e ho avuto delle esperienze, un altro ha una conoscenza diversa della persona ecc, quindi parlando insieme si può capire se il comportamente di ConteZero sia un suo modo di essere, un suo modo di porgersi al progetto o cosa
- la collocazione temporale della mail "sproloquio" (da quanto ho capito) non è rilevante: ConteZero ha avuto atteggiamenti "aggressivi" e toni "sopra le righe" già prima del blocco. Quindi andare contro il blocco portando questa giustificazione mi pare una forzatura, come quando alcuni scienziati cercano di far coincidere i dati sperimentali con la loro teoria preferita
- per Tanarus: ConteZero non è stato bannato, è stato "sospeso" per un giorno (i.e. come a scuola). Invece di fare discorsi di "il regolamento dice", visto che siamo una comunità che lavora a un progetto, sarebbe produttivo discutere per capire quanto l'atteggiamente del Conte sia positivo per il progetto e per la comunità, se sia una cosa passeggera o cosa
- a chi dice che sia solo un "problema i nervi a fior di pelle", ribadisco quanto ho scritto sopra: magari la maggior parte degli utenti intervenuti in questa pagina riescono a dialogare con ConteZero anche durante i suoi "eccessi verbali", magari qualcuno riesce anche a passarci sopra, ma qui bisogna pensare al progetto e alla comunità tutta. Ci sono persone che si avvicinano al progettoe potrebbero "spaventarsi", altri che fanno test e riportano in altri luoghi i commenti della pagine delle cancellazioni (perdonate ma non trovo il link), altri ancora che saltellano di qua e di là tra le pagine cercando di farsi un'idea di come il progetto è protato avanti. Non possiamo pensare solo a come reagiamo noi, non siamo solo noi a fare Wikipedia.
Tutto questo ovviamente IMHO, discutibile ecc. Quanto ai commenti di Twice (che sfortunatamente non riesco a capire, forse dovrei leggere tra le righe, ma non sono capace): mi sembra che i "due pesi e due misure" si facciano tutti i giorni qui. Ci sono stati utenti provocatori lasciati in pace per "opportunità" e utenti messi qui "al volo", altri che sono stati lasciati "frollare" per un po' e sono cambiati e altri che in quel tempo hanno fatto danni. In questa pagina chiunque può segnalare all'attenzione della comunità un personaggio "problematico". Fare dietrologia mi pare inutile e pretenzioso, visto che tutti noi abbiamo simpatie per questo o quell'altro mi pare eccessivo bollare altri di "accanimento contro i soliti noti". Ovviamente questa è la mia visione della cosa, e so già che in generale la mia visione delle cose non è quella della maggior parte dei wikipediani. --Sigfrido(evocami) 20:33, 5 gen 2006 (CET) PS. ho dimenticato di chiarire la mia posizione: ritengo che delle scuse e un "cambio di rotta" da parte di ConteZero (senza mettere da parte le proprie idee, che sarebbe negativo, ma cambiano solo "il modo" di porgersi) sia necessario. Mi farebbe molto piacere se fosse una decisione maturata "in proprio" e non costretta da un allontanamento forzato (più o meno lungo) dalla comunità. Di certo non è più possibile passar sopra a "aggressioni" verso altri wikipediani, quindi non sarei favorevole a un ritorno alla situazione precedente (che riportarebbe la questione "in auge" tra poco tempo). perdonate gli errori sicuramente presenti nell'ortografia, ma non ho tempo di ricontrollare--Sigfrido(evocami) 20:37, 5 gen 2006 (CET)
Quoto Sigfido per replicare: "a chi (scusate ma non torno su a copia&incollare i nomi) pensa che ci debba essere una votazione, perché il bocco da parte di M7 sia stato "incostituzionale": questa pagina serve proprio per discutere nella comunità di situazioni spinose. M7 ha sbloccato per un giorno per, penso io, cercare di fermare una possibile escalation, e poi poter decidere tutti insieme cosa è meglio fare"
- Beh, se i comportamenti sono reiterati, se del fatto che ConteZero potesse finire in questa pagina si parla da settimane (e se ne parla perché io ne ho sentito parlare da almeno 15 giorni fa) allora che senso aveva bloccarlo ieri per evitare l'escalation? Che senso ha questa discussione pubblica che arriva con almeno almeno un paio di settimane di ritardo e dopo il blocco? Non voglio dare la colpa ad M/ voglio soltanto che mi vengano, ci vengano, risparmiati discorsi che non stanno né in cielo e né in terra. M/ come admin poteva bloccare Contezero e lo ha fatto in modo legittimo. Nessuno ha mai detto che ci volessero referendum prima. Se però una cosa è legittima non necessariamente è per forza di cose giusta o la migliore. Visto che di agnellini non mi pare di averne incontrato nessuno su wiki, mettiamoci una pietra sopra ed andiamo avanti --TierrayLibertad 20:49, 5 gen 2006 (CET)
Risposta
Vedo che è stato tirato su un bel processino.... ne avete dette di tutti i colori adesso dico pure io la mia se vi aspettate un mea culpa rimarrete delusi.
Utente M7 nelle pagine dell'utente MM hai suffragato il mio blocco adducendo questi esempi:2
3
4
5
6
7)
Aldilà che (come ti ho gia detto) trovo che fare questo mentre uno non puo' parlare sia di una meschinità travolgente, mi chiedo infatti come mai non ti sei mai fatto vivo prima a fronte di tutto questo male?
io non andrò a rovistare nel tuo passato, ma sono più che sicuro di trovarci la stessa roba, e forse anche di peggio.
Cmq andiamo con ordine:
- 1) in quella discussione stavo rispondendo ad uno che riteneva che io dovessi avvisare l'utente si sono stato polemico perche' lo sono stato?
Perchè sono convinto che all'utente Kall-El fregasse molto poco del mio mancato avviso e che il suo uno scopo fosse di mettermi in cattiva luce perchè non era daccordo con la mia proposta di cancellazione guarda un po' il caso si era accorto che io non metto mai gli avvisi proprio in una mia proposta dove lui ha messo -1.
- 3) questa poi... qui si votava per un articolo chiarmante introdotto al solo scopo di screditare wikipedia, il mio commento è stato
ma si deve perdere tempo a votare sta roba ? come tutta risposta ho ottenuto questo da DracoRoboter: Smettila. (NB non e' un consiglio e neanche una gentile richiesta)
Se non è un consiglio e neanche una gentile richiesta che cosa è? E' una minaccia forse? Sottolineo che la mia frase ma si deve perdere tempo a votare sta roba? E' una frase che ho visto utilizzare da molti utenti non so quante volte su pagine di cancellazione e l'unica volta che che ho sentito rispondere Smettila. (NB: non e' un consiglio e neanche una gentile richiesta) è stato solo nel mio caso. Perchè poi? Mistero... mi viene detto di smetterla ma non cosa smettere. Forse smetterla in generale? Bo.... Dove erano i moderatori allora? M7 che sei tanto sollecito, dove eri quando qualcuno mi ha minacciato??? Cosa la comunità ritiene che avrei dovuto rispondere a quelle parole?? Dio mio vorrei che qualcuno mi dicesse come avrei dovuto comportarmi in quel caso , che accidenti dovevo fare???? Dovevo stare zitto? E' questo che volete? Anche in questo caso la figura del polemico l'ho fatta io forse per quello che ho detto dopo magari non dovevo dire che una cosa che da discredito a wikipedia è una puttanata o non dovevo consigliare a Draco l'uso della torazina anche in questo caso cmq la figura di merda l'ho fatta solo io.
- 6)qua poi ero chiamato ad esprimere un voto sull'utente Senpiattolo e detto esattamente i motivi per cui non lo voglio come amministatore, era il caso o meno di riportare i fatti specifici per motivare il mio voto?
Per rispondere a questa domanda sono andato a vedermi le votazioni archiviate, ho visto che altri l'avevano fatto è l'ho fatto anche io. Questa è polemica, il fatto che poi Sempiattolo mi abbia dato nuovamente del troll non è polemica? Forse non lo è perchè circa mezzora dopo è andato a scusarsi al bar? Vi accontentate Io ho riportato un fatto dove mi si chiedeva un giudizio su una persona lui a continuato una discussione in un luogo non adatto a quello scopo. Ovviamente anche in questo caso la polemica è solo mia.
- 7)in questo caso poi veramente mi dovresti spiegare che ci vedi di polemico in una domanda. Ti stupirà ma io non ho veramente capito quale sia il quorum attualemente impiegato
e lo stavo appunto chiedendo. Dimmi dove sta la polemica in questa frase??? Dove? Starà forse nel fatto che siccome ho la reputazione di essere polemico tu vedi in ogni cosa che faccio la polemica? Ma poi perchè dovrei giustificarmi tu prima mi blocchi e poi vuoi parlare mi basta solo questo per capire quanto tu possa essere disposto ad ascoltare. Non vado avanti su questa ricerca nel passato scottante di ConteZero perchè so che vi annoierei caro M7 sarai anche un amministratore perchè una trentina di persone abbiano messo si sotto il tuo nome non fa di te un giudice. Nel caso in questione poi? Che vi aspettate un atto di contrizione, dovrei abbozzare 2 scuse come mi suggeriva sempre m7? Volete 2 scuse false vi accontentate sul serio di questo? L'utente Frieda come da lei stesso ammesso mi ha preso in giro ergo sono andato da lei ed evitando di prenderla a mia volta in giro (wikilove) le ho detto che se lo farà ancora la prendero a mia volta in giro. Si è una minaccia, da asilo infantile forse.... pensavo che le minaccie vietate fossero solo quelle di morte. Frieda ami tanto i temini stranieri te ne do un altro, si chiama mobbing, tu mi ritieni una persona intrattabile, bene io ti ritengo peggio, ti ritengo una persona che agisce in modo meschino, che muovendosi tra le regole di wikipedia si diverte a punzecchiare e a lanciare frecciatine il cui scopo e far perdere le staffe a determinati utenti in modo tale da poterli accusare di essere dei provocatori. Cmq tranquillizzati a quel che vedo qua dentro sei in buona compagnia. Ecco che intendevo dire parlando di consenso... Come mai a fare andare avanti le cose sono sempre i soliti? Gli iscritti aumentano ma chi parla, chi propone nuove strategie sono sempre gli stessi vi siete mai chiesti perchè? Il mio attegiamento polemico spaventa, sappiate che il mobbing spaventa ancora di più ed oltre a questo è per sua natura difficile da provare. Sono effettivamente un intrattabile e lo divento ancora di più a fronte di questi compartamenti in cui si tende a fare branco. Se avessi avuto altre 30 persone pronte a spalleggiarmi fidati che non sarei stato bloccato. Per wikipedia fai molto, sei gentile e disponibile magari non ti accorgi del tuo comportamento neanche in maniera conscia ma lo fai. E' molto facile relegare quanto ho detto nelle solite parole del classico troll di turno che quando viene bacchettato e accusa i moderatori di comportamento lobbistico anche perchè è molto piu facile puntare il dito contro gli altri piuttosto che contro noi stessi. Se ora volete bannarmi, trattarmi da sorvegliato speciale, fate pure francamente tutto questo mi ha un po' disgustato è questo è male. E' male perche' significa che tenevo troppo a wikipedia e questo va contro ai principi che mi sono auto-imposto, ossia mai dare troppa importanza a cio che avviene su internet e mai e poi mai affezzionarsi a qualcosa che ha a che fare con internet, perchè ci sarà sempre qualcuno che vorrà approfittare di questo per imporsi su di te.--ConteZero 16:33, 6 gen 2006 (CET)