Piazza della Vittoria (Napoli)
piazza di Napoli
Piazza della Vittoria (o, semplicemente, Piazza Vittoria) è una importante piazza della città di Napoli.

La piazza è denominata della Vittoria, perché secondo i vincitori della battaglia di Lepanto, fu la Madonna ad intervenire per il buon esito. La figlia del comandante di una delle flotte cristiane volle la costruzione dell'omonima Chiesa che sovrasta appunto lo slargo.
La piazza, è una delle più belle di Napoli, a nord, su di essa, sono poste le statue neoclassiche della Villa Comunale di Napoli (o Reale). Vicino al mare vi è la colonna di cipollino ritrovata presso il campanile della Cattedrale di Napoli (è stata collocata qui nel 1914, in memoria di tutti i caduti del mare).