Automotrice FS ALe 540
L'Automotrice ALe 540 è una automotrice leggera elettrica delle Ferrovie dello Stato Italiane costruita tra il 1955 e il 1960 in due serie con lievi differenze meccaniche. La sua impostazione stilistica è molto simile alla ALe 840 con i caratteristico frontale a bulbo in cui grandi pannelli frontali rimovibili celano l’intercomunicante e i mantici di accoppiamento tra le unità. Come nella Ale 840, le porte di salita sono le tradizionali porte a libro a 4 ante ad apertura pneumatica. I carrelli a due assi portano due motori di trazione con sospensione baricentrica. La sospensione primaria degli assi è con molle elicoidali, mentre quella secondaria è con molle a balestra. I motori vengono collegati in serie all'avviamento, di tipo reostatico con avviatore automatico, e poi commutati in parallelo per la maggiore velocità. La velocità massima in origine di 150 km/h venne in seguito abbassata a 130 km/h. Collegamenti esterni |