ext3
Ext3 è un file system utilizzato su sistemi GNU/Linux e derivato da ext2, rispetto al quale migliora la scrittura su disco rendendo più facile e più veloce leggere i vari file dal disco, inoltre introduce il journaling del file system.
Il journaling, già presente in ReiserFS e nelle ultime versioni di NTFS è una caratteristica che permette di evitare che errori e malfunzionamenti hardware (o anche semplici spegnimenti del PC senza chiudere il sistema operativo) possano danneggiare i dati scritti sull'unità, creando un "diario" (journal) che elenca le modifiche da effettuare sul filesystem.
Vantaggi
Nonostante le sue performance velocistiche siano inferiori di file system concorrenti quali JFS, ReiserFS e XFS, presenta l'indubbio vantaggio di consentire il passaggio al volo da un file system di tipo ext2 senza dovere ricorrere a backup e ripristino dei dati; inoltre impegna meno le risorse della CPU rispetto ai file system ReiserFS e XFS. E' altresì considerato più sicuro rispetto agli altri file system di Linux in virtù della sua semplicità e della maggior base di installazioni a scopo di test.